› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › riduttore cerchi 500 D
- Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/09/201423:24 da drago500.
-
AutorePost
-
17 Marzo 2014 alle 23:08 #283596maxelianoPartecipante
Grazie crigi, bella domanda…
Non ne avevo visti prima e sarebbero la soluzione di tutte quelle persone che hanno i cerchi arrugginiti proprio nell’apertura per la valvola e rovinano la camera d’aria.Aspetto anch’io qualcuno che ci dia un consiglio.
😉
18 Marzo 2014 alle 0:06 #283608salvo-54Partecipantemai visti prima.
18 Marzo 2014 alle 0:12 #283609drago500PartecipanteCiao Gianni,
dopo la tua telefonata ero davvero curioso di vedere “L’oggetto misterioso”.
Hai fatto bene ad aprire questo topic,penso sia una cosa mai vista dalla maggior parte di noi.
Chiaramente hai stuzzicato la mia innata propensione alla caccia di particolari,e qualcosa ho trovato. :woohoo: :woohoo: :woohoo:Come puoi vedere nella seconda foto,l’oggetto ritratto sembra molto somigliante a quelli da te cercati,al momento ho trovato solo questo,ma la caccia è appena iniziata…….
🙂
1 Maggio 2014 alle 0:28 #288638crigiPartecipantesono riuscito a trovare i riduttori, mi sono stati inviati da un amico che ha un officina in prov. di Bologna.
Comunque mi è stato comunicato che sono facilmente recuperabili nelle concessionarie PIAGGIO in quanto vengono montate sulle ruote dell’APE.1 Maggio 2014 alle 0:44 #288644drago500Partecipante:woohoo:
Mi avevano incuriosito questi riduttori,non ne conoscevo l’esistenza,certamente potranno servire a chi ha dei cerchioni rovinati dalla ruggine nella zona del foro valvola (uno dei punti preferiti dalla ruggine!).
Grazie per la dritta Gianni.🙂
5 Settembre 2014 alle 23:24 #301844drago500PartecipanteRiapro questa discussione per mettere in evidenza un dettaglio scoperto oggi, riferito ai cerchi originali della 500 D.
Pur non avendone bisogno,alcune settimane fa comprai due cerchi originali da 500 D(sono pazzo :silly: ),oggi dopo aver smontato i copertoni(forse montati negli anni 60) mi sono accorto che uno dei due presenta il famigerato riduttore per il foro valvola,e l’altro no.
A questo punto HO DOVUTO misurare i fori,ed ecco scoperto l’arcano.Ciò dimostra come le forniture di accessori originali a volte subissero variazioni nel corso degli anni,l’abbiamo visto e ne abbiamo discusso per molti componenti,oggi è la volta dei cerchioni.
Questo per me è curioso ed affascinante,è bello scoprire sempre dettagli nuovi a distanza di così tanti anni,è una sorta di “archeologia motoristica”.
Scoperta e Passione viaggiano di pari passo.
🙂 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › riduttore cerchi 500 D