› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa
- Questo topic ha 415 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12/07/202101:03 da riccardo.rabassini@gmail.com.
-
AutorePost
-
3 Marzo 2016 alle 22:34 #357846drago500Partecipante
La mia curiosità l’hai stuzzicata, aspetto la seconda parte………
🙂
3 Marzo 2016 alle 22:57 #357850jonatanPartecipanteClaudio anche io rimango in attesa, credo che la storia diventi molto intrigante. :cheer:
4 Marzo 2016 alle 1:26 #357869meuryPartecipanteMa che annoiarvi… i popcorn son pronti.
Continua che senò stanotte non dormo :like4 Marzo 2016 alle 5:02 #357879Dade82PartecipanteChe storia ragazzi, questo mondo 5oo non smette mai di stupirmi, ogni giorno c’è ne una di nuova :woohoo: :silly: :side: :woohoo:
Attendo anch’io il continuo.. 😉4 Marzo 2016 alle 11:47 #357881gi.maPartecipanteForza Claudio. 🙂 :like
4 Marzo 2016 alle 12:37 #357884meuryPartecipantePer la cronaca… io non ho dormito aspettavo il continuo… :laugh: :laugh: :laugh:
4 Marzo 2016 alle 13:03 #357885Andrea.Effe1965Partecipantedaje……….datte da fa….daje……….
4 Marzo 2016 alle 14:45 #357892cb73PartecipanteGrazie a tutti 😉 ,
Drago tranquillo, non ci sarà una seconda puntata :huh:
ma molte di più :laugh: :laugh:
Allora torno a raccontarvi………
Circa una settimana dopo e per l’esattezza il 09/11/2015, organizzo il ritiro della 500 con un amico, il quale si mette a disposizione con la sua auto e il suo carrello, per poter effettuare il trasporto presso il mio domicilio, che dista circa 80 km . :ohmy:
L’ora di ritrovo presso il commerciante è prevista alle 18,00 , ma io con moglie e Fabio ( mio figlio di 8 anni con il quale sono socio in affari :huh: :huh: ), decidiamo di anticipare l’arrivo di circa un’ora, per poter visionare ancora bene la macchina prima che cali l’oscurità delle giornate invernali……
Naturalmente il commerciante non è presente, perchè fuori sede per lavoro, e non possiamo far altro che aspettare fuori dal cancello, e ammirare un enorme merlo con tanto di cestello piazzato all’interno nel bel mezzo del passaggio :ohmy: :ohmy: .
Arriva il buio e arriva anche il commerciante che vedendo il merlo inizia a imprecare e a suonare i campanelli del condominio adiacente, poi si attacca al telefono e inizia a litigare e a urlare con il titolare della ditta del merlo, che ha parcheggiato li il mezzo per poter effettuare i lavori alla facciata del condominio adiacente :S :S
All’inizio, visto l’orario sembrava impossibile trovare qualche dipendente disposto a venire a spostare il merlo e quindi saremo dovuti tornare un altro giorno per caricare la macchina, ma poi vista la mia obbiezione a fronte delle spese sostenute per il viaggio, e con un barlume di fortuna, si presenta un operaio e finalmente libera il passaggio. 🙂 🙂
Con molta rapidità, carichiamo la 500 sul carrello, saldo il conto con il commerciante che mi sporge le targhe della macchina e il libretto :woohoo: :woohoo: :woohoo: , sono stupito e gli rammento che mi aveva detto che l’auto era priva di libretto, ma dice di essersi confuso e controllando insieme il numero di targa, il libretto a pagine verdi, è proprio di quella 500 🙂 🙂 🙂
il mio cuore inizia a pompare sempre di più, e con molto ma molto autocontrollo, riesco a trattenere tutta la felicità che ho dentro di me :cheer: :cheer: :cheer: ,
La macchina non è radiata ma da passaggio, ho sia le targhe che il libretto e sono convintissimo di essere stato più furbo e più scaltro del commerciante. :whistle: :whistle: :whistle: 👿 👿
Si parte alla volta di casa e in macchina posso finalmente dare sfogo alla mia gioia :laugh: :laugh:Il viaggio di Nanì, ( prossimamente vi spiegherò il perchè di questo soprannome) va tutto alla perfezione e alle 23,30 circa, dopo aver cenato mi ritrovo coricato nel letto con il lume acceso a sfogliare e ad ammirare il libretto come se non ne avessi mai visti o come si guarda un trofeo appena conquistato, ma di colpo si spegne la luce ( non quella del lume) e la felicità si trasforma in paura e le fantasie della mia mente, si trasformano in brutti pensieri, perché mi accorgo che manca il CDP 🙁 🙁 🙁 il certificato di proprietà :unsure: :unsure:
la nottata è stata un’inferno e per i pensieri non ho quasi chiuso occhio …. 🙁 🙁
Fine seconda parte …… :like :like4 Marzo 2016 alle 16:02 #357896drago500PartecipanteMi piacciono le storie d’amore con lieto fine… :dry: :woohoo: :laugh: :laugh: :laugh:
🙂
4 Marzo 2016 alle 16:29 #357897francesco78PartecipanteUn tizio diceva… “meglio un cattivo inizio ma una buona fine, piuttosto che il contrario…”
4 Marzo 2016 alle 16:29 #357898SARA REGGIANIPartecipantefinito racconto??? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :ohmy: :ohmy: :ohmy:
4 Marzo 2016 alle 16:34 #357900drago500PartecipanteNo no è appena cominciato, vero Claudio???
Dobbiamo arrivare alla Targa Oro……………….4 Marzo 2016 alle 16:47 #357901cb73PartecipanteIl Drago oltre ad avere un buon occhio per gli accessori :laugh: :laugh:
ha anche una visione delle cose molto lungimirante :like :like5 Marzo 2016 alle 1:36 #357951jonatanPartecipanteE vai…………….e’ cominciata un’ altra telenovela. :laugh: :laugh:
Bellissima la seconda parte, piena di suspance.
Claudio, mica ci farai arrivare all’ eta’ pensionabile???????????????
5 Marzo 2016 alle 13:39 #357978cb73Partecipante………. continua 😆 😆
Al mattino, mi attacco subito al telefono, per mettermi in contatto con l’agenzia che mi ha fatto la visura per comunicarle la scoperta della mancanza del certificato di proprietà 🙁 🙁
subito mi dicono di contattare il venditore e fargli presente che manca il foglio :ohmy:
poi riesco a parlare con il signore che conosce la storia e mi premette subito che senza il certificato, non posso intestarmela neppure con l’articolo proprietario non intestatario e che il commerciante non avrebbe potuto vendere una macchina sprovvista del certificato, ma poi capendo che io a quella macchina ci tengo, vuole il nome e l’indirizzo dell’ultimo proprietario :unsure:
non esito e subito glielo fornisco. Si tratta di un signore di Torino classe 1950, resto però titubante e preoccupato, in quanto io ho già provato ad effettuare una ricerca tramite internet, senza però risultato 🙁 🙁
Non passa più di mezzora e l’agenzia mi richiama, dicendomi che il signor Giuseppe ( nome di fantasia), è già stato da lui contattato, è vivo ed è completamente allo scuro di avere ancora la 500 intestata a lui in quanto la vendette nel 1976 :woohoo: :woohoo:
Il sig. Giuseppe non si capacita della situazione ed inizia ad alterarsi ( a mio avviso senza motivo) e non ha intenzione e non ne vuole sapere di fare nulla, anzi consiglia di buttare via la macchina, di demolirla !!!!!!! forse pensa in una truffa 🙁 🙁
Il signore dell’agenzia, cerca di farlo ragionare, ma lui non ne vuole sapere e le ultime parole, rimangono quelle della moglie di Giuseppe, che chiede scusa per il modo sgarbato del marito e rimangono d’accordo che avrebbe cercato di farlo ragionare spiegandogli che noi non avevamo colpe, e sdi ricontattarli dopo una settimana…… 🙁 🙁
La mia paura, aumenta sempre di più, perché il primo pensiero, che mi balza alla mente è quello che se il sig. Giuseppe, infastidito dalla cosa, decidesse di andare a fare denuncia di furto della macchina, io avrei per le mani l’auto, il libretto e le chiavi :ohmy: :ohmy: e successivamente a carico una denuncia di furto.
Passa così una settimana, inutile dire il mio stato d’animo 🙁 🙁
L’agenzia, prova a sentire Giuseppe, ma è all’estero per lavoro e slitta tutto alla settimana dopo , ma la moglie, accenna a un barlume di speranza.
In questa seconda settimana d’attesa, mi viene ancora un altro dubbio :dry: :dry:
e se il sig. Giuseppe, magari consigliato da qualche cinquecentista, decide che per sistemare la situazione vuole che gli paghi la macchina????? :unsure: :unsure: :blush: :blush:
Per fortuna il tempo non si ferma e anche la seconda settimana passa, l’agenzia sente il sig. Giuseppe il quale, richiede copia del libretto, è disposto a fare la denuncia di smarrimento del Cdp, alla sola condizione che nulla dovrà essere a carico suo, sanzioni, bolli non pagati e spese varie ……..
lo ritengo giusto e gli forniamo copia del libretto per permettergli di fare i giusti controlli….. :whistle: :whistle:
Adesso il lavoro m chiama, poi continuerò ……… :like :like :like -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Il restauro della mia 500 › L’Odissea …..la rinascita di Nanì Petalosa