› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Autobianchi Bianchina Panoramica
- Questo topic ha 24 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/06/201804:13 da guido972.
-
AutorePost
-
10 Settembre 2016 alle 2:08 #375882TenaniPartecipante
Vi posto una cosa interessante di questa auto, l’auto non proviene da Italia, chi ha eseguito il precedente intervento, al di la della vernice che fa veramente prna ha fatto un capolavoro nel vero senso della parola, ha sostituito in fondi in un blocco unico, compreso il tunnel centrale, e un lavor veramente interessante, non ho idea di dove e come possa essere venuto in possesso di un componente cosi, vi posto le foto, magari tra tutti possiamo fare chiarezza. Poi e vero che sotto non ha verniciato i bracci delle sospensioni che sono ruggini. A presto con altre foto. Sergio
10 Settembre 2016 alle 2:28 #375887drago500PartecipanteL’inizio di una nuova avventura, bravo Sergio.
Seguirò con interesse questo lavoro.
So che all’estero ancora oggi sono venduti pianali interi per la Fiat 126, ne parlammo tempo faForse anche quello della tua era un ricambio di questo tipo, oppure è stato “cannibalizzato” da una donatrice.
🙂
10 Settembre 2016 alle 2:34 #375891TenaniPartecipanteCiao Drago, piacere sentirti, non e stato preso da un’altra vettura, e nuovo, ed e stato verniciato senza dare nemmeno l’ antirombo prima di essere montato, non sapevo della possibilità di avere il pianale completo. Grazie Sergio
11 Settembre 2016 alle 2:14 #376009Ragionier63PartecipanteCiao Sergio mi fa’un immenso piacere vedere che ti stai bianchinizzando pure tu!!!! :laugh: 😉 😉
1 Ottobre 2016 alle 20:00 #378027TenaniPartecipanteQualche foto avanzamento lavori, stucco, brutta bestia, guardandola SEMBRAVA BELLAma così non e,
1 Dicembre 2016 alle 1:25 #383663TenaniPartecipante
Piano piano si procede siamo quasi al buono, un po di foto per vedere avanzamento lavori[attachment:4]20161129_141452.jpg[/attachment
1 Dicembre 2016 alle 1:26 #383665TenaniPartecipanteAncora una foto
1 Dicembre 2016 alle 1:29 #383667drago500PartecipanteChe bella Sergio!!! :woohoo: :woohoo: :woohoo:
Sei andato avanti un sacco, è stupenda.
Mi puoi dire come si chiama questo colore?
Mi piace molto.🙂
1 Dicembre 2016 alle 1:35 #383669TenaniPartecipanteE il colore ORIGINALE della Bianchina Autobianchi, domani ti faccio avere il numero, ho preferito il colore originale perché in caso di ritocco diventerebbe difficile rifarlo uguale, ho iniziato oggi a rimontarla, è il carrozziere che se le presa con calma, ma anch’io lo assecondato meglio piano e bene, i risultati si vedono.
1 Dicembre 2016 alle 1:44 #383672linuzzinPartecipanteComplimenti Sergio! 🙂 🙂 verrà bellissima.
Il colore sembra un Fiat 419, Azzurro Lipari. La mia F è di quel colore
e sembra lui…ma le foto spesso falsano le tonalità…
Lino
1 Dicembre 2016 alle 1:51 #383674TenaniPartecipanteConsidera che sono foto fatte con il telefonino con una luce di una carrozzeria, per cui la resa è quello che è, purtroppo non ricordo il numero ma domani lo copio e lo posto.
8 Dicembre 2016 alle 2:57 #384092TenaniPartecipanteQualche foto avanzamento lavori, siamo al rimontaggio degli accessori.
Attachments:8 Dicembre 2016 alle 14:02 #384111paolo55PartecipanteComplimenti per quanto stai facendo. Spero di non sbagliarmi e non vorrrei crearti una sofferenza ma secondo me è possibile che ci sia stato un errore. Ho restaurato anche io una Bianchina panoramica lusso del 69 e la tua mi sembra una lusso per via del rivestimento finto legno sul cruscotto (ci dovrebbe essere anche una mensola portaoggetti sotto al cruscotto ed un secondo portacenere per i passeggeri posteriori oltre mi pare alle prese d’aria del riscaldamento sul tunnel) . Non mi risulta che sul mio modello fosse prevista la verniciatura bicolore ed anche le griglie sui montanti erano in tinta vettura. Non ricordo inoltre ci fosse il tuo azzurro che mi pare sia troppo scuro ma potrei sbagliarmi in quanto la mia è diventata azzurro chiaro in conformità dei desideri di mia moglie. La mia Bianchina è iscritta ASI e se ti posso essere utile per me è un piacere.
Ciao
Paolo9 Dicembre 2016 alle 1:52 #384171TenaniPartecipanteCiao Paolo, grazie per i consigli che sono tutti esatti, si in effetti e una Lusso, il cruscotto e come dici tu con una parte nera, in laminato plastico, purtroppo completamente distrutto, ho pensato a tante soluzioni, dalla pellicola alla verniciatura, ma tutte erano non compatibili, allora ho pensato alla più logica e la più originale vista su altre auto, cruscotto in tinta, la parte in finto legno, che poi si tratta di una pellicola in finto legno, per quanto riguarda la mensola, anche li e da ricostruire perché e a pezzi, il colore non rende molto a causa della luce, ma è il colore Autobianchi, sul bicolore e più uno sfizio che altro, si fa sempre in tempo a riverniciare il tutto, per le prese aria, ti dico la verità erano nere anche prima ma in alcuni casi li ho visti colore alluminio, però mi hai messo un certo interesse per quanto riguarda il colore, vado a vedere, magari le vernicio. Credo non diventerà ASI. Poi ti spiego in privato. Comunque grazie Sergio
28 Gennaio 2017 alle 13:09 #388533TenaniPartecipanteHo terminato anche questa e solo per il piacere di vedere il risultato vi posto le ultime foto, sicuramente per
questa è sicuramente un argomento di discussione, ma a volte deviare un po fa bene e stimola la fantasia. i puristi del tutto originale (come sono io daltronde) -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › Restauro Autobianchi Bianchina Panoramica