› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › libretto del 1966 portarlo con se ?
- Questo topic ha 6 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16/07/201421:54 da Andrea.Effe1965.
-
AutorePost
-
15 Luglio 2014 alle 18:54 #297093piglioPartecipante
direi di no, portalo con te quando parcheggi la macchina incustodita.
15 Luglio 2014 alle 19:03 #297095stefano90PartecipanteConcordo in pieno con Piglio, non lasciarlo mai in vettura. Anch’io faccio così…… sinceramente la mia paura è, anche, quello di lasciare incustoditi il libretto d’uso e manutenzione ed il libretto dei consigli alla guida originali della macchina XD
15 Luglio 2014 alle 19:40 #297105alieclaPartecipanteAnch’io concordo, non lo lasciare in auto!
Quando parcheggio lo scooter mi porto pure quello di libretto appresso! :laugh:
Quanto alle fotocopie, in caso di controllo delle Forze dell’Ordine non saresti in regola; forse potresti esserlo con delle fotocopie autenticate? Non ti saprei dire….. :unsure:15 Luglio 2014 alle 19:43 #297106robertino_salemiPartecipanteNon conviene lasciare nulla in auto, non si sa mai…alla fine se qualche “pirla” dovesse intravedere qualcosa si rischia di danneggiare il cinquino inutilmente…
15 Luglio 2014 alle 21:47 #297131gi.maPartecipantePortalo sempre con te. 😉
16 Luglio 2014 alle 21:54 #297230Andrea.Effe1965PartecipanteLe fotocopie, anche se autenticate, valgono quanto la carta da cucina. Portalo con te quando lasci la vettura incustodita e risolvi il problema.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › La Casa delle 500 › Documentazione e materiale › libretto del 1966 portarlo con se ?