› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Aiuto gomme nuove per 500l
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/01/201416:56 da Record Monza.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2014 alle 21:07 #277526gi.maPartecipante
Io chiederei intanto il nulla osta alla Fiat. 😉
Questo è il link di una delle discussioni in cui se ne è parlato.
http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/26-assetto-gomme-e-cerchi/11743-omologazione8 Gennaio 2014 alle 21:10 #277527AlcapatPartecipanteok e quello che sinceramente stavo pensando di fare, ma poi mi sono detto, se hai il nulla osta e poi ti fermano e sul libretto non hai la modifica che serve?
8 Gennaio 2014 alle 21:13 #277528gi.maPartecipanteSei comunque passibile di multa, ma leggi le vecchie discussioni, vedrai che è stata effettuata la variazione senza cambiare il libretto, informati presso la tua motorizzazione.
10 Gennaio 2014 alle 16:41 #277645Record MonzaPartecipanteIl nullaosta ti viene rilasciato solo per le gomme, per i cerchi devi mantenere quelli originali ad essere fiscali, sennò fai come la maggior parte dei cinquecentisti che viaggiano fuori regola a proprio rischio.
Il libretto non lo cambiano ti danno un adesivo da appiccicare tipo quello del passaggio proprietà11 Gennaio 2014 alle 0:46 #277706ClintPartecipanteCon le gomme da 145 senza modifica sul libretto, a rigor di logica sei in contravvenzione. Perciò non si può fare e nessuno ti potrà mai dire di andare tranquillo che nessuno ti farà la multa.
Stesso discorso vale per l’istallazione di uno scarico che non sia quello originale.Comunque siamo in Italia e purtroppo i controlli fiscali (fiscali nel senso di accurati) sono più l’eccezione che la regola.
Gran parte delle 500 in circolazione hanno ruote fuori misura (basta ad esempio montare i cerchi del 126) o lo scarico sportivo, o il carburatore maggiorato quando non sia il motore stesso maggiorato a 600 o 650.
Eppure mai visto fermare e sequestrare una 500 per la marmitta o per le ruote.
Diciamo che la regola effettivamente che vige è quella della “discrezionalità” cioè se le modifiche sono “discrete” l’agente a sua “discrezione” molto probabilmente chiuderà un occhio.
13 Gennaio 2014 alle 16:24 #277889Record MonzaPartecipanteO molto discretamente l’agente ti dice scenda dall’auto che questa viene a casa con noi :laugh:
13 Gennaio 2014 alle 18:17 #277895Andrea.Effe1965PartecipanteSenza trascurare il fatto che, in caso di sinistro con colpa (SGRAT SGRAT) l’assicurazione, liquidato il danno alla controparte, potrebbe rivalersi sul proprietario in quanto la vettura non sarebbe conforme a quanto indicato sul libretto di circolazione………..
13 Gennaio 2014 alle 19:01 #277896AlcapatPartecipantegrazie a tutti, immaginavo un pò il problema di non omologare le gomme, ma oggi ho sentito in motorizzazione a Torino e mi hanno assicurato che non mi cambiano il libretto “vecchio” con uno nuovo e mi rilasciano solo l’etichetta per l’omologazione delle gomme.
Ora aspetto il nulla osta richiesto in Fiat il 10/01/14 e poi andrò a comprare le gomme nuove e i cerchi.
Ma se monto dei cerchi Millemiglia con canale 5 rischio di non passare l’omologazione?
Grazie a tutti13 Gennaio 2014 alle 21:39 #277899TenaniPartecipanteMi permetto di commentare, ma ripeto e solo un commento personale, senza fare del populismo gratuito, questa storia che in Italia tutto si possa fare in barba alle legge, quando queste cose fanno comodo a noi e poi incazzarsi e poi lamentarsi se le fanno altri.
La legge ( o meglio il codice stradale) prevede che al collaudo ci devi andare con le dimensioni delle gomme scritte sul libretto, con lo scarico omologato, con il carburatore di serie, con la matricola del motore originale ecc.ecc. Tutto il resto e fuori legge. Questa è la regola. e a questo dovremo attenersi. Con la storia di queste assicurazioni a basso costo che non so quali possano essere le garanzie se capita un incidente ( se poi arrivano i vigili vorrei vedere se chiudono un occhio) e l’auto non e come deve essere o come te l’hanno collaudata vorrei proprio vedere chi paga, e se la responsabilità è del proprietario che l’ha manomessa l’assicurazione ha tutti gli strumenti per farsi rimborsare i danni che per legge riconosce alla parte lesa ma si fa rimborsare ( con gli interessi.ECCOME) da chi ha causato il danno. Aggiungerei altro ma credo di essere gia stato antipatico cosi. Sergio14 Gennaio 2014 alle 1:15 #277928williamsPartecipantesul nulla osta c’è scritto che è concesso per come esce di serie, quindi dovresti avere i cerchi 3,5 x 12.
14 Gennaio 2014 alle 16:56 #277952Record MonzaPartecipanteLa 500 con i muscoli esiste ed è la versione Abarth e Giannini, trovarle e a prezzi umani è un bel miracolo
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Aiuto gomme nuove per 500l