› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fiat 500 con pianale Fiat 126
- Questo topic ha 33 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/07/202420:28 da vilardi.
-
AutorePost
-
2 Gennaio 2015 alle 22:21 #315144stefano90Partecipante2 Gennaio 2015 alle 22:53 #315150drago500Partecipante
Davvero particolare questa vettura.
Forse le modifiche apportate a questa 500 erano necessarie per ottenere l’Omologazione in quel Paese,ma aspettiamo pareri più autorevoli del mio.
Tanti anni prima comunque, le 500 destinate al mercato nordamericano dovettero modificare i loro “occhioni” e i paraurti, diventando ranocchie ronzanti.
🙂2 Gennaio 2015 alle 22:59 #315151stefano90PartecipanteTutte le notizie che mi darete le riferirò al proprietario.
2 Gennaio 2015 alle 23:05 #315152drago500PartecipanteForse anche i paraurti con la striscia di gomma fanno parte del “pacchetto safety” necessario per circolare Oltralpe.
Si nota pure la pompetta per i lavavetri a sinistra del piantone dello sterzo,solitamente è a destra.
🙂3 Gennaio 2015 alle 0:30 #315164AnonimoCon la 500 non si finisce mai di imparare 😉
3 Gennaio 2015 alle 1:02 #315183gi.maPartecipanteMa nel 71, la 126 non era ancora stata commercializzata, o sbaglio?
Mi sembra uscì nel 72.3 Gennaio 2015 alle 1:14 #315185meuryPartecipanteMi piacerebbe sentire un commissario tecnico che dice su questo esemplare… molto particolare…
Se non sbaglio sul forum avevamo già visto una 5oo con un rinforzo anteriore3 Gennaio 2015 alle 1:15 #315186drago500PartecipanteAssolutamente si,ma ragionando da profano mi viene da pensare che magari la Fiat utilizzò sulla 126 soluzioni collaudate qualche anno prima su modelli particolari come questo.
Ricordo tempo fa un utente che sosteneva di avere o aver visto un sottoscocca da 500 con quel tipo di rinforzo,magari aveva ragione.
Comunque sono approfondimenti interessanti,e come scrive Andrè, con la 500 non si finisce mai di imparare.
🙂3 Gennaio 2015 alle 2:05 #315193Lorenzo98PartecipanteSul libretto c’è anche scritto che l’auto pesa 590 kg quando una 500 normale dovrebbe pesare 520 kg… direi che quest’auto è molto particolare 😉
3 Gennaio 2015 alle 11:59 #315209stefano90PartecipanteOra bisogna capire se è una versione per il mercato estero della Fiat 500 L oppure che si tratti di un “prototipo” del telaio della Fiat 126…… lascio la parola agli esperti!!!!!!
3 Gennaio 2015 alle 15:40 #315222veloxPartecipante…. il fondo intero che si acquista in Austria, ha i stessi rinforzi, lo montano alla 500 PUCH, cosi mi era stato rifferito dal venditore Austriaco. 🙂
Se mi é permesso, come posso, inserirei una foto del fondo nuovo come in oggetto. Acquistato in Austria. 🙂3 Gennaio 2015 alle 16:56 #315248stefano90PartecipanteQuindi è una 500 costruita in Austria? Però i numeri di telaio sono riferiti allo stabilimento di Torino…..
3 Gennaio 2015 alle 21:54 #315276gi.maPartecipante[quote=”velox” post=227690]…. il fondo intero che si acquista in Austria, ha i stessi rinforzi, lo montano alla 500 PUCH, cosi mi era stato rifferito dal venditore Austriaco. 🙂
Se mi é permesso, come posso, inserirei una foto del fondo nuovo come in oggetto. Acquistato in Austria. :)[/quote]Certo che puoi inserire le foto. 😉
3 Gennaio 2015 alle 22:04 #315281stefano90PartecipanteCerto che puoi inserire foto, anzi. Così si fa un confronto!!!!!
4 Gennaio 2015 alle 13:27 #315341veloxPartecipante[quote=”stefano90″ post=227733]Certo che puoi inserire foto, anzi. Così si fa un confronto!!!!![/quote]
OK allora in giornata inserisco qualche foto del fondo 😉 🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Carrozzeria › Fiat 500 con pianale Fiat 126