Riconoscimento coppe ruota f

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Riconoscimento coppe ruota f

  • Questo topic ha 25 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/01/202013:26 da Piero77.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #374476
    aramis
    Partecipante

      La mia L ha il bordo esterno più squadrato e non bombato come queste.

      #374488
      drago500
      Partecipante

        Le tue coppe sono corrette per la F, tranne che per le primissime serie
        dal 1966 in poi infatti:

        ……………….e le coppe delle ruote, uguali ma realizzate in acciaio inossidabile anziche in alluminio

        *tratto da

        http://multimedia.500clubitalia.it/it/modelli/91-la-500-f

        Sempre in acciaio ma di disegno diverso quelle del modello L

        5415c85529d47_77.jpg

        🙂

        #374490
        kawaninja72
        Partecipante

          Grazie della conferma, avevo il dubbio sulla forma non vedevo la differenza dalle foto sul web

          #374590
          kawaninja72
          Partecipante

            ho acquistato 4 coppe in allluminio della F
            siccome sono da pulire e lucidare, volevo sapere se la finitura va fatta a specchio oppure lasciata opaca
            grazie

            #374595
            francesco78
            Partecipante

              lucidale pure a specchio con tanto olio di gomito e pasta abrasiva… poi ci penserà il tempo a dargli quella patina…

              #374608
              kawaninja72
              Partecipante

                Francesco mi segnala che per la mia sono corrette quelle in alluminio e non quelle in inox

                #437582
                and_alb
                Partecipante

                  Qual è il miglior metodo per lucidare le coppe a specchio?

                  #437583
                  drago500
                  Partecipante

                    La lana di acciaio 0000 fa miracoli sia sull’ acciaio che sull’ alluminio.
                    Puoi trovarla in ferramenta o nei grandi centri commerciali dedicati al bricolage nel reparto “trattamento legno” .

                    Da usare con i guanti e lontano da potenziali fonti di fiamma.

                    🙂

                    #437594
                    and_alb
                    Partecipante

                      Grazie, con la lana di acciaio rimuovi tutti gli eventuali residui di ruggine e sporcizia. L’ho fatto su un cerchione di una vecchia bicicletta e ha funzionato.

                      Dopo la lana di acciaio, mi avevano anche consigliato un olio da metter sopra per dare lucentezza, ma non ricordo quele tipo…

                      #471185
                      Piero77
                      Partecipante

                        [quote=”drago500″ post=276593]Le tue coppe sono corrette per la F, tranne che per le primissime serie
                        dal 1966 in poi infatti:

                        ……………….e le coppe delle ruote, uguali ma realizzate in acciaio inossidabile anziche in alluminio

                        *tratto da

                        http://multimedia.500clubitalia.it/it/modelli/91-la-500-f

                        Sempre in acciaio ma di disegno diverso quelle del modello L

                        :)[/quote]

                        Chiedo un chiarimento in merito al materiale corretto delle coppe: per la mia 500 F del luglio 1966 sono corrette le coppe di alluminio o di acciaio? Visti i pareri discordanti, volendola nel prossimo futuro omologare ASI, non vorrei fare un acquisto sbagliato; stessa cosa x i battitacco, di quale materiale? Grazie

                        #471205
                        martnuccia
                        Partecipante

                          le coppe ruota sono in acciaio inox 😉

                          #471216
                          cb73
                          Partecipante

                            Da luglio 66 , le coppe ruota, le modanature sottoporta e le cornici faro diventano tutte in acciaio inox e non più in alluminio .
                            Frase tratta dal libro del sig. Enrico Bo

                            #471220
                            Pietro Maria
                            Partecipante

                              Dispiace rompere le uova , ma tant’è :

                              come ho già avuto modo di dire nel topic Leggende …che passione ripeto ” quello che non è stato letto 2 settimane e 3 giorni fa” :

                              [i]Della leggenda cornici proiettori “devi mettere l’alluminio e non l’acciaio, … omissis…. ” ci mettiamo sopra , oggettivamente, una splendida pietra:

                              B.I.T. n. 206 V del 6 Dicembre 1965
                              Mod. 500 (tipo110F, stampati 603.10.065 1° Ediz. – 603.10.075 2° Ediz.)
                              Proiettori Modifica 2489
                              Ante modifica Con cornice di alluminio lucidato
                              Post modifica Con cornice di acciaio cromato
                              Attuazione Dalla vettura con N. per ricambi 922173
                              [/i]
                              Per chi non lo sapesse B.I.T. : Bollettino Tecnico Informazioni edito da Fiat.

                              E’ nero su bianco dalla Fiat in persona. Di mio non c’è nulla, assolutamente nulla: è oggettivo.

                              E questo è un mio esempio ” Do”
                              Dare Cultura, quella con la C maiuscola. Punto.
                              Anzi, meglio, diffondere Cultura in quanto di mio c’è ben poco: di mio c’è solo l’aver recuperato documentazione che nel limite del possibile ho fatto/faccio conoscere a tutti gli utenti del Forum.

                              “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico”

                              Se lo chiedete , vi scannarizzo il documento di cui sopra, molto volentieri.

                              NB: Come sa molto bene qualcuno, sarei stato già “nel limbo” a quest’ora, ma mi avete molto, ma molto di controvoglia riportato sul Forum: spero di essere lasciato, per sempre, nel limbo. Grazie.

                              NB: non mi ci metto neanche per le coppe e le modanatura sottoporta, non preoccupateVi.

                              Pietro Maria

                              #471227
                              gi.ma
                              Partecipante

                                Tutti quelli che sono nel forum, ognuno a modo suo, da qualcosa per gli altri, è la linfa vitale di questo spazio.
                                Se si hanno notizie tecniche che possono aiutare è bene condividerle, come è stato fatto sinora, da sempre; siamo tutti qui ad imparare.
                                Scusatemi per l’ O.T.

                                #471236
                                cb73
                                Partecipante

                                  [quote=”Pietro Maria” post=353373]Dispiace rompere le uova , ma tant’è :

                                  come ho già avuto modo di dire nel topic Leggende …che passione ripeto ” quello che non è stato letto 2 settimane e 3 giorni fa” :

                                  Della leggenda cornici proiettori “devi mettere l’alluminio e non l’acciaio, … omissis…. ” ci mettiamo sopra , oggettivamente, una splendida pietra:

                                  B.I.T. n. 206 V del 6 Dicembre 1965
                                  Mod. 500 (tipo110F, stampati 603.10.065 1° Ediz. – 603.10.075 2° Ediz.)
                                  Proiettori Modifica 2489
                                  Ante modifica Con cornice di alluminio lucidato
                                  Post modifica Con cornice di acciaio cromato
                                  Attuazione Dalla vettura con N. per ricambi 922173

                                  Per chi non lo sapesse B.I.T. : Bollettino Tecnico Informazioni edito da Fiat.

                                  E’ nero su bianco dalla Fiat in persona. Di mio non c’è nulla, assolutamente nulla: è oggettivo.

                                  E questo è un mio esempio ” Do”
                                  Dare Cultura, quella con la C maiuscola. Punto.
                                  Anzi, meglio, diffondere Cultura in quanto di mio c’è ben poco: di mio c’è solo l’aver recuperato documentazione che nel limite del possibile ho fatto/faccio conoscere a tutti gli utenti del Forum.

                                  “Sbagliare è umano, perseverare è diabolico”

                                  Se lo chiedete , vi scannarizzo il documento di cui sopra, molto volentieri.

                                  NB: Come sa molto bene qualcuno, sarei stato già “nel limbo” a quest’ora, ma mi avete molto, ma molto di controvoglia riportato sul Forum: spero di essere lasciato, per sempre, nel limbo. Grazie.

                                  NB: non mi ci metto neanche per le coppe e le modanatura sottoporta, non preoccupateVi.

                                  Pietro Maria[/quote]

                                  Non metto in dubbio il bollettino tecnico, anzi ….. ,
                                  mi piacerebbe averne una coppia, anche se posseggo i manuali dalla N alle abarth comprese, ma evidentemente me ne mancano ancora.
                                  Tu hai la certezza che la 500 F del luglio 66 di Piero77 “Deve montare le cornici faro in alluminio, ma ne hai la certezza ??
                                  Mi sono letto tutti gli interventi e non mi risultano interventi dove sia stato menzionato il numero di telaio e il numero per ricambi .
                                  Con rispetto Bernardi Claudio

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Riconoscimento coppe ruota f