› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › balestra troppo alta
- Questo topic ha 16 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 22/09/202012:30 da Enrico500l.
-
AutorePost
-
9 Settembre 2012 alle 3:09 #229698williamsPartecipante
balestra originale? comunque la balestra va precaricata se no non lavora bene.
9 Settembre 2012 alle 16:05 #229759lessiosalvati@tiscali.itPartecipantecosa voldire precaricata e come si fa
9 Settembre 2012 alle 21:22 #229802williamsPartecipantebisogna che prima di stringerla ci fai peso su in modo che si fissi “in tiro”. non è una cosa strana. anche con altri sistemi di sospensione la molla deve stare in spinta anche a sospensine scarica ( es. con auto alzata) . e la balestra è una molla non elicoidale.
9 Settembre 2012 alle 22:17 #229823veloxPartecipantepiù facile è con questo attrezzo
tipo originale della fiat ma fatto da me in casa B)9 Settembre 2012 alle 22:38 #229829williamsPartecipante…si vede chi è un professionista! la tua spiegazione è molto meglio della mia da semplice appassionato.
9 Settembre 2012 alle 23:37 #229849veloxPartecipante[quote=”williams” post=155292]…si vede chi è un professionista! la tua spiegazione è molto meglio della mia da semplice appassionato.[/quote]
grazie williams ma ho solo dato una mano alla tua spiegazione senza quella la mia foto non serviva nulla già che non sono bravo nel scrivere 🙂 siamo tutti una grande squadra 😉30 Settembre 2012 alle 10:53 #232472maskioPartecipantebuongiorno volevo sapere se potevi mettere delle foto della parte superiore dove blocchi la balestra non si vede bene e avere le misure grazie angelo
30 Settembre 2012 alle 13:27 #232481veloxPartecipante[quote=”maskio” post=157399]buongiorno volevo sapere se potevi mettere delle foto della parte superiore dove blocchi la balestra non si vede bene e avere le misure grazie angelo[/quote]
Mi dispiace non posso più inserire foto lo farà sicuramente qualche altro Utente.
2 Ottobre 2012 alle 19:49 #232808gi.maPartecipanteAlessio, provo a postarti qualche pagina del libro d’officina, relativa al montaggio sospensione anteriore.
Buon lavoro. 😉
5 Ottobre 2012 alle 12:31 #233118Tipo110Partecipante[quote=”gi.ma” post=157681]Alessio, provo a postarti qualche pagina del libro d’officina, relativa al montaggio sospensione anteriore.
Buon lavoro. ;)[/quote]
Bravo Maurizio, usiamoli questi manuali e non cerchiamo sempre di risolvere le cose come se ogni volta si dovesse partire da zero …. 😉
7 Ottobre 2012 alle 21:11 #233377AnonimoBravo Maurizio, usiamoli questi manuali e non cerchiamo sempre di risolvere le cose come se ogni volta si dovesse partire da zero …. ;)[/quote]
quoto. ottima risposta Maurizio. 😉
7 Ottobre 2012 alle 22:14 #233378gienvy66Partecipante…ho visto questi manuali e sono stupendi pero’ volevo porvi una domanda
ma questi manuali vanno bene per tutte le 500?
ho approfitato di questo topic per non aprirne un’altro grazie. 🙂22 Luglio 2019 alle 5:19 #459676salvo86PartecipanteRagazzi scusate il disturbo ma ho un problema,ho montato una balestra a occhi rovesciati e le molle da 19 ma dopo un po’ il davanti se ne’sceso molto,dalla ruota al bordino un dito,ho portato la balestra dal balestraro me l’ha centinata ma ritorna come prima,che soluzione potete darmi? Meglio quella originale modificata? Attendo qualche consiglio dagli esperti…
22 Luglio 2019 alle 18:15 #459710williamsPartecipanteCiao. Il tuo quesito è l’esatto contrario del titolo del topic. Comunque se tutto il fissaggio balestra è stretto giusto il problema può essere solo derivato da lame balestra troppo cedevoli o dalle rigiratura (passatemi il termine) troppo accentuata. Fermo restando che potrebbe essere che a fronte di molle da 19 ti sia stata data una balestra studiata per molle ancore più corte. Metti un foto per rendere l’idea.
22 Luglio 2019 alle 18:17 #459713williamsPartecipanteQuesta il mio anteriore abbinato a molle da 17 circa.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › balestra troppo alta