carburazione

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica carburazione

  • Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13/05/201718:24 da fabio. n.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Post
  • #395743
    simocin500
    Partecipante

      buonasera.normalmente per fare la carburazione esatta devi avvitare o svitare la vite finchè non trovi il massimo numero di giri del motore.se dopo hai il minimo troppo alto lo abbassi e gli rifai la carburazione .spero di essermi spiegato.ciao

      #395744
      brivido
      Partecipante

        Ciao già fatto un sacco di volte oggi ma di quanti giri a svitare posso smagrire perché dal colore candele sembra grassa però tutti dicono che la vite fa tutta avvitata max 3 giri a svitare vero? Scusa oggi so impazzito e niente

        #395745
        simocin500
        Partecipante

          dalla mia esperienza non c’è una regola fissa sui giri da svitare perchè ci sono delle variabili,ad esempio compressione piuttosto che infiltrazione di aria .

          #395746
          brivido
          Partecipante

            Grazie mille proverò ma la vite se la sciti troppo mi fa ritorni in decellerazione

            #395777
            Daderace
            Partecipante

              Ciao, la vite regola “solo” il passaggio di aria al minimo. Intervenendo su questa si cerca di avere una carburazione ottimale al minimo, ma che inciderà anche nella risposta dell’acceleratore. Il motore è originale? Il carburatore che hai montato è identico a quello che avevi? Ha la stessa taratura di getti? Ricorda che non c’è solo il getto del massimo, ma tanti altri componenti che possono essere sostituiti in base all’applicazione.
              Facci sapere e cercheremo di consigliarti come intervenire 😉

              #395788
              brivido
              Partecipante

                Sera il mio motore é 595 su base 110f con testata completa della r montavo un Weber da 28 ci giro da due anni con all’attivo 3000 km.il carburatore non era dei migliori cosi decido di cambiarlo con uno nuovo sempre Weber cambiato anche la bachelite e tutte le relative guarnizioni l’unica cosa di diverso dal vecchio carburatore é un getto ma leggendo in giro non ne sono venuto a capo:quello del massimo é 115 come nel vecchio quello con l’emulsionatore é 95 uguale al vecchio e per quello che ho capito sarebbe il minimo per indenderci é vicino la vite per regolare la miscela aria benzina l’ultimo che si svita nel nuovo é 195 nel vecchio 220 questo sarebbe il freno aria? Oggi ho smanettato di nuovo premetto che sto facendo prove solo in garage avendo l’assicurazione da rinnovare ,sto a due giri e mezzo di vite regolazione a svitare il 5 parte bene sia a freddo che a caldo l’unica cosa sempre le candele nere. Perdonatemi per le troppe chiacchiere mi sa che dovrò andare da un carburatori sta é non voglio.Tutte le prove che ho fatto per togliere fumo nero e scoppittii in decelerazione fatte tutte da macchina ferma. Centra mica il getto di diversa misura? Che non riesco a capire quale sia. Spero di risolvere con voi

                #396040
                brivido
                Partecipante

                  Buon pomeriggio a tutti ho risolto il problema carburazione

                  #396047
                  BachisBunny
                  Partecipante

                    Buon pomeriggio a tutti

                    perdona la mia insana curiosità (ma devo fare lo stesso lavoro a brevissimo): descriveresti il come?
                    Molte grazie
                    e un grande saluto a tutti
                    Bachisio

                    #396097
                    brivido
                    Partecipante

                      Ciao devi fare solo la carburazione? Io ho seguito i consigli sul forum ho cambiato solo il getto del freno aria perché mi uscivano le candele nere ci vuole molta pazienza con la vite che registra la mi scelta aria benzina

                      #396098
                      brivido
                      Partecipante

                        Buonasera a tutti! Come ben sapete sono riuscito a carburare il cinquino…l’unico inghippo è che a caldo se spengo il motore e rimetto in moto parte con mezzo giro, mentre se aspetto 10 minuti non va in moto se non do un filo di gas. Cosa potrebbe essere? Grazie mille per l’aiuto e i consigli siete formidabili 🙂

                        #396171
                        simo85
                        Partecipante

                          succede che evapora la benzina dal carburatore, infatti è riportato sul libretto uso e manutenzione che per riavviare il motore a caldo occorre premere sul all’acceleratore.

                          #396175
                          brivido
                          Partecipante

                            Grazie mille mi stavo preoccupando d’aver sbagliato qualcosa

                            #399857
                            FRANCA
                            Partecipante

                              Ciao,
                              Ho Problemi di accensione a motore caldo.
                              Non parte più…. devo aspettare che si raffredda poi parte.
                              E’ per caso la fase ?
                              O calotta, spinterogeno, puntine, condensatore ?
                              Grazie
                              Ps è la prima volta che scrivo qui !

                              #399866
                              cb73
                              Partecipante

                                Ciao FRanca,
                                nell’attesa di suggerimenti, che ne diresti di passare dalla sezione accoglienza
                                per una tua presentazione in pubblico?
                                Un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera
                                di darti il benvenuto tra noi.
                                Ti aspetto no deludermi, ci tengo. :like :like :like

                                #399887
                                fabio. n
                                Partecipante

                                  Ciao FRANCA, segui il consiglio del buon cb73 😉
                                  Potrebbe essere la pompa benzina, visto che il problema avviene a caldo 🙂
                                  Ciao e anche io ti aspetto in sezione ” accoglienza” :cheer:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica carburazione