Abarth

Forum Annunci generici Abarth

  • Questo topic ha 23 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/12/202302:48 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Post
  • #453946
    bufa500
    Partecipante

      Beh… la notizia è stata abbastanza rimbalzata negli ambienti cinquecentistici, io non sono un fan, ma ho posseduto diversi pezzi abarth, quello che da questa operazione mi piacerebbe capire è il costo, la qualità, se omologabile a libretto, in fondo è materiale superato nel caso di pezzi originali, questi che saranno copie, perfette, ma copie, dovranno dare una buona motivazione per allettare gli acquirenti…

      #453956
      luca1981
      Partecipante

        https://www.fcaheritage.com/it-it/shop/kit-di-trasformazione

        Ecco il link secondo me anche il prezzo é eccessivo

        #453962
        500_Lucio
        Partecipante

          Il prezzo forse può starci ma sono molto deluso dal Weber 28 al posto del Solex…

          #453968
          Gian56
          Partecipante

            Effettivamente potevano fare un piccolo sforzo in più, senza contare che per quella cifra solo per i pezzi, di motori con le stesse caratteristiche ne fai quasi due.

            #453976
            williams
            Partecipante

              Da appassionato dico che il 28 Weber è quello del.126 e che i cilindri non sono uniti. Non so.la record Monza come sia , ma il resto lo trovi tranquillamente rifatto on line.. e sicuramente sin pezzi rifatto anche questi. Chiaramente non si può omologare su una normale 500. Alla fine, sempre uno non ambisca ad avere la cassetta di legno, non ti danno niente che non.puoi avere alla metà di quello che chiedono. Poi, de gusitibus. Un.po deluso….

              #453978
              Truvlino
              Partecipante

                Personalmente credo sia un’iniziativa positiva da parte di Fiat che dimostra, tramite anche il progetto Heritage, di volersi interessare più approfonditamente delle auto storiche, cominciando con il suo modello più rappresentativo. Confido nel fatto che ci sia modo di differenziare il kit “moderno” da quello degli anni ’60, questo per evitare speculazioni, ma l’idea di montare un kit di elaborazione Abarth originale credo sia una bella cosa. Così facendo si offre una valida alternativa a chi vuole modificare il proprio cinquino.

                #453979
                Gian56
                Partecipante

                  Quoto senz’altro Williams, cifra assurda per pezzi “normali”. Mi sembra un po’ una presa in giro.

                  #453980
                  williams
                  Partecipante

                    [quote=”Truvlino” post=340466]Personalmente credo sia un’iniziativa positiva da parte di Fiat che dimostra, tramite anche il progetto Heritage, di volersi interessare più approfonditamente delle auto storiche, cominciando con il suo modello più rappresentativo. Confido nel fatto che ci sia modo di differenziare il kit “moderno” da quello degli anni ’60, questo per evitare speculazioni, ma l’idea di montare un kit di elaborazione Abarth originale credo sia una bella cosa. Così facendo si offre una valida alternativa a chi vuole modificare il proprio cinquino.[/quote]
                    Questo non è una replica di un kit originale. E un normale kit , de lo vogliamo chiamare cosi, che puoi trovare anche in giro per il web. Il kit abarth, come già scritto, prevedeva cose diverse.
                    Che sia una presa in giro direi di no. Ognuno può fare le sue valutazioni e decidere se comprare .. Se poi in allegato ti dessero anche il nulla osta per omologarlo e trascriverlo sul libretto allora avrebbe un valore aggiunto.

                    #453981
                    williams
                    Partecipante
                      #453982
                      drago500
                      Partecipante

                        Sicuramente un approccio positivo da parte del gruppo Fiat, che, seppur tardivamente, sta rivalutando la storia dei modelli che l’hanno resa celebre.
                        Il museo a Mirafiori, l’esposizione dei modelli più prestigiosi ed iconici nelle più importanti manifestazioni internazionali e la riproposizione di pezzi particolari, sono tutte “operazioni nostalgia” che trafiggono dolcemente il morbido cuore degli appassionati.

                        Ci si poteva sforzare di più nella realizzazione di questa cassetta, forse il pezzo di maggior pregio è proprio il contenitore ligneo, comunque kit probabilmente diverrà un grande successo commerciale, appassionati dello scorpione sono ovunque nel mondo, e pur se non fedele all’originale può fregiarsi dell’ importante nome Abarth, e ciò basta.

                        🙂

                        #453983
                        Gens Orsina
                        Partecipante

                          In fatto di qualità non mi esprimo mentre riguardo al costo del kit ho rapportato i valori di oggi a quelli del 1960 epoca in cui dovrebbe essere stata messa sul mercato la cassetta di trasformazione Abarth (dati statici).
                          – all’epoca la cassetta costava 48.500 Lire (fonte La Manovella di aprile 2009 pagina 35)
                          e un operaio guadagnava circa 47.000 Lire al mese (fonte Leonardo.it) – ergo per comprare la cassetta non bastava la sola mensilità di un operaio;
                          – oggi la cassetta costa 1.952,00 euro (fonte Abarth) e un operaio guadagna in media 1.580,00 euro al mese (fonte Internet).
                          Siamo su quei livelli considerando che sia nel 1960 che oggi il prodotto è rivolto ad una nicchia di mercato composta da appassionati e collezionisti.

                          #453984
                          williams
                          Partecipante

                            [quote=”drago500″ post=340470]Sicuramente un approccio positivo da parte del gruppo Fiat, che, seppur tardivamente, sta rivalutando la storia dei modelli che l’hanno resa celebre.
                            Il museo a Mirafiori, l’esposizione dei modelli più prestigiosi ed iconici nelle più importanti manifestazioni internazionali e la riproposizione di pezzi particolari, sono tutte “operazioni nostalgia” che trafiggono dolcemente il morbido cuore degli appassionati.

                            Ci si poteva sforzare di più nella realizzazione di questa cassetta, forse il pezzo di maggior pregio è proprio il contenitore ligneo, comunque kit probabilmente diverrà un grande successo commerciale, appassionati dello scorpione sono ovunque nel mondo, e pur se non fedele all’originale può fregiarsi dell’ importante nome Abarth, e ciò basta.

                            :)[/quote]
                            D’accordo….A metà. Potevano fare molto meglio. Capisco che usare prodotti comuni costa meno, ma il fascino abarth era proprio non avere pezzi comuni. Bella idea, ma più rivolta al collezionismo “statico. Chiaro che ad esempio far rifare un coperchio punterei e un solex 34 sarebbe stato proibitivo economicamente rispetto ad usare un 28 Weber. Su questo non ci piove. L’input di ricordarsi delle vecchie 500 c’è comunque stato e ne do atto. Chissà se in futuro ci sarà anche un.passo avanti nella fedeltà della replica.

                            #453985
                            williams
                            Partecipante

                              [quote=”drago500″ post=340470]Sicuramente un approccio positivo da parte del gruppo Fiat, che, seppur tardivamente, sta rivalutando la storia dei modelli che l’hanno resa celebre.
                              Il museo a Mirafiori, l’esposizione dei modelli più prestigiosi ed iconici nelle più importanti manifestazioni internazionali e la riproposizione di pezzi particolari, sono tutte “operazioni nostalgia” che trafiggono dolcemente il morbido cuore degli appassionati.

                              Ci si poteva sforzare di più nella realizzazione di questa cassetta, forse il pezzo di maggior pregio è proprio il contenitore ligneo, comunque kit probabilmente diverrà un grande successo commerciale, appassionati dello scorpione sono ovunque nel mondo, e pur se non fedele all’originale può fregiarsi dell’ importante nome Abarth, e ciò basta.

                              :)[/quote]
                              D’accordo….A metà. Potevano fare molto meglio. Capisco che usare prodotti comuni costa meno, ma il fascino abarth era proprio non avere pezzi comuni. Bella idea, ma più rivolta al collezionismo “statico. Chiaro che ad esempio far tifare un coperchio punterei e un solex 34 sarebbe stato proibitivo economicamente rispetto ad usare un 28 Weber. Su questo non ci piove. L’input di ricordarsi delle vecchie 500 c’è comunque stato e ne do atto. Chissà se in futuro ci sarà anche un.passo avanti nella fedeltà della replica.

                              #454013
                              Truvlino
                              Partecipante

                                Ringrazio per i chiarimenti e le opinioni e prendo atto del fatto che la cassetta, poteva essere tecnicamente più “spinta” trattandosi di particolari con marchio Abarth, non posso commentarne il contenuto ne tantomeno posso raffrontarla con quella storica per l’attuale mancanza di conoscenza. Credo comunque che l’iniziativa possa produrre un ritorno di immagine positivo per le nostre care 500, o portare un momento di visibilità, se vogliamo, anche sull’aspetto sportivo della vettura, oppure stimolare un momento di confronto dal quale io approfitto per imparare ancora qual’cosa.

                                #454038
                                luca1981
                                Partecipante

                                  Ma una domanda?? I famosi cerchi autoventilati abarth che canale avevano e che interasse?? Dove trovare una replica fedele a prezzo abbordabile?? Grazie

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 23 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Abarth