libretto fiat 500 my car

Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale libretto fiat 500 my car

  • Questo topic ha 18 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 03/06/202216:58 da Ale74Pc.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
  • Autore
    Post
  • #262756
    Sal
    Partecipante

      [color=#0000bb]Trasformabile é una definizione legata alla primissima omologazione della 500.
      Tetto apribile sono le successive.
      Nel caso di una My Car il nome del modello e della Carrozzeria Artigiana sono comunque riportati sul libretto, come l’omologazione che ha un diverso numero (M5922 oppure 7375DN contro il 3890OM della Fiat) oltre ad un diversa targhetta ed al laminato adesivo vicino al cric.

      Il successo della 500 e il numero elevato di immatricolazioni ha indotto gli uffici della MCTC di quell’epoca a realizzare dei timbri per accelerare le pratiche ; avere solo il timbrino “trasformabile” ha generato negli anni una successione di errori quando il proprietario richiedeva una nuovo libretto di circolazione (duplicato, cambio provincia, vendita, etc.).
      I libretti di prima immatricolazione riportano la dicitura corretta e neppure sempre ;
      per il resto gli errori sono la regola, ma non invalidano il documento in tuo possesso.[/color]
      🙂 🙂

      #262774
      Sal
      Partecipante

        Ti ho già scritto i dati recuperati nella mia memoria 🙂
        Aggiungo due foto recuperate nella memoria del vecchio PC :laugh:
        Noterai l’omologazione su targhetta in alluminio, fissata a sua volta su quella Fiat.

        105-0594_IMG.jpg

        IMG_9605Mod.jpg

        #262826
        mycarbari
        Partecipante

          libretto.jpg
          Il numero della mio omologazione risulta essere il seguente:
          RT 01008

          #262847
          Sal
          Partecipante

            Un numero davvero strano, a maggior ragione per una MY Car tetto chiuso.
            Dovrei controllare tra il mio materiale archiviato, solo che sono in un posto “sperduto” e avere il collegamento é già un successo.
            Direi che comunque puoi star tranquillo, visto che i documenti riportano la menzione più completa possibile per marca e modello.
            Inoltre questi sono i documenti a foglio dell’epoca “meccanizzata”, cioé sui lati avevano i forellini di trascinamento; un ibrido tra il passato manuale e il futuro digitale che ha creato non poco caos.
            Sulla definizione di trasformabile abbiamo già scritto.
            Bella vettura, complimenti 🙂 😉

            #265205
            mycarbari
            Partecipante

              sarei veramente grato se qualche forumista verificasse l’attendibilità del numero di omologazione della mia mycar riportato sul libretto già inserito in discussione. grazie a tutti
              un saluto

              #265240
              Sal
              Partecipante

                [color=#008800]Ho sentito Enrico Bo (CT del Club) ed ho guardato alcuni miei documenti del RFI:
                il numero di omologazione per le My Car è 7375
                come riportato sul pezzo di metallo, applicato alla targhetta riassuntiva Fiat.
                Attendiamo esperienze diverse, se ve ne sono 😉 🙂 [/color]

                #272492
                binuloffiu1975
                Partecipante

                  salve a tutti, sono proprietario di una my car del 1968 purtroppo ritargata per smarrimento del libretto e cambio di provincia del precedente proprietario “targa rettangolare post 1994”. nel libretto in mio possesso oltre all’omologazione come esemplare unico EUXXXXXXX//PAN copiata da chissa quale francis lombardi pick up, hanno conseguentemente inserito il tipo di motore 120.000. a questo punto mi sono documentato un pochino e sono arrivato alla conclusione che le my car dopo il 1970 hanno il numero di omologazione dgm 7375 con targhettina posticcia applicata sopra quella fiat riportante telaio ecc.. e quelle prima del 16 gennaio 1970 (data di omologazione 7375) hanno l’omologazione 3890 della fiat 500f più l’omologazione RT 1008 del 28.02.1968 come riportato dall’adesivo argentato presente solo su queste vetture. purtroppo negli archivi telematici della motorizzazione per questa omologazione risulta il tipo di motore 100f.000 e non 110f.000, e ciò penso abbia causato l’errata omologazione della mia come esemplare unico e di tante altre. se qualcuno avesse una my car tetto chiuso ante 1970 e mi potesse inviare informazioni sull’omologazione presente sulle loro vetture all’indirizzo e-mail xxxxx saluti e grazie a tutti

                  #272493
                  Claudio
                  Partecipante

                    ciao binuloffio 1975,
                    ti aspettiamo nella sezione presentazione utenti:accoglienza
                    per darti il benvenuto 🙂

                    #272733
                    diggie
                    Partecipante

                      vi allego un estratto del libretto originale della mia mycar

                      il numero omologazione è diverso e si tratta di una tetto aperto del 69 iscritta sia ASI che registro storico di modello

                      Sal se hai bisogno della copia del libretto per tuo archivio no problem a inviarti tutta la documentazione

                      librettomycar.jpg

                      #272784
                      Sal
                      Partecipante

                        [quote=”diggie” post=189199]…. Sal se hai bisogno ….][/quote]
                        Grazie, sei gentilissimo! 🙂 Maschera però i dati personali e il telaio 😉

                        #273040
                        sarturi
                        Partecipante

                          ciao, sono nuovo appena iscritto.

                          e’ la prima discussione che visualizzo pero’ a mio avviso quanto dichiarato e’ assolutamente inesatto. E’ pure vero che “trasformabile” e’ il nome che identifica le prima 500, tuttavia “traformabile” e’ soprattutto una classe di omologazione per determinati tipi di vetture (quelle col tetto apribile): le altre due classi di omologazione per le vetture sono “chiuse” e le “aperte”. Tutti i modelli di 500, pure la mia L, sono classifictae a libretto come “traformabile”, cosi’ pure come l’ultima delle 500 prodottoe, la R, appunto perche’ dotate di tettuccio. La distinzione fra i 3 tipi di classi di omologazione e’ stata superata solo una ventina di anni fa: ora esistono solo due tipologie di vetture: le “chiuse” e le “aperte”. Il fatto che sul libretto di una my car “chiusa” compaia la dicitura trasformabile e’ da imputare ad un errore di trascrizione.

                          #505379
                          barracca1810
                          Partecipante

                            Salve. Scrivo qui perché già era trattato questo argomento. Sto restaurando una my car tetto aperto del 4-6-1970 omologazione 7375 OM del 16-1-1970. Sto cercando di capire che numero scrivere sull’adesivo argentato nel bagagliaio. Ne ho viste alcune con la sigla RT1008. Avete qualche idea?

                            #505455
                            drago500
                            Partecipante
                              #505474
                              barracca1810
                              Partecipante

                                Si ho letto tutte le discussioni sulle mycar in giro. Ma non sono riuscito a risalire a cosa realmente bisogna scrivere su questo adesivo.

                                #525430
                                Cooper81
                                Partecipante

                                  salve a tutti, riapro questo vecchio topic con la speranza di capirci qualcosa di questa bellissima My CAR e che sappia dare una risposta alla mia perplessità…. sono possessore di una Fiat 500 My Car Francis Lombardi con targhe e libretto originali 07/02/1970. Sul Libretto originale dell’epoca è Riportato nella voce Fabrica e Tipo FIAT-FRANCIS LOMBARDI (500F. MY CAR) e alla voce carrozzeria TRASFORMABILE barrata da una striscia e aggiunto CHIUSA con tanto di timbro e firma della motorizzazione. Al momento dell’ acquisto, mi hanno annullato il vecchio libretto e restituito a scopo collezionistico. Sul libretto nuovo al punto è riportato il modello FIAT FRANCIS LOMBARDI 110 F MY CAR M ma al punto J.2 (carrozzeria)è comparsa la scritta G9 (TRASFORMABILE) a mio dire categoria di 500 con il tettuccio…. Sulla targhetta riepilogativa applicata all’interno vano serbatoio alla voce IGM è riportato il nr. 3890OM… il mio dubbio è: La macchina in questione nasce trasformabile e poi le aggiungono il tetto chiuso???? ho avuto una sola??? La scritta TRASFORMABILE sul libretto nuovo è relativa a tutte le 500 d’epoca (cosa riferita dall’operatore dell’ agenzia)… il codice IGM è esatto ( da vecchie discussioni ho letto che le MY CAR fino al 1970 riportavano il codice 3890? grazie per l’aiuto

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 18 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia La Casa delle 500 Documentazione e materiale libretto fiat 500 my car