› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › il motore che stò preparando non fa corrente
- Questo topic ha 42 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/08/201209:22 da marmittaio.
-
AutorePost
-
26 Luglio 2012 alle 21:35 #224660alcava79Partecipante
ciao romina che ne dici di una bella presentazione prima nell’apposita sezione??? 😆 😆
26 Luglio 2012 alle 21:37 #224661romina80Partecipantealcava79 se mi spieghi come si fa lo faccio subito…. e grazie intanto…. ho tentato di caricare anche unaa foto ma per il momento non ci sono riuscita
26 Luglio 2012 alle 22:24 #224666TenaniPartecipanteQuando giri il quadro,arriva corrente al positivo della bobina. Se non arriva devi controllare la continuità del cavo azzurro che arriva da + 15 del blocchetto di avviamento. Fai sapere Sergio
26 Luglio 2012 alle 22:28 #224670romina80Partecipanteciao tenani
allora il motore è a terra eil cavo di alimentazione della bobinaa arriva direttamente dal motorino d’avviamento…. ora mi sorge un dubbio non è che per
caso per il motore 650 serva una bobina differente da quela del motore originale fiat f 11026 Luglio 2012 alle 22:36 #224674TenaniPartecipanteNon può arrivare dal motorino di avviamento, in questo caso avresti sempre corrente alla bobina.
Alla bobina deve arrivare un +15 sotto quadro edalla bobina deve uscire per andare direttamente allo spinterogeno.
Al motorino avviamento arriva il cavo diretto dalla batteria, poi dallo stesso polo parte un filo marrone che va al più del regolatore di tensione.26 Luglio 2012 alle 22:45 #224678romina80Partecipantescusa la mia ignoranza allora porto il cavo dal polo del motorino d’avviamento al regolatore di tensione il quale ha tre numeri 51-67-30 codadevo collegare e dove…. scusa ma stò lavorandoci dietro ora e avendo parecchi pezzi di ricambio seguo passo passo
26 Luglio 2012 alle 22:53 #224680TenaniPartecipanteCiao Romina se vai sul sito http://www.passione500.it sulla destra della pagina iniziale vedrai che ci sono TUTTI gli schemi elettrici, se vai su quello della 500 L, contraraimente a quello che ti ho scritto perchè credevo la tua fosse una F. il cavo che arriva alla bobina non viene direttamente dal blocchetto di avviamento ma dal fusibile n 2. Quindi guarda anche questo che non sia saltato . Ma il criterio di funzionamento è lo stesso. Prima di tutto cerca di capire dove è finito il cavo celeste. Se vuoi puoi scrivermi anche in privato all’indirizzo di posta elettronica sergio.tenani@alice.it
26 Luglio 2012 alle 22:56 #224681veloxPartecipantescusatemi se mi intrometto, Romina avrei una domanda ma tu il motore lo vuoi mettere in moto a terra o lo vuoi montare sotto la tua 500 per metterlo in moto?
26 Luglio 2012 alle 23:01 #224682romina80Partecipantevorrei metterlo in moto a terra per questonon riesco a capire dadove deve prendere corrente la bobina xkè dallo schema si capiva chuaramente che il cavo che parte dal motorino d’avviamento andava al regolatore di tensione e da li all’entrata A del blcco dei fusibili e che da li uscuva dal elemento 3 il cavo azzurro che va ad alimentare la bobbina ma senza tuttto il resto della macchina con solo il motore in mano non so dove andare a sbattere la testa
26 Luglio 2012 alle 23:02 #224684TenaniPartecipanteLA tua intromissione è sempre gradita Velox, bella domanda. In effetti se è a terra la corrente alla bobina la prende dalla batteria.
26 Luglio 2012 alle 23:08 #224685romina80Partecipantemo non capisco più nulla… dunque se prende corrente dalla batteria è giusto che io abbia portatocorrente diretta dal polo del motorino d’avviamento alla bobina… giusto? 🙂
26 Luglio 2012 alle 23:10 #224687veloxPartecipanteGrazie Tenani 😉 allora come ti ha detto tenani prendi la corente dal motorino e portalo al 15 della bobina poi prendi il cavo contrasegnato 1 sempre dalla bobina e portalo al spinderogeno.
io per fare queste accenzioni normalmente lo faccio con una bobina e una batteria separati non prendo nulla dalla 500 poi una tanica con benzina. 😉26 Luglio 2012 alle 23:14 #224688TenaniPartecipanteForse è una domanda banale,(Spero non ti offenda) hai collegato il motore (a massa) al negativo della batteria
26 Luglio 2012 alle 23:14 #224689romina80Partecipanteanche io lo stavo facendo apparte anche perchè nn voglio rischiare d mandare in corto qualcosa del motore che ho su xkè per il momento va bene…. ok corrente alle puntine ora arriva…. 🙂 ma da li non arriva alle candele uffiiiiii 🙁
26 Luglio 2012 alle 23:17 #224691romina80Partecipantecerto fatto tutto e la massa da sotto l’alternatore l’ho collegata all’attacco della marmitta
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › il motore che stò preparando non fa corrente