› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › 500c belvedere del ’53. Mio primo restauro.
- Questo topic ha 22 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 20/12/201610:49 da Belvedere.
-
AutorePost
-
17 Dicembre 2016 alle 22:46 #385147williamsPartecipante
Ciao e benvenuto sul forum del 500 club italia, che come saprai riunisce tutti gli appassionati di fiat 500 dal 57 in poi. spero che qualche esperto di 500 come la tua ti possa aiutare. nel frattempo una presentazione tua e della cuginetta delle nostre 500 la puoi fare qui http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza 😉
18 Dicembre 2016 alle 13:29 #385173adcerPartecipanteCiao ne ho una uguale interamente restaurata e targa oro ASI se vuoi dei dettagli ti posso inviare foto , a mio avviso lo stemma anteriore e i baffi laterali erano “optional” dell’epoca e ti consiglierei di restaurare anche quelli e lasciarli.
18 Dicembre 2016 alle 13:41 #385188BelvederePartecipanteti ringrazio sarei felice per le foto
18 Dicembre 2016 alle 13:46 #385192adcerPartecipanteecco la mia….
18 Dicembre 2016 alle 13:50 #385193adcerPartecipanteDalle foto si vedono gli optional presenti sulla mia e precisamente:
Gli antinebbia anteriori e la mascherina cromata e al posteriore lo stemma I sopra la targa.i
18 Dicembre 2016 alle 13:53 #385194drago500PartecipanteTre accessori in epoca e molto ricercati.
Complimenti per la splendida Belvedere, sai di che marca è la mascherina?🙂
18 Dicembre 2016 alle 13:57 #385197adcerPartecipanteProprio oggi ho finito di restaurare questa che cmq avevo acquistato già parzialmente restaurata……e sono in procinto di iscriverla ASI e fare la verifica per avere la targa Oro
18 Dicembre 2016 alle 14:01 #385198adcerPartecipanteNo anche perché probabilmente la marca è scritta dietro e io per non farmela fregare l’ho bloccata con dei bulloni se ti interessa la posso smontare e vedere di leggere la marca .
P.S grazie dei complimenti..18 Dicembre 2016 alle 14:06 #385199drago500PartecipanteNon smontare nulla per carità.
La mia è solo una curiosità, mi piacciono gli accessori vintage e mi interessa scoprire i vari marchi presenti all’ epoca, la tua mascherina, perfetta ed elegante potrebbe essere una Suboga, in questo periodo ne ho viste alcune simili.Molto bella anche la Giardi
18 Dicembre 2016 alle 14:07 #385200adcerPartecipanteLe frecce laterali della belvedere da restaurare sono state aggiunte dopo.
18 Dicembre 2016 alle 14:13 #385201adcerPartecipanteDimenticavo è una Autobianchi…..
18 Dicembre 2016 alle 14:56 #385202BelvederePartecipantemi potresti aiutare con il colore? È un blu medio 418 ,oppure blu scuro 467?
Come si fa a risalire al colore originale?19 Dicembre 2016 alle 11:57 #385276adcerPartecipanteScusa tanto se la restauri la devi riverniciare tutta….falla del colore che ti piace di più…..
19 Dicembre 2016 alle 12:40 #385278BelvederePartecipanteSi hai ragione però vorrei tornare all”.oiginale
Comunque tutti i suggerimenti sono benaccetti.19 Dicembre 2016 alle 17:11 #385289Andrea.Effe1965PartecipanteSe riesci a trovare un punto della vernice, anche all’interno in parti nascoste, che sia ben visibile il colore, i fornitori di vernici per carrozzieri hanno il tintometro, che letteralmente “legge” la composizione della vernice e te la rifà uguale……….
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Piazza Pubblica › 500c belvedere del ’53. Mio primo restauro.