Chi ha l’ultima my car???

Forum Annunci generici Chi ha l’ultima my car???

  • Questo topic ha 42 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/05/202404:10 da Poldo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #302335
    alexander928
    Partecipante

      Ciao jonatan, hai avuto una bellissima idea e sono contento che ci sarà presto un’altra my car su questo forum!!
      Per una questione di privacy ti consiglierei di oscurare almeno le ultime 3 cifre del numero di telaio, non si sa mai. 😉

      Io posseggo 3 my car di cui due tetto chiuso e una tetto aperto, tutte con libretto originale.

      Ho quindi potuto riscontrare che, la data di immatricolazione e il numero progressivo del telaio, non sono necessariamente legati tra loro.
      Mi spiego.
      Francis Lombardi era una carrozzeria artigianale che acquistava le scocche “nude” dalla FIAT. Le stesse venivano poi stoccate anche per diversi mesi all’interno dell’officina prima di essere allestite.

      Penso che la modalità con cui si sceglieva la scocca da prelevare dal magazzino (per poi personalizzarla) fosse una scelta abbastanza casuale.
      Dico questo perchè delle 3 my car che ho, una è del 68, l’altra del 71 e l’altra ancora 72.

      Ebbene:
      – tetto aperto con telaio 197XXXX immatricolata nel 1968, e fin qui tutto ok
      – tetto chiuso telaio 280XXXX immatricolata nel giugno del 71
      – tetto chiuso telaio 270XXXX immatricolata a marzo del 72

      Quindi quella con telaio 270 è un telaio prodotto in FIAT sul finire dell’anno 1970. Quindi vuol dire che la scocca è rimasta 2 anni ferma prima di essere allestita. Viene immatricolata finalmente nel 1972, un anno dopo rispetto al telaio 280 di produzione 1971 e immatricolazione 1971.

      A mio parere, per individuare le ultime uscita, più che il telaio occorrerebbe guardare il numero di matricola della vettura. Quello che inizia con M e le 4 cifre. Solo che sono in pochi ad averlo. In ogni caso si stimano circa M6500 (quindi 6500 my car prodotte).

      #302956
      jonatan
      Partecipante

        Ciao Alexdander e grazie della tua risposta, avevo perso ogni speranza che qualcuno rispondesse a questo topic. Visto che tu hai tre may car , volevo chiederti se hai notizie sul periodo quando Francis lombardi ha sostituito il montaggio dei pannelli con le 23 cannucce, la molura in alluminio e le tasca con quello della f con molura e tasca cucita. Io sono al momento della tappezzeria ed ho un forte dubbio come farli fare. Per il resto ho fatto tutto il restauro in modo piu’originale possibile ah dimenticavo, non so dove reperire il pomello del cambio credo di aver letto in qualche post che debba essere in plastica a colore del legno dello sterzo chissa’ se qualcuno potra’ darmi notizie certe, altrimenti penso che i pannelli li faro’ come quelli della f con molura e tasca cucita visto che e’ una ultima produzione del72.

        #302978
        alexander928
        Partecipante

          [quote=”jonatan” post=216800]Ciao Alexdander e grazie della tua risposta, avevo perso ogni speranza che qualcuno rispondesse a questo topic. Visto che tu hai tre may car , volevo chiederti se hai notizie sul periodo quando Francis lombardi ha sostituito il montaggio dei pannelli con le 23 cannucce, la molura in alluminio e le tasca con quello della f con molura e tasca cucita. Io sono al momento della tappezzeria ed ho un forte dubbio come farli fare. Per il resto ho fatto tutto il restauro in modo piu’originale possibile ah dimenticavo, non so dove reperire il pomello del cambio credo di aver letto in qualche post che debba essere in plastica a colore del legno dello sterzo chissa’ se qualcuno potra’ darmi notizie certe, altrimenti penso che i pannelli li faro’ come quelli della f con molura e tasca cucita visto che e’ una ultima produzione del72.[/quote]

          Ciao Jonatan, per quanto riguarda i pannelli posso confermare quello che dicevi tu. Nel senso che, la Lombardi del 71 ha ancora i 23 cannelloni sul pannello, la molura e la tasca.
          L’altra, quella più recente, di marzo 72 montava un pannello totalmente liscio (occhio diverso da quello della F normale) con la stessa tasca cucita e la molura. Solo le ultimissime montavano questo tipo di pannelli.

          Quindi per la tua dovresti rifarlo liscio, come in origine anche sulla mia. Possiamo affermare con ragionevole precisione che, almeno dai primi mesi del 72 in poi i pannelli venivano costruiti lisci.

          Personalmente, perseguo si l’originalità al 100%, ma il particolare del pannello a cannelloni mi piace molto per cui penso che lo farò fare così anche se non previsto in quei mesi di fine produzione.

          Per il pomello cambio hai bisogno di questo:

          175.JPG

          Se ti occorre contattami in privato.

          Ale

          #303390
          jonatan
          Partecipante

            Ciao Ale ti ho mandato un messaggio in privato, non ti e’ arrivato?

            #303399
            alexander928
            Partecipante

              [quote=”jonatan” post=217200]Ciao Ale ti ho mandato un messaggio in privato, non ti e’ arrivato?[/quote]

              Nada.. :unsure:

              #305362
              jonatan
              Partecipante

                Forza ragazzi, aggiorniamo la graduatoria di questo topic; alle nostre piccoline fara’ senz’altro piacere sapere se sono le sorelline piu’ grandi o piu’ piccole.

                1)- Tetto aperto Tel. 197xxxx imm. 1968
                2)- Tetto chiuso Tel. 270xxxx imm. marzo 1972
                3)- Tetto chiuso Tel. 280xxxx imm. giugno 1971
                4)- Tetto chiuso Tel. 2984xxx imm. maggio 1972

                1)- Tetto aperto Tel. 197xxxx imm. 1968
                2)- Tetto chiuso Tel. 2351xxx imm. gennaio 1970
                3)- tetto chiuso Tel. 270xxxx imm. marzo 1972
                4)- tetto chiuso Tel. 280xxxx imm. giugno 1971
                5)- tetto chiuso Tel. 2984xxx imm. maggio 1972

                #312134
                jonatan
                Partecipante

                  A tutt’ oggi, nella graduatoria abbiamo:

                  La PRIMA may car tetto aperto ancora in circolazione (o quasi)
                  Tel. n° 197xxxx immatricolata 1968.

                  E l’ ULTIMA my car tetto chiuso ancora in circolazione
                  Tel. n° 2984xxx immatricolata 1972.

                  Dove sono le altre my car del forum?

                  Forza ragazzi, aggiornando la graduatoria magari creiamo un registro di my car ancora in circolazione, una cosa importante per un cinquino fuoriserie.

                  #312135
                  francesco78
                  Partecipante

                    [quote=”jonatan” post=218976]Forza ragazzi, aggiorniamo la graduatoria di questo topic; alle nostre piccoline fara’ senz’altro piacere sapere se sono le sorelline piu’ grandi o piu’ piccole.

                    1)- Tetto aperto Tel. 197xxxx imm. 1968
                    2)- Tetto chiuso Tel. 270xxxx imm. marzo 1972
                    3)- Tetto chiuso Tel. 280xxxx imm. giugno 1971
                    4)- Tetto chiuso Tel. 2984xxx imm. maggio 1972[/quote]

                    conosci anche il giorno?

                    inserisco anche qui

                    http://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?limit=20&start=80

                    #312208
                    jonatan
                    Partecipante

                      Mi dispiace Francesco, il giorno non mi e’ stato comunicato, ma sarei contento che tu estendessi l’elenco dei numeri di matricola del tuo topic anche per le versioni speciali, che ne pensi di fare un appello? Potremmo creare un elenco generale dei nostri cinquini e collocarli in una graduatoria di anzianita’ o di giovinezza. Ognuno di noi, a secondo del modello che possiediamo, potremmo attingere informazioni per il restauro semplicemente vedendo l’utente del forum che ha aderito a postare il modello ed il numero telaio che risulti piu’ vicino a quello che ci interessa. Che ne pensi?

                      #312211
                      jonatan
                      Partecipante

                        [quote=”jonatan” post=225137]Mi dispiace Francesco, il giorno non mi e’ stato comunicato, ma sarei contento che tu estendessi l’elenco dei numeri di matricola del tuo topic anche per le versioni speciali, che ne pensi di fare un appello? Potremmo creare un elenco generale dei nostri cinquini e collocarli in una graduatoria di anzianita’ o di giovinezza. Ognuno di noi, a secondo del modello che possiede, potra’ attingere informazioni per il restauro semplicemente vedendo l’utente del forum che ha aderito a postare il modello ed il numero telaio che risulti piu’ vicino a quello che ci interessa. Che ne pensi?[/quote]

                        #324658
                        iaccarinofabrizio
                        Partecipante

                          La mia 2351### gennaio 1970 tetto chiuso

                          #324665
                          jonatan
                          Partecipante

                            Ciao Fabrizio, grazie per aver dato anche il tuo contributo dal quale potrai vedere lo stato di anzianita’ o di giovinezza della tua my car.

                            Ed ecco la nuova graduatoria aggiornata (anche se di poco):

                            1- Tetto aperto Tel. 197xxxx imm. 1968
                            2- Tetto chiuso Tel. 2351xxx imm. gennaio 1970
                            3- Tetto chiuso Tel. 270xxxx imm. marzo 1972
                            4- Tetto chiuso Tel. 280xxxx imm. giugno 1971
                            5- Tetto chiuso Tel. 2984xxx imm. maggio 1972

                            Aspettiamo le altre!!! :whistle:

                            #336546
                            tona.luciano
                            Partecipante

                              io no, purtroppo

                              [quote=”jonatan” post=234837]Ciao Fabrizio, grazie per aver dato anche il tuo contributo dal quale potrai vedere lo stato di anzianita’ o di giovinezza della tua my car.

                              Ed ecco la nuova graduatoria aggiornata (anche se di poco):

                              1- Tetto aperto Tel. 197xxxx imm. 1968
                              2- Tetto chiuso Tel. 2351xxx imm. gennaio 1970
                              3- Tetto chiuso Tel. 270xxxx imm. marzo 1972
                              4- Tetto chiuso Tel. 280xxxx imm. giugno 1971
                              5- Tetto chiuso Tel. 2984xxx imm. maggio 1972

                              Aspettiamo le altre!!! :whistle:[/quote]

                              #336585
                              jonatan
                              Partecipante

                                Ciao Luciano, ancora nessun aggiornamento, 🙁 🙁

                                In compenso fino ad oggi l’ultima my car e’ la mia. 😛 B) B)

                                #467610
                                Diego B
                                Partecipante

                                  La 500 mycar di mio papà, primo e unico proprietario è una tetto aperto color verde malesia.
                                  Telaio n. 1866xxx – Immatricolata agosto 1968.

                                  Ad oggi è quindi la più anziana in questo censimento, ma possibile che ce ne sono così poche in questo forum?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 42 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Annunci generici Chi ha l’ultima my car???