Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro

  • Questo topic ha 670 risposte, 54 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 21/07/202121:39 da Mario79.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 670 totali)
  • Autore
    Post
  • #277671
    SpecialScioneri
    Partecipante

      3-3_quartipostdx.JPG

      4-3quartiantsx1.JPG

      #277678
      SpecialScioneri
      Partecipante

        5-vanoanteriore1.JPG

        6-vanomotore.JPG

        7-punzonaturatelaio.JPG

        8-plancia1.jpg

        9-plancia4.JPG

        10-plancia_5.JPG

        #277679
        drago500
        Partecipante

          Ciao Fabio,
          come ti ho scritto in MP,ci vorrà del tempo ma il Forum si arricchirà di un paio di Scioneri Targa Oro,tu e rachiane sembrate davvero determinati a raggiungere questo ambito obiettivo.
          Fai tutto con i tempi che riterrai necessari, mi raccomando aggiornaci con ricchi servizi fotografici,segui alla lettera le indicazioni del Sig. Bo,e in caso di dubbio, chiedi consigli tranquillamente.
          Buon lavoro.

          🙂

          #277684
          SpecialScioneri
          Partecipante

            11-abitacolo2.JPG

            12-pannelliporteant3.JPG

            13-abitacolo3.JPG

            14-abitacolo4.JPG

            #277686
            SpecialScioneri
            Partecipante

              [quote=”drago500″ post=194023]Ciao Fabio,
              come ti ho scritto in MP,ci vorrà del tempo ma il Forum si arricchirà di un paio di Scioneri Targa Oro,tu e rachiane sembrate davvero determinati a raggiungere questo ambito obiettivo.
              Fai tutto con i tempi che riterrai necessari, mi raccomando aggiornaci con ricchi servizi fotografici,segui alla lettera le indicazioni del Sig. Bo,e in caso di dubbio, chiedi consigli tranquillamente.
              Buon lavoro.

              :)[/quote]
              Grazie Drago,
              adesso sono uscito allo scoperto :silly: non posso, non voglio, non devo sbagliare!
              E poi, ….. per la targa oro bisognerà vedere se riuscirò
              FORZA RACHIANE DIAMOGLI SOTTOOOOOOOOOOO !!!!

              #277687
              gi.ma
              Partecipante

                Dai Fabio, buon lavoro e tienici aggiornati, la soddisfazione dei progressi nel restauro ti ripagherà degli sforzi. 😉

                #277688
                SpecialScioneri
                Partecipante

                  [quote=”gi.ma” post=194027]Dai Fabio, buon lavoro e tienici aggiornati, la soddisfazione dei progressi nel restauro ti ripagherà degli sforzi. ;)[/quote]

                  Grazie gi.ma,
                  sperem ben!

                  #277692
                  SpecialScioneri
                  Partecipante

                    Meccanica

                    15-100_5374.JPG

                    16-100_5373.JPG

                    #277693
                    SpecialScioneri
                    Partecipante

                      Sto proprio a cocci …… come se dice a Roma! :blink: :blink:

                      #277695
                      SpecialScioneri
                      Partecipante

                        17-100_5376.JPG

                        #277697
                        SpecialScioneri
                        Partecipante

                          18-viteria.JPG

                          #277714
                          rachiane
                          Partecipante

                            Caro amico ti faccio i miei MIGLIORI AUGURI di buon lavoro, sono sicuro che riuscirai a fare un ottimo lavoro. E spero tanto che riusciremo entrambi ad ottenere la Targa ORO. Con i consigli di tutti gli amici del forum, sicuramente ci riusciremo…

                            #277715
                            rachiane
                            Partecipante

                              Non ci capisco molto, ma se ti serve qualche informazione sulla Scioneri che posso ricavare dalla mia, fammi sapere, sono a disposizione.
                              Una domanda però te la faccio io. Il foro del tachimetro nella parte in ferro del cruscotto della tua, è circolare o è ovale ? Perché ho visto una scocca di una L, ed ha un alloggiamento del tachimetro con foro ovale o ellittico che dir si voglia, che ricalca più o meno la forma del tachimetro della L. La mia, che credevo anche io fosse su su base L, ha un foro circolare invece. Non so se era una modifica fatta dalla carrozzeria Scioneri o se invece era una base F modificata come una L. Che ne pensi ? Proverò ad allegare una foto del foro del mio cruscotto per confrontarla…

                              #277747
                              Costa
                              Partecipante

                                [quote=”SpecialScioneri” post=194019]… mia moglie mi stacca le braccine e mi ci prende a schiaffi :whistle:
                                […]
                                Comunque, qui lo di co e qui lo nego: è stata tutto colpa di Costa se mi sono inguaiato 👿 Con il suo restauro mi ha fatto venire una voglia matta. Gliel’ho anche scritto sul suo topic che sono rimasto veramente colpito dal suo lavoro, specialmente perchè lo hanno eseguito padre e figlio insieme. Cosa c’è di meglio da fare con un figlio? Il restauro della 500! Chissà se convinco mio figlio B) ….. forse è troppo piccolo.
                                [/quote]
                                Ehi Fabio!!! Non te la prendere con noi che se capitiamo dalle tue parti tua moglie ce le stacca anche a noi le braccine e ci dà due schiaffi!
                                :whistle:

                                Scherzi a parte siamo davvero entusiasti di averti colpito e coinvolto con passione ed averci preso come riferimento, ti auguriamo davvero di portare avanti questo restauro col cuore e di rendere ancor più speciale il tuo Special Scioneri!
                                :laugh:

                                P.S.: alla fine oltre che mio figlio ho coinvolto anche mia moglie che ora non manca a nessun raduno… e quindi vedi di coinvolgerla anche tu!
                                😛

                                #277815
                                SpecialScioneri
                                Partecipante

                                  [quote=”rachiane” post=194054]Non ci capisco molto, ma se ti serve qualche informazione sulla Scioneri che posso ricavare dalla mia, fammi sapere, sono a disposizione.
                                  Una domanda però te la faccio io. Il foro del tachimetro nella parte in ferro del cruscotto della tua, è circolare o è ovale ? Perché ho visto una scocca di una L, ed ha un alloggiamento del tachimetro con foro ovale o ellittico che dir si voglia, che ricalca più o meno la forma del tachimetro della L. La mia, che credevo anche io fosse su su base L, ha un foro circolare invece. Non so se era una modifica fatta dalla carrozzeria Scioneri o se invece era una base F modificata come una L. Che ne pensi ? Proverò ad allegare una foto del foro del mio cruscotto per confrontarla…

                                  [/quote]

                                  Ciao Lello,
                                  il foro è circolare, esattamente come il tuo:

                                  19-100_5388.JPG

                                  20-100_5430.JPG

                                  Io non sono un grande esperto di versioni della 500, però ho sempre avuto un dubbio sulla mia, che spero di risolvere con il commissario Bo e gli amici del forum: sulla mia 500 ci sono segnali che la riconducono alla F anche se dovrebbe essere una L. E’ pure vero che è stata immatricolata nel novembre 1970 e fa parte del grande stock di produzione 500 F – 500 L di 38.000 unità.
                                  Questo significa che costruivano F ed L nello stesso periodo. Parallelamente a questo, c’è il fatto che, Scioneri teneva per un certo tempo queste auto nella sua carrozzeria prima di essere re-immatricolate. Potrebbe essere che Scioneri oltre ad aggiungere le sue personalizzazioni, l’ha trasformata da una F ad una L?
                                  Per chi ci vorrà aiutare in questo dilemma, dico che la mia calandra non fa testo: potrebbe essere stata cambiata. Dico potrebbe, perchè quando è successo questo leggero tamponamento, io ero piccolo e non ricordo se hanno sostituito il pezzo o l’hanno ribattuto (la seconda ipotesi è più probabile).
                                  Poi hai effettuato lo spostamento dei fregi laterali?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 670 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Il restauro della mia 500 Restauro 500 L Scioneri – Obiettivo Targa Oro