› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 1, 2, 3, ..500L ’70 VIA!!!!!!!
- Questo topic ha 45 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/06/202122:30 da Lampa.
-
AutorePost
-
19 Luglio 2018 alle 17:09 #436073drago500Partecipante
E vai!!! :like :like :like
Finalmente inizia il restauro della tua 500.
Non sembra messa troppo male, merito del clima secco delle nostre zone…… :laugh: :laugh: :laugh:Buon lavoro, ti seguo.
🙂
19 Luglio 2018 alle 17:20 #436074antoniomaioPartecipanteper il fondo un po’ di pezze qua’ e la’, traverse nuove e poco altro.
sono però rimasto sbalordito dalla quantità di pezzi e pezzettini che ho tolto (e che vanno puliti)20 Luglio 2018 alle 16:46 #436133antoniomaioPartecipanteieri pomeriggio ho grattato un po’ il fondo e con mia sorpresa non è bianco come mi sarei aspettato, ma rosa-arancio-rosso …. vecchio, penso dovrebbe essere l’antiruggine originale fiat.
22 Luglio 2018 alle 1:24 #436211gi.maPartecipanteBuon lavoro. :like
27 Luglio 2018 alle 14:55 #436665antoniomaioPartecipanteHo finito di grattare e sto passando alle saldature. fatte queste
avrei bisogno però di una conferma sui passaggi da dare alle lamiere sottoscocca
1 – fondo Epox
2 – siglillante Poliuretanico
3 – fondo Poliuretanico
4 – Body
5 – colore
mi confermate l’ordine e se vanno bene i passaggi??
grazieantonio
27 Luglio 2018 alle 15:19 #436669500_LucioPartecipanteNon sono convinto del poliuretanico sull’epossidico. Nella nautica capita di dare delle resine epossidiche sulle poliuretaniche, ma mai il contrario, soprattutto su resine stese di recente.
27 Luglio 2018 alle 16:05 #436672antoniomaioPartecipantel’epox sarebbe come fondo antiruggine, o così mi hanno raccontato al colorificio.
sono tutti prodotti bicomponente tranne il body. poi non so uno sopra l’altro se non si può fare.
infatti vorrei essere sicuro di come procedere perchè togliere è fatica e non vorrei mettere prodotti se non vanno bene o se non servono.
poi devo fare la stessa procedura, senza il body chiaramente, per il dentro e fuori e non vorrei fare casini27 Luglio 2018 alle 18:32 #436680500_LucioPartecipanteNon sono un carrozziere, ma ho restaurato qualche barca e conosco bene i prodotti epossidici e poliuretanici. Sono scarsamente compatibili a ragione delle loro diverse formulazioni, se possibile cercherei una serie di trattamenti, fondo e sigillante, tutti dello stesso tipo, almeno vai sul sicuro. Idealmente tutto epossidico per la qualità superiore e la minore tossicità.
Poi se il colorificio ti assicura che si può fare e se ti fidi di loro è un altro discorso. Non mi piace sospettare della gente ma non vorrei che avessero fiutato il pollo e che cercassero di sbolognarti due serie di trattamenti diversi.17 Agosto 2018 alle 16:28 #437792antoniomaioPartecipanteSi procede a rilento, ma si va….
ho tagliato quello che va sostituito17 Agosto 2018 alle 16:31 #437795antoniomaioPartecipantetagliato e provato la barchetta nuova con la calandra
17 Agosto 2018 alle 16:43 #437800antoniomaioPartecipantesono però negli impicci con il cofano
nei vari post avevo letto che la chiusura non coincide quasi mai.
ok, però sono perplesso per il poco spazio che c’è quando chiudo il cofano.
mi spiego meglio.
la lamiera interna del cofano tocca il bordo e la guarnizione non ci sta.
PS. la macchina quando l’ho comprata mancava non solo della guarnizione e ma pure del cofano………….
quindi non so se prima era già così !!!!18 Dicembre 2018 alle 16:30 #445051Locusta_500Partecipanteciao antonio, posso chiederti come hai trattato il fondo una volta grattato via il vecchio antirombo e messe le varie pezze?
22 Dicembre 2018 alle 20:52 #445237camarguePartecipanteCiao, do per scontato il fatto che tu abbia già regolato per bene il cofano (avanti indietro)
La luce tra cofano e battuta muso è minima, però la guarnizione ci sta. Attenzione al gancio di chiusura provalo bene, Io chiudevo il cofano per provare , poi aprivo il cofano tirando un cordicella attaccata al gancio passando dal foro del fanale.
Ti posso dire che ci sono guarnizioni si diversa fattura. Quelle che trovi facilmente non sono un gran che. Ultima cosa, il bordo del cofano come avrai notato è irregolare cerca di appiattire le varie puntebattendole bene. Inoltre io non ho incollato la guarnizione, ma , ho usato un biadesivo 3m molto molto forte e più comodo del bostik. Spero di esserti stato utile15 Gennaio 2019 alle 17:43 #446774antoniomaioPartecipanteCiao ragazzi, grazie sia a Locusta_500 che a Camargue.
purtroppo questi mesi sono stati molto particolari.
dopo che avevo scritto qui sul forum si è ammalata mia mamma e quindi mi sono fermato di lavorare.
adesso che mi ha lasciato e che ho sistemato tutte le cose, penso che riprenderò i lavori.
la vita è breve, meglio darsi da fare…..15 Gennaio 2019 alle 23:36 #446803meuryPartecipanteCiao… mi dispiace tantissimo.
Riprendere i lavori… un buon metodo per non pensare troppo alle delunioni della vita -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › 1, 2, 3, ..500L ’70 VIA!!!!!!!