F.A.Q.

  • Questo topic ha 9 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 29/10/201213:29 da Sal.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #233594
    Sal
    Partecipante

      :unsure: Chi potrà descrivere un restauro?

      🙂 [color=#008800] Il topic potrà essere aperto e aggiornato dal proprietario della vettura.
      Se non si é proprietari sul CdP, sarà consentito nel caso che la 500 sia intestata ancora al nonno o al genitore che ve ne ha fatto dono.
      [/color]

      #233595
      Sal
      Partecipante

        :unsure: Posso riportare il nome dell’officina che cura il restauro?

        🙂 [color=#008800]Certo, potrai farlo, ma solo una volta, all’avvio del topic.
        Naturalmente il professionista dovrà essere in regola con la normativa fiscale, amministrativa, previdenziale. Te ne sei accertato? Per te stesso prima che per noi.[/color]

        #233597
        Sal
        Partecipante

          :unsure: Il professionista che lavora sulla mia 500, potrà postare nel topic aperto da me?

          🙂 [color=#008800]Si potrà farlo : se é registrato potrà postare direttamente, altrimenti potrà postare il proprietario ˝virgolettando˝ il testo.
          Attenzione: questa é una eccezione alla quale ricorrere in casi rari e motivati.
          [/color]

          #233598
          Sal
          Partecipante

            :unsure: Se un restauro mi sembra utile o bello, posso inserire un post di plauso?

            🙂 [color=#008800]No, sarebbe un OT.
            Per esprimere la tua riconoscenza potrai usare il tasto “grazie” in basso a sinistra, in ogni post ; anche questo uso dovrà essere occasionale e motivato.
            Gli abusi del passato ci costringono a dedicare maggiore attenzione a questi aspetti.
            [/color]

            #233599
            Sal
            Partecipante

              :unsure: Prima era bello leggere dei restauri e fare i complimenti.

              🙂 [color=#008800]Potrai sempre farlo, ma in privato, come é giusto che sia.
              Se tutti ripetono in pubblico le stesse cose, si determina prevalenza, che prefigura una comunicazione ingannevole verso il lettore occasionale e/o distratto.
              [/color]

              #233600
              Sal
              Partecipante

                :unsure: Non riesco a capire : potresti essere più chiaro ?

                🙂 [color=#008800]Ti faccio un esempio.
                Nel passato molte riviste del settore auto riportavano i ringraziamenti dei lettori, a favore di officine che avevano salvato le loro vacanze, grazie ad un soccorso tempestivo, cortese e dal costo onesto.
                Stranamente ogni anno, magari in tempo per l’esodo dei vacanzieri, arrivavano puntuali le lettere di certi ˝lettori ˝ molto attivi a segnalare sempre le stesse officine.
                Gli editori seri non offrono più il fianco a queste furbizie italiche, affinché il lettore possa fare le sue scelte in regime di reale libera concorrenza.
                Le apparenze e le recitazioni troveranno ospitalità su altri siti o nei social network.
                Qui siamo tra appassionati veri per cui contano i fatti e le professionalità che troverete in Piazza Affari —> Professional.[/color]

                #233601
                Sal
                Partecipante

                  :unsure: Ho compreso, ma tra quelle officine magari qualche meccanico era stato davvero onesto!

                  🙂 [color=#008800]Si, ma come spesso accade, l’azione di pochi, danneggia il servizio a favore dei più.
                  Gli Amministratori, su indicazione e mandato del CD, hanno il compito di tutelare l’immagine e il prestigio del più grande Club di modello, ad oggi esistente.
                  [/color]

                  #233602
                  Sal
                  Partecipante

                    :unsure: [color=#ff0000] Posso inserire solo il restauro di una Fiat 500?
                    [/color]

                    🙂 [color=#008800]Si, Fiat Nuova 500 e derivate, dal 1957 al 1977.
                    Qualche eccezione é sempre possibile, se presentata e motivata allo Staff.
                    [/color]

                    #233603
                    Sal
                    Partecipante

                      :unsure: Che tipo di eccezione ? Mi fai un esempio?

                      🙂 [color=#008800]Se restauri una roulotte da agganciare alla 500.
                      Se hai una 500, omologata Asi tramite il nostro Club e ti accingi a restaurare una Lancia HF, che presenterai Asi.
                      Sono solo esempi, ma ti basterà chiedere, tramite MP, ai Moderatori di sezione; saranno loro a valutare se l’argomento proposto desterà l’attenzione della Community.
                      Ti assicuro che sono mooooolto preparati[/color] 😉

                    Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
                    • Il topic ‘F.A.Q.’ è chiuso a nuove risposte.