Omologazione cerchi 4,5 con gomme 165/60 R12

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Omologazione cerchi 4,5 con gomme 165/60 R12

  • Questo topic ha 27 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 23/08/202117:13 da Angelo63.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
  • Autore
    Post
  • #429194
    braccetto
    Partecipante

      Prima di tutto ho fatto le mie considerazioni per la scelta della gomma, che sarà dunque la 165/60 R12 perchè è una gomma ancora facilmente reperibile in commercio. di seguito una tabella che ci indica le diverve misure applicabili in base alla larghezza del cerchio

      tabellagomme.jpg

      Navigando sul web sono riuscito a trovare notizie interessanti che riporto qui in corsivo:

      Innanzitutto bisogna puntualizzare che difficilmente si omologano solo pneumatici o solo cerchi, di solito pneumatici e cerchi si omologano sempre insieme.

      [i]Grazie al cosiddetto “Decreto Ruote” dell’ottobre 2015 del Decreto 20 del 10/3/2013 oggi è più semplice ottenere l’omologazione di ruote maggiorate. Questa legge ha fissato per l’1 ottobre 2015 la data di entrata in vigore delle nuove norme sull’omologazione dei sistemi ruote (cioè delle ruote non originali). Potranno essere vendute ruote dotate di una di queste due omologazioni:
      – l’omologazione europea UN/ECE n°124
      – l’omologazione italiana secondo il D.M. n°20 (NAD).[/i]
      Per quanto riguarda i proprietari di cerchi “vecchi”, sprovvisti delle nuove certificazioni, nulla da temere: la norma non è retroattiva. :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

      Considerando quando estrapolato dalla legge bisogna ora trovate il modo di farci omologare le gomme desiderate, in questo caso le 165/60 R12 !

      #429202
      braccetto
      Partecipante

        Da quattroruote:

        “ci si deve rivolgere all’ufficio omologazioni del costruttore della vettura (o dell’importatore, per le Case estere) per chiedere il nulla-osta al montaggio della misura desiderata. Se si ottiene questo documento si deve sottoporre l’auto, già dotata delle gomme da omologare, a “visita e prova” presso l’ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, che verifica la rispondenza dei pneumatici ai requisiti di legge (in particolare, la circonferenza di rotolamento non deve variare più del 5% in eccesso o in difetto rispetto ai pneumatici originali) e, se tutto è a posto, trascrive la nuova misura sul libretto”

        Ho controllato su un noto sito (se qualcuno ha bisogno mp) con un programmino la tolleranza massima ammessa. bingo! :

        tolleranzaequivalenti.jpg

        Ora la parte più complicata, trovare il modo di chiedere il nulla-osta alla mamma Fiat.

        #429203
        williams
        Partecipante

          Basta un mail con i tuoi dati e la fotocopia del libretto.come per le 145. Poi aspetti la risposta. La procedura è sempre quella.

          #429266
          drago500
          Partecipante

            Dopo aver letto questa discussione pensavo alla larghezza di queste coperture.
            Rispetto alle standard sono più larghe di circa 4 cm., non pochi, quasi sicuramente toccheranno in alcune condizioni di marcia il bordo del parafango.
            Ecco la mia perplessità, basterà ribattere il bordo interno del passaruota per ripristinare lo spazio “rubato” dalle gomme o bisognerà intervenire con un allargamento dei parafanghi?

            Quest’ultima ipotesi sarebbe terribile per una vettura che per ottenere l’omologazione di gomme e cerchi dovrà passare una revisione straordinaria.
            Sicuramente una variazione delle dimensioni della carrozzeria non è consentita ed in sede di revisione porterebbe alla bocciatura del veicolo.

            Quindi?

            #429267
            williams
            Partecipante

              Le gomme son più larghe di 2 cm per parte. Forse con cerchi a et alto stan come coi Borrani da 4.5 e 145. Cioè senza allargare. Forse..

              #429268
              drago500
              Partecipante

                Quindi potrebbe bastare solo il bordino ribattuto allora.
                🙂

                #429291
                gi.ma
                Partecipante

                  Come mai vuoi utilizzare pneumatici così generosi?

                  #429351
                  braccetto
                  Partecipante

                    [quote=”gi.ma” post=321317]Come mai vuoi utilizzare pneumatici così generosi?[/quote]

                    bè gi.ma prima di tutto perchè hanno un bell’aspetto e una miglior tenuta, ed anche perchè è una gomma che come la 145 è facilmente recuperabile..
                    indubbiamente per quanto riguarda gli ingombri abbiamo avuto anche a noi qualche perplessità,
                    in particolar modo quando abbiamo provato a montare quelli della mini con la stessa misura ma su cerchi con uno spessore di 5,5j :

                    IMG-20180315-WA0023.jpg

                    effettivamente facendo le prove abbiamo visto di sicuro la necessità ribattere il bordo interno del parafango, e potete notare anche voi dalla foto quanto sporge la gomma fuori il parafango.

                    @drago,williams / sinceramente con gli altri cerchi che ho a disposizione, e che hanno una larghezza di 4,5J non so onestamente di quanto potrebbe sporgere la gomma. per ora li sto facendo restaurare e sto aspettando l’arrivo delle gomme……

                    IMG-20180320-WA0005-2.jpg

                    #429368
                    Andrea.Effe1965
                    Partecipante

                      Valuta attentamente la tua scelta, in quanto nessuno ti omologherà mai una ruota che fuoriesce dalla sagoma del parafango, fosse anche mezzo centimetro…………..

                      #429394
                      braccetto
                      Partecipante

                        [quote=”Andrea.Effe1965″ post=321384]Valuta attentamente la tua scelta, in quanto nessuno ti omologherà mai una ruota che fuoriesce dalla sagoma del parafango, fosse anche mezzo centimetro…………..[/quote]

                        si hai ragione su questo. A tal proposito volevo chiederti una cosa che ho letto su un blog e che riporto testualmente

                        [i]”1 – Le misure massime di ingombro del veicolo DEVONO RIMANERE INVARIATE, è obbligatorio quindi che il pneumatico NON SPORGA DAI PASSARUOTA. (non é consentita l’applicazione di bandelle copriruota)”
                        [/i]
                        ora io non so da quale fonte hanno preso questa regola, ammettiamo fosse vero, se ad esempio vorrei applicare dei parafanghini tipo questi in foto, non potrei ugualmente risolvere il problema ?!?!?!?!? :blink:

                        d446add7a1596ad30c78f11a2b7942d0_orig.jpg

                        #429396
                        williams
                        Partecipante

                          No. La normativa è quella è anche Chiara. Poi uno può fare come vuole. Le modifiche alle misure della vettura richiedono l’aggiornamento

                          #429409
                          drago500
                          Partecipante

                            La mia riflessione di un paio di giorni fa era proprio legata a questo aspetto.
                            Una gomma che sporge dalla sagoma della vettura non è consentita e non è omologabile, montare bandelle o passaruota modificati non è consentito, sono modifiche che possono effettuare solo le Case Costruttrici omologando le nuove dimensioni del veicolo.

                            E’ un vero peccato, a me le 500 sparafangate piacciono un sacco, addirittura esistono in commercio lamierati già allargati, ma come abbiamo detto sono modifiche illegali.

                            Leggo che stai aspettando l’arrivo delle gomme……………………..speriamo bene.

                            🙂

                            #429435
                            gi.ma
                            Partecipante

                              Non sono esperto di queste omologazioni, ma credo che la vettura in caso di queste richieste debba conservare la meccanica originale, mi riferisco a mozzi e eventualmente freni. 😉

                              #429440
                              williams
                              Partecipante

                                Certo che se ci si dovesse presentare in mtcc con freni a disco e mozzi non di serie non credo che ci possano essere possibilità. Dovrebbero essere omologati pure quelli per poter circolare. A sto punto conviene fare la pratica di esportazione e reimmatricolaxione in Italia con tutte le modifiche desiderate.

                                #429455
                                fiat
                                Partecipante

                                  anche io o montato cerchi in lega tipo millerighe ma sono d epoca pure i cerchi perché sono dell 88 comunque o dovuto levare fuselli 500 e mettere quelli 126 che gia avevo preparato e anche i tamburi o cambiato e messo 126 alla fine del lavoro è venuto un bel lavoro e non solo bello ma anche piu sicuro
                                  lo sterzo è piu leggero e la frenata piu potente ora se ci riesco carico qualche foto

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 27 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Omologazione cerchi 4,5 con gomme 165/60 R12