› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500
- Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/04/202017:09 da big.lion84.
-
AutorePost
-
3 Luglio 2015 alle 1:18 #336630drago500Partecipante
L’altezza “eccessiva” dell’ anteriore una volta montata la balestra ad occhi rovesciati è un tema ricorrente.
Potrai leggere molte discussioni al riguardo nella sezione dedicata, l’idea comune è che molti dei kit di assetto in vendita siano fatti in maniera approssimativa (sono un signore,avrei voluto scrivere che sono fatti da c……)
Per ovviare a questa mancanza di cura in fase costruttiva , i rimedi sono sempre i soliti, precarico,spostamento degli attacchi, modifiche sul camber.Lascio trarre a te le conclusioni e la decisione su come intervenire per aggiustare e rendere “rasoterra” la tua 500.
🙂
3 Luglio 2015 alle 1:46 #336636williamsPartecipante
in teoria dovrebbe venir così se la balestra è fatta bene ed è stata precaricata.7 Luglio 2015 alle 2:04 #337158Cipo2013PartecipanteLa mia pultroppo e’ un po piu alta
25 Luglio 2015 alle 3:55 #338502williamsPartecipanteallora novità? se riuscito a risolver qualcosa?
25 Luglio 2015 alle 4:09 #338504Cipo2013PartecipanteCiao wiliams no non ho risolto pensa mi sono costruito un attrezzo per precaricare la balestrapero una volta sganciato l’attrezzo e’ tornata in posizione come prima quindi secondo me quello che si dice sul precarico della balestra sono favole al vento
A me non e’ cambiato niente25 Luglio 2015 alle 4:39 #338507williamsPartecipanteciao. guarda, qui nessuno racconta favole. il precarico è una operazione prevista anche sui manuali fiat, ed è da fare sia che sia una balestra originale o rovesciata. poi, come detto sopra probabilmente ci son rivenditori che hanno materiale nn idoneo visto che nn sei l’unico ad aver questo problema, cosa che ad esempio io e drago nn abbiam avuto. la cosa grave è che spesso chi vende nn ne risponde…….o ti liquida dicendoti che nn sai fare a montarla.
25 Luglio 2015 alle 23:46 #338544gi.maPartecipanteQuesta pagina è estratta dal manuale di riparazione postato da Maxeliano un pò di tempo fa e che puoi trovare nel forum, è relativo alla prima versione, ma in molti casi è esplicativo.
Riguardo all’argomento puoi trovare anche utili discussioni nel forum. 🙂 😉
La mia ha un assetto gruppo 2 anni 70, con Koni regolabili dell’epoca ed attacchi originali.
26 Luglio 2015 alle 2:09 #338550Cipo2013PartecipanteSalve comunque io mi sono costruito un attrezzo simile ho precaricato la balestra e montata ….
Ho anche appoggiato la macchina a terra e l’altezza era giusta come volevo io
Ma quando ho tolto l’attrezzo che teneva precaricata la balestra e’ tornata su un po alla volta come era prima28 Luglio 2015 alle 14:40 #338676spolPartecipantehai misurato la balestra nuova e quella vecchia?
probabilmente hai una differenza di lunghezze.
altra cosa che può essere successa, ma non credo,
probabilmente hai messo l’attrezzo, ma non hai mollato viti dadi e o bulloni vari, che tengono il comparto sospensioni insieme,
molto importante:
molli tutto,
precarichi la balestra,
chiudi tutto,
togli l’attrezzo.
altrimenti torna sempre al punto di partenza.
inoltre le balestre nuove un po’ tentanto di tornare in posizione, poi piano piano cedono quel poco con l’utilizzo.
se hai 5cm di differenza è un conto, se ne hai un paio o meno, è un altro.
ciau19 Marzo 2020 alle 14:52 #474450big.lion84Partecipanteciao, che gomme monti ?
2 Aprile 2020 alle 17:09 #475174big.lion84Partecipanteciao Williams che gomme monti ?
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Assetto 500