› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Consigli per gli incauti acquisti
- Questo topic ha 17 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/11/201412:25 da Sal.
-
AutorePost
-
29 Ottobre 2014 alle 1:54 #308119drago500Partecipante
E grazie a te per averlo postato.
Penso possa essere un documento utilissimo per chi desidera iniziare ad esplorare questo mondo in maniera consapevole.
🙂29 Ottobre 2014 alle 2:31 #308121williamsPartecipanteveramente interessante! grazie!
29 Ottobre 2014 alle 10:59 #308129Ale74PcPartecipantegrazie!
molto utile.29 Ottobre 2014 alle 11:36 #308132Andrea.Effe1965Partecipanteeccezionalmente utile….GRAZIE!
29 Ottobre 2014 alle 17:56 #308166matteo27051982PartecipanteBellissima e ben fatta, non avrei mai detto di così tanti falsi sulle 500 normali! Come sempre grande Enrico Bo… 😉
29 Ottobre 2014 alle 21:33 #308180meuryPartecipanteBellissima guida toglie molti dubbi
Grazie30 Ottobre 2014 alle 3:47 #308247SalPartecipante[color=#000088] Ieri mi trovavo a Torino ed a fine serata, seppure stanco, son passato a trovare Enrico: ci si conosce da oltre 20 anni.
Direi che la nostra amicizia é storica, ma spesso lo sono anche le nostre conversazioni: parliamo dei nostri vecchi (quelli rimasti e quelli dipartiti), delle gare, come il Monte-Carlo Historique o la 500 Miglia (vissuti quando gli anni pesavano meno).
Mi ha raccontato la genesi di questo lavoro, la difficoltà a trovare il tempo per esporre in maniera compiuta le sue conoscenze, anche se entrambi si condivide l’idea che i dubbi restano sempre tanti.
Buffo leggere in rete o ascoltare ai raduni i depositari del vero che hanno solo certezze !
O forse siamo noi che non ci adattiamo al cambiamento, al nuovo modo di fare comunicazione.[/color]
😉 🙂30 Ottobre 2014 alle 10:54 #308256Andrea.Effe1965PartecipanteNon siete voi che non vi adattate al nuovo modo di comunicare perché non esiste un modo nuovo o vecchio di comunicare, esiste solo la gente che non ha l’umiltà di imparare da chi SA veramente e ciònonostante si erge a professore…….
E’ un poco come la cultura moderna dove, in tutti i campi, ha ragione chi strilla più forte…..30 Ottobre 2014 alle 16:20 #308311SalPartecipante[color=#000088]Enrico ci ha donato il suo tempo, ci ha raccontato le sue esperienze, per oltre 30 anni;
lui non ha mai asserito di essere un vate, ma un servitore della passione di tutti noi.
Si, forse é una questione di visioni; noi si approccia tutto con la quasi certezza che ne impareremo un’altra nuova e, di rimando, comprendo la sua amarezza nel sapere che ci si vanta di saperne molto più di lui.
Ben vengano altri esperti, ma esorto questa platea ad un plauso per un vero galantuomo![/color]
🙂 🙂30 Ottobre 2014 alle 16:24 #308314Ale74PcPartecipanteche belle Sal ed Andrea, le vostre repliche ..
Sinceramente, a volte, mi sento un po’ a disagio ad esporre particolari informazioni tecniche o altro.
Mi sembra sempre di voler “fare il di più” :blush:Comunque penso che in linea di massima nel campo Fiat500, con anni di produzione industriale in stabilimenti diversi, forniture delle componentistiche affidate alle più variegate ditte e varianti aziendali dettate dalle necessità dei periodi, è un po’ utopistico ritenersi “depositari del vero”..
..ma quanti ce ne sono in giro però.. :ohmy:
..e sulle fuori-serie?? In questo settore ci sono addirittura degli autentici predicatori.
30 Ottobre 2014 alle 16:54 #308330Andrea.Effe1965PartecipanteIo credo che nessuno debba sentirsi a disagio nell’esporre ciò che si sa, specie se con garbo ed educazione, perché tutti noi possiamo imparare gli uni dagli altri, vuoi per studi fatti, vuoi per esperienze dirette……
Io so qualcosa di Ottobulloni, e lo metto a disposizione conscio del fatto che probabilmente potrei essere corretto da chi ne sa di più, ma ciò non potrebbe che farmi piacere perché ne avrei solo che da guadagnare……..
Non mi piacciono invece i predicatori, specie quelli che neanche accettano un civile contraddittorio, pur a fronte di dichiarazioni palesemente errate……Infine davvero un plauso al Sig. BO, un lavoro così prezioso, nello specifico l’articolo, ma la sua competenza a disposizione in generale, non possono che essere fonte preziosa da cui attingere
30 Ottobre 2014 alle 19:54 #308348Atargatis500RPartecipante[color=#0000ff]Grazie al Sig.Erinco Bo per l’enorme lavoro che svolge e che poi mette a dispozizione di tutti noi 🙂
Tutte le volte che ho avuto bisogno di soddisfare alcuni miei dubbi in merito all’originaltà di alcune cose, mi ha sempre risposto immediatamente (il giorno stesso e in alcuni casi, dopo una manciata di minuti 🙂 fornemdomi pure materiale fotografico)…. qualche volta ho chiesto anche particolarità al limite dell’estrema precisione, meglio dire da “da malati” :woohoo: e se ve lo dico io che sono una rompiballe in fatto di precisione….. :laugh: potete quindi immaginare la passione che ci mette questo signore 🙂
Grazie Enrico! :)[/color]
31 Ottobre 2014 alle 21:13 #308507SalPartecipante[quote=”Andrea.Effe1965″ post=221596]… davvero un plauso al Sig. BO, un lavoro così prezioso, nello specifico l’articolo, ma la sua competenza a disposizione in generale, non possono che essere fonte preziosa da cui attingere[/quote]
[color=#0000bb]Molti di noi abbiamo vissuto i Mondiali 1982, ci ricordiamo delle urla di Zoff, le fughe di Cabrini, i giochetti di Conti, l’esultanza di Tardelli, etcetera; alla fine è stato un brano di Ligabue a solidificare nel tempo il gran lavoro di Oriali.
Ecco Enrico è un po’ così: lavora sempre e con discrezione per la squadra.
Centinaia di domande Asi controllate, decine di sedute di omologazione, tante gare e restauri all’attivo, l’organizzazione del Registro di Modello ed altro ancora.
Ricordate ?[/color] http://www.500clubitalia.it/forum/6-eventi-e-raduni/152040-povere-ma-belle
[color=#0000bb]In quelle notti Aghem ed il suo Fanalone erano imprendibili,
ma parte del successo è dovuto al nostro CT, alla sua perizia ed esperienza come staffetta.
Enrico Bo è, da decenni, solo Passione vera, a tutto campo !
Sono certo che qualcuno avrà fatto e farà di meglio,
ma nulla potremo togliere all’impegno e alla cortesia di Enrico.
Grazie per la vostra pazienza 🙂 [/color]31 Ottobre 2014 alle 21:22 #308509Andrea.Effe1965Partecipantespero un giorno di avere il privilegio di potergli stringere la mano……
1 Novembre 2014 alle 2:37 #308546gi.maPartecipanteNon dimentichiamo il grosso lavoro di divulgazione che svolge, con i suoi articoli sulla rivista del Club ed il preziosissimo volume ” Tutti i colori della 500 “. 😉
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › Consigli per gli incauti acquisti