› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Cruscotti in vetroresina personalizzati
- Questo topic ha 54 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/08/201613:08 da giova82.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2016 alle 12:54 #371182drago500Partecipante
Ho provato a fare una piccola ricerca e ho visto che cruscotti personalizzati in VTR per il cruscotto del modello L ci sono.
A meno che tu non voglia qualcosa di veramente estremo e particolare, penso ti convenga fare un giro in rete e vedere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze.🙂
15 Luglio 2016 alle 13:00 #371183drago500Partecipante…………………………oppure
🙂
15 Luglio 2016 alle 14:52 #371186Andrea.Effe1965PartecipanteMi astengo dal commentare………
15 Luglio 2016 alle 15:21 #371193Shin_BlastPartecipante[quote=”drago500″ post=273345]…………………………oppure
:)[/quote]
Grazie drago 🙂 sì l’avevo visto questo video, ma ti fanno vedere sempre dopo che il master (o stampo, calco, che dir si voglia) è pronto..
Andrea, infatti, mi sembra giusto non giudicare i gusti altrui, oltretutto non sono l’unico ad aver pensato ad un cruscotto personalizzato, il topic sarà utile a quegli altri balordi come me :p15 Luglio 2016 alle 22:34 #371249drago500PartecipanteMa come……………. :dry:
Proprio perchè hai una L la base su cui lavorare l’hai gia! :woohoo:Se smonti la plastica di abbellimento del cruscotto avrai già pronta una dima sagomata delle misure esatte, a quel punto potrai procedere alla realizzazione del calco personalizzandola con argilla come nel filmato o con altri materiali.
Poi sarà la volta della vetroresina.🙂
15 Luglio 2016 alle 22:48 #371251Shin_BlastPartecipante[quote=”drago500″ post=273393]Ma come……………. :dry:
Proprio perchè hai una L la base su cui lavorare l’hai gia! :woohoo:Se smonti la plastica di abbellimento del cruscotto avrai già pronta una dima sagomata delle misure esatte, a quel punto potrai procedere alla realizzazione del calco personalizzandola con argilla come nel filmato o con altri materiali.
Poi sarà la volta della vetroresina.:)[/quote]
Argilla! Hai detto la parolina magica!
Drago, basta, sei un modello da seguire per me :woohoo:
Altri materiali tipo schiuma di poliestere? Qual è la migliore in qualita/prezzo?
Il mio dubbio era proprio su come modellare in negativo..infatti avevo già smontato il cruscotto 😛15 Luglio 2016 alle 22:52 #371252drago500PartecipanteUn lavoro da fare in buona compagnia………
:laugh: :laugh: :laugh:
15 Luglio 2016 alle 23:23 #371255gi.maPartecipanteDai anche uno sguardo nei siti che producono prodotti per competizioni, in vetroresina o kevlar.
15 Luglio 2016 alle 23:36 #371256Shin_BlastPartecipante[quote=”gi.ma” post=273399]Dai anche uno sguardo nei siti che producono prodotti per competizioni, in vetroresina o kevlar.[/quote]
Che tipo di siti?…kevlar? Quello dei giubbotti antiproiettile??
Costruisco la batmobile!!!! 😆15 Luglio 2016 alle 23:38 #371258Shin_BlastPartecipante[quote=”gi.ma” post=273399]Dai anche uno sguardo nei siti che producono prodotti per competizioni, in vetroresina o kevlar.[/quote]
Che tipo di siti?…kevlar? Quello dei giubbotti antiproiettile??
Costruisco la batmobile!!!! 😆Drago…ho appena cantato la musichetta ahahahah
15 Luglio 2016 alle 23:40 #371259gi.maPartecipanteIn kevlar producono , che sappia io, parafanghi e cofani per le assominicar, appena posso ti giro il link in privato. 😉
21 Luglio 2016 alle 5:53 #371770Shin_BlastPartecipante[quote=”gi.ma” post=273403]In kevlar producono , che sappia io, parafanghi e cofani per le assominicar, appena posso ti giro il link in privato. ;)[/quote]
Non so perché non mi ha inserito il post…comunque, ribadisco i ringraziamenti! 🙂
Drago, nel frattempo sono andato in giro a chiedere argilla, ma l’unico che la vendeva mi ha detto che va impastata con sabbia e cemento, ma mi sa che non ha capito cosa devo farci…lì nel video parla di argilla pura…quindi non è argilla espansa? Non ci capisco niente di questa roba…come faccio a modellarla così, qualcuno lo sa? :unsure:
21 Luglio 2016 alle 6:18 #371775drago500PartecipanteNon sono esperto, alcuni decenni fa esisteva il Das (c’è ancora?), ma penso che creta- fimo-plastilina possano andare bene.
🙂
23 Luglio 2016 alle 2:06 #371965giova82PartecipanteCiao shin blast…ottimo argomento mi piace!
Con vetroresina mi sono fatto un po d esperienza. Per poter fare il negativo devi prima realizzare il pezzo finito (positivo) e poi prendere la resina per fare stampi negativi, cera per non fate attaccare la resina allo stampo e vale sia per positivi che negativi. Magari cera e un alte prodotto che ora non mi viene in mente il nome…non gli farebbe male!23 Luglio 2016 alle 3:06 #371969giova82PartecipantePer realizzare il cruscotto o qualsiasi altro pezzo…puoi usare la plastilina, per il tuo cruscotto personalizzato ne dovresti mettere tanto quanto lo vuoi fare grande e modellarlo, rifinirlo. A questo punto realizzi lo stampo negativo con l apposita resina per negativi. Chiedimi pure se non dono stato chiaro…la prossima settimana ti posto un paio di foto!
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Interni › Cruscotti in vetroresina personalizzati