› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Gomme che toccano il passaruota
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 26/09/201409:58 da drago500.
-
AutorePost
-
25 Settembre 2014 alle 21:46 #304118drago500Partecipante
Hai un cerchio di una misura “importante” e gomme larghe,pur con assetto standard è normale che tocchi,tra l’altro hai pure i passaruota originali.
Sicuramente guadagnerai circa un centimetro ribattendo il bordo dei passaruota,e se poi sostituisci molle (e magari pure gli ammortizzatori) dovresti risolvere!
Aspetta a mettere le mani davanti,dovrebbe bastare questa serie di interventi al posteriore.P.S.
E’ vero,quasi tutte le R hanno il “culotto basso”🙂
25 Settembre 2014 alle 22:43 #304119marcoacquaPartecipante[quote=”drago500″ post=217840]Hai un cerchio di una misura “importante” e gomme larghe,pur con assetto standard è normale che tocchi,tra l’altro hai pure i passaruota originali.
Sicuramente guadagnerai circa un centimetro ribattendo il bordo dei passaruota,e se poi sostituisci molle (e magari pure gli ammortizzatori) dovresti risolvere!
Aspetta a mettere le mani davanti,dovrebbe bastare questa serie di interventi al posteriore.P.S.
E’ vero,quasi tutte le R hanno il “culotto basso”:)[/quote]
Grazie mille per la risposta 🙂
Gli ammortizzatori sono già nuovi, provvedo allora alle sole mollone posteriori..
Mi consigli di prenderne un paio più rigide?
Ed è una cosa valida mettergli un finecorsa per salvaguardare meglio la gomma con cariche 4 persone?Grazie ancora :cheer:
25 Settembre 2014 alle 22:46 #304120williamsPartecipantesi, 5 pollici è un bel canale, però conta di più quanto hai di et del cerchi. poi ci metti anche circa 1 cm di gomma che sporge esternamente…..ma con l’assetto originale campanato in positivo nn ti escon le ruote dai parafanghi? come ti ha detto drago prova a ribattere i bordi dei parafanghi, ma metti in conto che spesso poi devi riprenderli di verniciatura……rivolgiti ad un carrozziere che l’ha già fatto . non montare solo la balestra davanti perchè poi ti trovi con un assetto molto rigido davanti e di serie al posteriore. non guardar solo l’estetica.
25 Settembre 2014 alle 22:59 #304123drago500PartecipanteIn effetti un ruolo importante lo gioca anche la campanatura,un camber negativo aiuta a “star dentro” la sagoma della vettura,se guardi le 500 Montecarlo Giannini o le 500 da corsa lo noterai
Grazie al camber negativo riesco a non toccare (quasi mai) con cerchi da 4.00,assetto -3,5 cm. con molle da 17 e passaruota originali :woohoo:
🙂
25 Settembre 2014 alle 23:12 #304124meuryPartecipanteEsiste un apposito attrezzo per ribattere il bordino dei parafanghi senza dover riverniciare…
Ovviamente se questi non sono pieni di ruggine o stucco all’interno.26 Settembre 2014 alle 6:04 #304154marcoacquaPartecipanteOk, allora la balestra la lascio come ultima spiaggia… spero che il carrozziere mi riesca a risolvere altrimenti son infognato :sick:
26 Settembre 2014 alle 9:09 #304156Ale74PcPartecipante[quote=”drago500″ post=217847]Grazie al camber negativo riesco a non toccare (quasi mai)[/quote]
“quasi” vuol dire che ti puo’ succedere di grattare?però drago, mi sembra che le tue gomme siano 125/12, con le 145/12 ed un cerchio da 4-1/2″ o addirittura 5″ credo sia inevitabile toccare.
volevo anche segnalare che il bordo interno del passaruota non serve ad ostacolare le gomme larghe, ma hanno la funzione di irrigidire gli archetti parafanghi..
e poi è anche giusto dire che se vengono ribattuti, si crea un ottimo deposito per acqua ed altre sostanze “poco amiche” della carrozzeria..26 Settembre 2014 alle 9:58 #304160drago500PartecipanteCiao Ale,
ho le 125 su cerchio da 4,00,gomme più larghe non ci starebbero,tra gomma e bordo ci sono pochi millimetri,e così capita di dare qualche toccatina quando prendo qualche dosso,ma solo quando viaggio con tutta la family(3).
Ma ho un assetto davvero basso,se montassi molle e ammortizzatori originali non toccherei mai in nessuna condizione.
Ho visto ribattere i passaruota su altre 500,il mio carrozziere dopo aver ripiegato la lamiera sigilla tutte le fessure per evitare ristagni di acqua,chiaramente questo è possibile farlo con auto in fase di preparazione,quindi prima del body e verniciatura.🙂
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Gomme che toccano il passaruota