Rigenerazione ammortizzatori originali

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Rigenerazione ammortizzatori originali

  • Questo topic ha 20 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 06/06/201416:07 da andreaturbo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
  • Autore
    Post
  • #271087
    Clint
    Partecipante

      Scusate se insisto, ma qualcuno mi saprebbe dire almeno di che colore fossero in origine gli ammortizzatori sulla F dl 68?

      In giro per la rete, e il forum, ne ho visti di blu, gialli, neri, verdi…

      #271111
      Atargatis500R
      Partecipante

        [color=#0000ff]Io ti posso dire che la mia 500 del 70 aveva ancora i suoi ammortizzatori Fiat originali, e sono neri, nessuno li ha mai ripitturati o ritoccati, li ho conservati, non si sa mai che un domani li faccia rigenerare 🙂
        ho visto tante 500 che so per certo avere ancora i suoi amortizzatori originali, ed erano tutti neri,
        invece gli unici che ho visto grigi sono quelli di un N su un volantino pubblicitario dell’epoca che trovi nella sezione depliant 500 berlina.
        [/color]
        http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/31-documentazione-e-materiale/172579-depliant-500-berlina?limit=20&start=20#173915

        #271124
        minitommy
        Partecipante

          Dovresti rigenerarli anche con nuovo fluido all’interno, ma secondo me è una cosa impossibile se non fatta da un professionista. Io ho acquistato dei Monroe neri, vuoi mettere in termini di sicurezza su frenata e tenuta!

          #271339
          Clint
          Partecipante

            Non devo rigenerarli io, devo solo smontarli e poi rimontarli.
            Per la rigenerazione mi sto informando presso le officine che lo fanno.
            Ma mi sto rendendo conto che costa più rigenerarli che comprarli nuovi.

            #273948
            Anonimo

              Io li ho fatti rigenerare completamente presso la ditta POTA Snc.

              http://www.potasnc.com/it/home.aspx

              Ho pagato 15 euro ad ammortizzatore…risultato perfetto, come nuovi.

              Questa e’ la foto di come si presentavano quando li ho smontati e ripuliti per bene

              Ammortizzatori.jpg

              Questa e’ la foto di quando li ho ritirati dopo averli fatti rigenerare.

              Ammortizzatoririgenerati1.jpg

              Questa e’ invece la foto dopo averli fatti riverniciare di nero dal carrozziere

              Ammortizzatori4.jpg

              #274271
              Clint
              Partecipante

                Grazie Posillipo! Il prezzo è buono, qua l’unico che fa questi lavori vuole 30 € ad ammortizzatore! Ma si paga la spedizione (doppia in questo caso: andata e ritorno)?

                Nel frattempo ho smontato gli ammortizzatori e ne ho trovato uno della 126! 🙁 Perciò sono con tre originali, me ne manca uno.
                Quando troverò il quarto (sarebbe uno posteriore) li farò revisionare ma per adesso li ho comprati nuovi della Sachs tutti e quattro per 80 €

                Ecco i vecchi:

                2013-11-1719.39.14.jpg

                Prima di montare i nuovi sto procedendo a dare una rinfrescata alla sede visto che c’era un pò di ruggine.
                Leggera carteggiata, quello che ho potuto fare visto che sto lavorando così:

                2013-11-1712.44.28.jpg

                passato il ferox:

                2013-11-2821.40.49.jpg

                2013-11-2821.41.00.jpg

                E il fondo:

                CameraZOOM-20131129204100066.jpg

                CameraZOOM-20131129204125320.jpg

                #278806
                Nzino
                Partecipante

                  chi di voi monta già le Sachs?

                  cosa ne pensate?

                  #278808
                  Clint
                  Partecipante

                    Scusate se non ho più aggiornato il post.
                    Ho trovato molte difficoltà ma alla fine da poco ho rimontato tutto mettendo i sachs come quelli nella foto.

                    A una prima impressione devo dire che fanno schifo, sono peggio di quelli vecchi che ho tolto. Non so se mi hanno fregato rifilandomi ammortizzatori difettosi o sono proprio tutti così, ma sono proprio deluso.

                    Nel dettaglio dico che si allungano e si accorciano con poco sforzo e nel farlo si sente anche l’aria gorgogliare al loro interno.
                    I vecchi ammortizzatori richiedevano uno sforzo molto maggiore per allungarli e solo in uno si sentiva l’aria gorgogliare al suo interno.
                    Se provo a muovere la macchina in alto e in basso, la macchina continua a ondeggiare come se niente fosse.

                    Domanda per Nzino: ma quelle due levette poggiate sullo scatolo, le hai trovate nella confezione? Cosa sono?

                    #278810
                    williams
                    Partecipante

                      la sachs non è una marca cinese, la montano anche auto moderne. strano che siano così poco frenati. non è per caso che quelli di prima fossero stati rigenerati e ritarati più rigidi e adesso senti la differenza con la rigidità di serie? se no ti metti una mano sul cuore, e una nel portafogli, e vai di koni classic. li non sbagli sicuro.

                      #278813
                      Clint
                      Partecipante

                        Sulla confezione risultano costruiti in Brasile!

                        #279057
                        Nzino
                        Partecipante

                          Clint, sono pezzi della sospensione anteriore,ma non si trovano insieme a gli ammortizzatori

                          #279058
                          Nzino
                          Partecipante

                            Clint,gli accessori

                            #279078
                            Nzino
                            Partecipante

                              Nessuno ha montato queste sospensioni?

                              #279095
                              Clint
                              Partecipante

                                Grazie gentilissimo!
                                Non avevo capito che quella barretta fosse uno dei braccetti della sospensione.
                                Comunque i sacchettini sono identici a quelli che ho trovato io, e anche gli ammortizzatori.
                                Solo non capisco perchè le scatole fossero chiuse con lo scotch!
                                Ma tu hai provato ad allungarli e accorciarli a mano? hai notano se fossero molto duri o no? O se si sentisse aria gorgogliare al loro interno?

                                #289083
                                andreaturbo
                                Partecipante

                                  ciao, anche io devo rifare gli ammo in sede di restauro, vorrei rigenerare quelli originali che ho trovato sotto, oppure posso mettere quelli più rigidi che sono su Passione500 pur mantenendo molle e balestra originale? quanto sarà più corto lo stelo, non credo più di quanto abbiano già ceduto le sospensioni no!?!?

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 20 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Rigenerazione ammortizzatori originali