
di Samantha Simone
Oggi 22 Settembre il Museo è stato preso d’assalto da 80 motociclisti tedeschi. Il gruppo è composto da istruttori di guida, giunti in Italia per un corso di aggiornamento professionale.
L’allegra combriccola è stata accompagnata a Garlenda da Manuel Picardi, rappresentante dell’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica). Il gruppo, con base a Loano2Village (Punto Amico), ha in programma lezioni di teoria, escursioni e visite culturali nel nostro territorio:
Oggi 22 Settembre il Museo è stato preso d’assalto da 80 motociclisti tedeschi. Il gruppo è composto da istruttori di guida, giunti in Italia per un corso di aggiornamento professionale.
L’allegra combriccola è stata accompagnata a Garlenda da Manuel Picardi, rappresentante dell’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica). Il gruppo, con base a Loano2Village (Punto Amico), ha in programma lezioni di teoria, escursioni e visite culturali nel nostro territorio:
il Museo Multimediale della 500 non poteva certo mancare! Ugo Giacobbe, aiutato dal team internazionale composto da Alessandro Scarpa e James Di Carlo, ha guidato il gruppo alla scoperta dei filmati, degli oggetti nelle vetrine e delle nostre belle 500 esposte sulle pedane. I tedeschi hanno dimostrato di apprezzare tantissimo la nostra realtà, ben sapendo cosa significa essere spinti da una passione come la nostra.