› Forum › Movies and pics › 500 Inglesi
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 08/12/201513:31 da Tenani.
-
AutorePost
-
2 Dicembre 2015 alle 23:55 #348988sharkPartecipante
fa specie vedere il volante dall’altro lato :laugh: :laugh:
bella proposta vedere la 500 in maniera diversa 🙂3 Dicembre 2015 alle 2:15 #349015TenaniPartecipanteMolto probabilmente finita la rossa inizio questa devo solo capire i costi ese ne vale la pena oppure è solo un fenomeno da baraccone per il fatto che ha la guida destra :
( 🙁 🙁 🙁 🙁 🙁 :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:3 Dicembre 2015 alle 2:16 #349016drago500PartecipanteScusa Sergio, ma è berlina o Giardiniera?
3 Dicembre 2015 alle 2:17 #349017TenaniPartecipanteSai che io faccio solo GIARDINETTE
3 Dicembre 2015 alle 2:19 #349019TenaniPartecipanteEcco la foto, ho dimenticato di postarla
3 Dicembre 2015 alle 2:23 #349022drago500PartecipantePer quello chiedevo
:laugh: :laugh: :laugh:Penso di non aver mai visto una Giardiniera con la guida a destra e nonostante la MIA GIOVINE ETA’ di 500 derivate ne ho viste un bel pò!
E’ da prendere sotto cura al volo, penso sia un pezzo davvero raro!
:laugh:
3 Dicembre 2015 alle 2:29 #349025TenaniPartecipanteBe in effetti è un pezzo interessante e molto stimolante e questo che mi crea interesse a farla, è chiaro che come io consiglio a chi si mette in opera per un restauro sono io il primo a fare MOLTA MA MOLTA Attenzione, se ragioni solo con la pancia fai un danno, ci vuole il cervello e la calcolatrice. Perché se curi i dettagli come piace a me sai da dove parti ma non sai dove arrivi.
Comunque ci sto pensando molto intensamente. Vediamo più avanti. Grazie per i complimenti che dividerò con i ragazzi della Carrozzeria.
Sergio3 Dicembre 2015 alle 2:34 #349027drago500PartecipanteBeh, i restauri fatti con criterio sono così.
E anche con la calcolatrice in mano a volte i conti non tornano, sono sempre errati per difetto…….
Ma la soddisfazione alla fine è tanta.I complimenti fatti nell’ altro topic sono meritatissimi, condividili pure con chi ha lavorato insieme a te.
🙂3 Dicembre 2015 alle 3:12 #349030SalPartecipanteargomento particolare e molto interessante :cheer:
3 Dicembre 2015 alle 14:12 #349044Andrea.Effe1965Partecipantequesto è un argomento molto stimolante………..ci si potrebbe aprire un topic, che ne dite?
6 Dicembre 2015 alle 18:40 #349293TenaniPartecipanteCi siamo bloccati, era una bella proposta, perché non continuiamo a discutere
7 Dicembre 2015 alle 3:56 #349323Pietro_nePartecipanteSergio non tenerci sulle spine, raccontaci di questa 500,dove l’hai trovata? 🙂 🙂
E’ bellissima e come dice Drago, rara!!7 Dicembre 2015 alle 14:12 #349329TenaniPartecipanteL’ho trovata per caso come tutte le cose che trovi quando cerchi un altro cosa, quando ho iniziato la giardinetta rossa cercavo i lamierati dei parafanghi posteriori e da un demolitore in provincia di Torino mi sono imbattuto in questa. Come vedete hanno iniziato a restaurarla poi si sono fermati, secondo me perché si sono fatti due conti, e data la “rarita” dell’auto si sono domandati cosa farsene dopo che l’avessero terminata. Queste auto come ho scritto in precedenza sono un po’ fenomeni da baraccone, una volta che l’hai terminata cosa te ne fai? Una guida sinistra in Italia la puoi vendere con fatica ma a qualcuno interessa ma questa con la guida destra a chi la dai? A uno mancino? A uno che percorre strade senza protezione sui cigli delle strade o che non hanno la linea divisoria, prova a immaginarti un sorpasso ad un camion………………………………………mi viene già un brivido giu per la schiena al solo pensiero :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:
comunque non è detto che non se ne faccia qualche cosa in futuro. vi terrò informati. Sergio8 Dicembre 2015 alle 3:48 #349429Pietro_nePartecipanteAvendo la guida a destra potrebbe essere interessante per tutti quei paesi che hanno la guida a DX e non sono da sottovalutare!!
Si potrebbe ipotizzare uno o più progetti su cui puntare.
Una classica o una leggermente sportiva senza esagerare?!?!?8 Dicembre 2015 alle 13:31 #349467TenaniPartecipanteSi anchi’io ho fatto questa considerazione ma al restauro poi ci devi mettere tassi doganale e trasporti che non sono bruscolini, così alla fine non ti resta nulla in tasca se lo fai fini speculativi, altrimenti te la tieni e …. poi io personalmente punto TUTTO sull’originalità, e una scelta personale per me che lo faccio solo come hobby, o magari per aiutare degli amici che vogliono entrare nel mondo 500.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Movies and pics › 500 Inglesi