di Paolo Materazzi
Il 13 e 14 luglio si è tenuto il 4° Raduno di Manciano, una nuova occasione per gli appassionati cinquecentisti di incontrarsi e condividere un weekend sereno.
Il giorno sabato 13 alle ore 15 iniziano ad arrivare presso lo stadio comunale i primi equipaggi provenienti da Cuneo, Varese, Pesaro e Cascina, ed anche Pistoia e Roma. Arrivano all’iscrizione anche altri equipaggi dei dintorni della provincia di Grosseto per un totale di 34 piccole 500. Alle 17, dopo aver aspettato alcuni ritardatari che provenivano da Pisa, Empoli, San Gimignano e Ponte Buggianese ci rechiamo a Montemerano per un aperitivo al bar il Glicine per poi dirigersi alle cascate naturali delle Terme di Saturnia. Qui gli equipaggi, affascinati dal suggestivo spettacolo naturale, si apprestano a fare un bel bagno. Angelo, il proprietario del punto di ristoro, ci offre un succulento abbondante apericena. Ci rechiamo poi al Birrificio “La Grada” dove la padrona Ombretta ci fa degustare la loro birra artigianale accompagnata da piatti tipici del luogo.
La mattina del 14 alle 8.00 iniziano ad arrivare altri nuovi equipaggi provenienti dalla maggior parte della Toscana e dal Lazio. Piazza Garibaldi, ai piedi del maestoso Cassero, si riempie di ben 80 piccole 500 e, dopo aver fatto colazione, ci rechiamo al paese di Saturnia. Qui la proloco ci delizia di un abbondante aperitivo e poi alle 12.30 ci rechiamo presso il ristorante l’Antica Maremma in localita’ Pomonte. Durante il pranzo musica, balli, premiazioni e lotteria hanno divertito tutti i partecipanti.
Ringrazio tutti gli sponsor, il mio staff che mi aiutato alla realizzazione dell’evento. Mia moglie che mi ha supportato nelle settimane prima ad organizzare il tutto e mia figlia che ha realizzato alcuni piccoli gaghet. Ringrazio tutti i partecipanti e do appuntamento alla prossima occasione.
{gallery}saturnia_2019{/gallery}