› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Riassunto sulle Fiat 500
- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/04/201620:10 da india700.
-
AutorePost
-
24 Marzo 2016 alle 20:38 #360932cb73Partecipante
India io dico che non vedo nulla 🙁 🙁
25 Marzo 2016 alle 13:39 #360987india700PartecipanteE hai ragione. Il file lo carica ma poi non lo vedo……bho riprovo. Ma gli excel vengono caricati? Mii da inserisci, lo.carico, lo vedo inserito nel testo ma dopo che faccio invia, nel messaggio pubblicato non c’è….
25 Marzo 2016 alle 15:22 #360996drago500PartecipanteCredo che la piattaforma non supporti questo tipo di file.
🙂25 Marzo 2016 alle 16:12 #360998gi.maPartecipanteHo chiesto info, intanto se vuoi fai uno screenshot e postalo come una normale foto. 😉
25 Marzo 2016 alle 22:26 #361024india700PartecipanteVEDIAMO SE COSI VA….. :blink:
25 Marzo 2016 alle 22:50 #361027gi.maPartecipanteGrazie. :like
1 Aprile 2016 alle 16:47 #361826india700PartecipanteCiao, sto cercando altri dati (devo trasferire le prove delle altre versioni) solo che le prove su quattroruote erano a diagramma su foglio millimetrato e non è veloce trascrivere i valori. (prove spettacolari rispetto a quelle odierne!)
intanto aggiorno il file, rimane piccolo ma ingrandendo i numeri sono comunque chiari
1 Aprile 2016 alle 17:03 #361829williamsPartecipanteleggendo i dati mi pare strano che il 126 594 faccia i 110 e il 652 i 106. nn è che è stato invertito?
1 Aprile 2016 alle 17:16 #361830india700Partecipantenon riesco a caricare i dati
1 Aprile 2016 alle 17:20 #361832india700Partecipante👿 👿 👿 👿
1 Aprile 2016 alle 17:57 #361834india700Partecipante[quote=”williams” post=265448]leggendo i dati mi pare strano che il 126 594 faccia i 110 e il 652 i 106. nn è che è stato invertito?[/quote]
Ciao, i dati non sono invertiti, li ho trovati così, ma potrebbe starci, dipende dal rapporto al ponte/rapporto IV marcia/altezza cerchio&gomma, se si sapessero i dati spra elencati e i giri motere di entrambi, sarebbe facile calcolare la velocita teorica. potenza e coppia sono simili la velocita differisce solo di 4 km quindi basta propio poco 1 dente o l’altezza ruota (cerchio + gomma)
1 Aprile 2016 alle 21:13 #361875williamsPartecipantemi sembrava aver letto su una scheda tecnica che la 126 594 dichiarassero 105 km ora. però era una cosa pubblicata in un articolo di giornale, nn so l’attendibilità. la 126 594 ha le 135 di gomma? perchè il rapporto al ponte è uguale.
2 Aprile 2016 alle 1:35 #361906india700Partecipante[quote=”williams” post=265479]mi sembrava aver letto su una scheda tecnica che la 126 594 dichiarassero 105 km ora. però era una cosa pubblicata in un articolo di giornale, nn so l’attendibilità. la 126 594 ha le 135 di gomma? perchè il rapporto al ponte è uguale.[/quote]
C’è una formula matematica per il calcolo della velocita. Appena la trovo o riesco a ricavarmela (sono passati 30 anni da quando studiavo da perito) la inserisco.
Tiene conto dei giri motore dello sviluppo metrico della ruota (spalla + cerchio) e la rapportatura della marcia desiderata e del rapporto al ponte
2 Aprile 2016 alle 5:17 #361922gi.maPartecipante2 Aprile 2016 alle 20:10 #361969india700Partecipante[quote=”gi.ma” post=265525]Eccola.
http://www.500clubitalia.it/forum/22-meccanica/36034-calcolo-velocita#36102
:)[/quote]
Grazie
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Riassunto sulle Fiat 500