› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Scarsa reperibilitá gomme 125 sr12
- Questo topic ha 44 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/02/202014:32 da martnuccia.
-
AutorePost
-
13 Marzo 2017 alle 12:59 #393157williamsPartecipante
Ciao. Non ho ben capito il discorso. Dici di cercare le ceat e poi asserisci che la …Pirelli nn le fa più? Le ceat son prodotte dalla pirelli? Non lo sapevo. Comunque , pur nn avendole mai provate, starei attento a montare gomme di marche sconosciute vendute a costi bassissimi, magari monti le 145 con delle Pirelli P 3000 e sicuramente vai bene. Fai comunque una ricerca in rete e chiedi a quei gommisti che son specializzati in gomme d’epoca, magari qualcosa si trova.
13 Marzo 2017 alle 13:10 #393159Fra88PartecipanteLe ceat sono state sostituite dalle Formula che vengono prodotte dalla Pirelli…che non ha una produzione continua ma crea degli stock durante l’anno…
Purtroppo però la produzione dicono sia ferma da un anno…e non sanno se riprenderanno a farle…
Da qui la mia domanda su avere qualche vostro consiglio su cosa acquistare…non voglio spendere poco per risparmiare…voglio comprare una gomma che si riesca a trovare dai gommisti e che sia affidabile…tutto quiInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
13 Marzo 2017 alle 13:47 #393165drago500PartecipanteNon ero a conoscenza di questo problema riguardante le Formula.
Vista però questa difficoltà perchè non passare a Michelin?Ne parlammo qui:
http://www.500clubitalia.it/forum/14-piazza-pubblica/242463-michelin-x-125-12#247433
🙂
13 Marzo 2017 alle 15:00 #393178Fra88PartecipanteCiao drago! Ho provato a guardare la discussione da te linkata ma mi dice che potrebbe essere stata rimossa
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
13 Marzo 2017 alle 15:16 #393180Fra88PartecipanteSono riuscito a recuperare la discussione con la ricerca su google!
Voi cosa montate invece? Perchè temo che queste essendo catalogate come gomme d’epoca…hanno un prezzo di un treno da 17…se non ho letto male online si trovano a circa 100 euro l’una13 Marzo 2017 alle 15:18 #393181AnonimoLe michelin costano come un restauro intero!!!!!! Ahahahah
Le formula io le trovo a 46€ da un gommista che mi è stato suggerito, e su ogni sito di ricambi ci sono…. Strano che non le trovi.
Se ti serve un contatto per le Pirelli ti posso dare il numero del gommista dove vado io.14 Marzo 2017 alle 13:29 #393277DaderacePartecipanteCiao, io non trovo nessuna difficoltà nel reperirle. Si trovano tranquillamente sul web e sono siglate CN54. E’ possibile che non riportino più la scritta Formula ne Ceat, questo pechè ormai da molti anni Pirelli le produce molto simili all’epoca…infatti le ultime che ho visto hanno sulla spalla il vecchio fregio Pirelli (quello che c’è sui particolari in gomma originali), senza scritte di marche, ma solo la scritta “cinturato”. Se il tuo gommista non riesce a reperirle, ti consiglio di cercare sul web, nei maggiori siti di pneumatici.
Michelin fa una politica per conto mio errata…punta probabilmente ad una produzione di nicchia e non ad una produzione su ampia scala come ha fatto e fa Pirelli (valutiamo che il parco auto di 500 è ancora grandissimo, anche se molti montano misure di gomme diverse dalle 125-12). Ovviamente gli utenti guardano anche il prezzo (alla fine non è un Ferrari, dove si cercano anche le alte prestazioni), e quindi, se ci si può portare a casa un prodotto altrettanto valido ad un prezzo moooolto più basso, si sceglie quest’ultimo.Per rispondere a Williams, Pirelli detiene i marchi Ceat e Formula, come altri marchi premium detengono altri marchi di fascia più bassa 😉 Ci sono molti altri esempi da scrivere :laugh:
14 Marzo 2017 alle 14:04 #393279Andrea.Effe1965Partecipante[quote=”Daderace” post=293421]
Michelin fa una politica per conto mio errata…[/quote]Se consideri che chiedono 1200 e oltre euro per un treno di TRX per la Turbodelta……. 👿 👿 👿 👿 👿 👿 👿
14 Marzo 2017 alle 14:33 #393280Fra88PartecipanteGrazie dedarace…ho sentito più di un gommista…e nessuno riesce a reperirle…il modello della gomma esatto è proprio formula cn54…
Solo un gommista aveva trovato un treno nuovo di formula ma alla mia domanda…di sapere che dot di produzione erano mi ha detto che non glielo potevano comunicare…e quindi mi poteva capitare anche un 2015…e spendere 60euro a gomma per avere un pneumatico giá datato due anni…insomma non è che mi andasse proprio a genio…sarebbero giá due anni in meno che le potrei tenere io…
Adesso grazie a robertino sto aspettando una risposta da un suo amico e vediamo se le trova le prendo subito…
Anche perchè tra due mesi mi sposo e l’idea di non avere ancora le gomme per la nostra cinquina mi mette non poca ansia…Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
2 Aprile 2017 alle 3:16 #395747MakuiccioPartecipanteConsiderando che la maggior parte di noi usa la 500 raramente è solo se c’è bel tempo, credo che anche 4 sassi andrebbero bene come gomme ahahahha
Scherzi a parte io mi sono sempre trovato benissimo con le Formula CN54 e non ho mai avuto problemi a reperirle con prezzo massimo di €49 a gomma spedizione inclusa.
Avevo anche pensato di provare le Michelin X ma non sono ancora riuscito a trovarle e nemmeno a saperne il costo.8 Settembre 2017 alle 11:30 #409703500rgioPartecipanteciao volevo dirti che le michelin x le trovi a torino corso giulio cesare datate 2016 ora a 265.00 euro montate. comprate io lunedi.ciao.giovanni.
8 Settembre 2017 alle 11:52 #409704williamsPartecipanteCiao. Ti chiedo per cortesia di togliere il nome del rivenditore dal post in quanto non è permesso fare pubblicità sul forum. Grazie.
19 Novembre 2017 alle 16:20 #417483luca4420PartecipanteMentre per le 145/70 r12 cosa suggerite attualmente, visto che le Pirelli P300 non si trovano piu’ o magari sono male informato?
Facendo una ricerca sui siti di pneumatici piu’ importanti, escono solo marchi a me’ sconosciuti. Il gomista che ho sentito dice che sara’ difficile reperire la misura che mi serve.19 Novembre 2017 alle 16:40 #417485drago500PartecipanteMi hai incuriosito ed ho provato a fare una piccola ricerca.
Effettivamente della misura 145 70 12 si trovano una moltitudine di marche sconosciute prevalentemente cinesi, ma aumentando un pò la fascia di prezzo saltano fuori marchi conosciuti, Nexen, Nankang, Michelin e altre.
Tieni presente che questa misura non è omologata per le nostre auto, è possibile però richiedere il nulla osta a FCA per essere in regola, leggi questa discussione.https://www.500clubitalia.it/forum/26-assetto-gomme-e-cerchi/11743-omologazione?start=40#296406
Ovviamente come ogni procedura burocratica italiana sono richiesti tempo, pazienza e denaro, la soluzione più semplice è quella di montare gomme da 125 80 12, la misura prevista in origine, le Formula CN 54 si trovano a poco prezzo e tutto sommato fanno bene il loro lavoro.
🙂
19 Novembre 2017 alle 18:03 #417498luca4420PartecipanteCiao per il nullaosta ho già provveduto ormai 2 mesi fa’ ma ancora non ho avuto un riscontro. Riproverò con gennaio se non si smuove niente tramite numero telefonico come letto in altri post. Per le gomme provo a ordinare uno dei marchi da te suggerito. Le Michelin che modello hai visto che non lo trovo? Grazie
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Scarsa reperibilitá gomme 125 sr12