Moretti furgone , su base fiat 500 N

Forum Movies and pics Moretti furgone , su base fiat 500 N

  • Questo topic ha 24 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 18/09/201612:51 da senatore.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
  • Autore
    Post
  • #181738
    Anonimo

      Esatto :woohoo: :woohoo:
      Sapeste che storia, ma é davvero da stupirsi a vedere come hanno posizionato, rigirato e modificato il bicilindrico della N, ben prima che arrivasse la Giardiniera su base D 😉 😉

      #181827
      Anonimo

        [quote=”mimmof500″ post=118165]la 500 Moretti dovrebbe ancora avere la sua targa originale di Lecce… ricordo quando fu messa in vendita…[/quote]
        Ha la targa d’origine, ma é della Capitale!
        SI, strappata in asta su ebay e proprio in Puglia, mentre tutto il Club era ad Automotoretro’ e ricordiamo ancora la telefonata al volo dell’Amico Enrico Bo.
        Trasportata su con una bisarca insieme all’AR 1600 GT Scalino presa a Foggia.
        Un aneddoto: l’autista ha perso per strada il cofano anteriore, danneggiando la vettura che seguiva: multato dalla Polstrada ha proseguito abbandonando il pezzo giù per la scarpata :woohoo: :woohoo:
        All’arrivo ci dice: “Tanto era mal ridotto e ti serve un ricambio nuovo” 🙁 🙁
        Tra urla e minacce non é stato pagato: al ritorno ha recuperato il cofano, lo ha spedito e solo allora ha avuto i suoi soldi!
        Amici mi piace la vita attiva e raramente mi vedrete a “ciacciariare” soprattutto se ci si deve accaparrare un pezzo unico: stile di vita che mi deriva dalla professione e dalle responsabilità 🙂 🙂
        Se sono qui con voi é solo per lasciare a qualcuno parte del mio vissuto 😉 😉

        #181831
        velox
        Partecipante

          [quote=”Sal” post=118173][quote=”mimmof500″ post=118165][/quote]

          Amici mi piace la vita attiva e raramente mi vedrete a “ciacciariare” soprattutto se ci si deve accaparrare un pezzo unico: stile di vita che mi deriva dalla professione e dalle responsabilità 🙂 🙂
          Se sono qui con voi é solo per lasciare a qualcuno parte del mio vissuto 😉 ;)[/quote]
          Avendolo vissuto anche solo per quattro giorni vi posso solo confermare, garantire e testimoniare che Sal è molto attivo sulla Meccanica è un vero conoscitore della storia di ogni singolo pezzo e auto, poi non ne parliamo della qualità da pilota alla Guida. Per me è un vero Pilota, in alcuni momenti mi ha fatto ricrescere qualche capello per come sa controllare l’automobile :cheer:, poi ho potuto anche vedere alcuni dei suoi premi ottenuti in vari ocassioni. Grazie Sal sopratutto per volerci lasciare come hai detto tu parte del tuo vissuto mi auguro che un bel giorno potremmo re incontraci per continuare il mio meraviglioso giro avendo ora solo visto una minima parte di questo mondo fantastico.
          Sono certo che tra le vostre mani la Moretti in questione tornerà al suo splendore, con la tua conoscenza non puo essere diversamente. :cheer:

          #181832
          Anonimo

            si è vero, ottimo pilota…, se poi alzasse un po di più il riscaldamento nell’abitacolo dell’auto quando fuori ci sono 0° sarebbe anche meglio :p

            #181836
            Anonimo

              [quote=”velox” post=118177]Avendolo vissuto anche solo per quattro giorni ………. :cheer:[/quote]
              Adulatore, ma devo capire se vorresti tornare qui o restaurare un qualche pezzo particolare li :dry:
              Per adesso e apprezzando le tue doti da navigatore,
              ti direi di fare un salto per una qualche gara minore.
              Si doveva andare ai Palazzi dell’Università o al Tealtro Alla Scala, visitando la parte nascosta ai più 😉
              mentre ti ho nascosto le belle collaboratrici altrimenti,
              oltre un paio di cofani di auto, mi avresti criticato e fatto lucidare anche quelle :woohoo:

              [quote=”Atargatis500″ post=118178]si è vero, ottimo pilota…, se poi alzasse un po di più il riscaldamento nell’abitacolo dell’auto quando fuori ci sono 0° sarebbe anche meglio :p[/quote]
              Il freddo migliora la circolazione e tiene l’adrenalina ad un buon livello :woohoo:
              comunque tenevo i finestrini chiusi :laugh:

              Piuttosto siamo finiti OT su questo topic. :unsure:

              #182001
              calimero
              Partecipante

                di furgoncini così non mi è mai capitato di vederne uno :dry:

                #182011
                mimmof500
                Partecipante

                  ricordavo che la macchina era a Lecce, ricordavo che avesse anche quella targa… quella macchina è del 59 se ricordo bene, quindi su base N, non F come pensava Calimero, Moretti fece un capolavoro montando il bicilindrico in posizione anteriore con la presa di aspirazione aria direttamente dietro la mascherina e dei giunti omocinetici di suo brevetto. c’era un’altra interessante particolarità, il tetto apribile nella parte posteriore e rivolto al contrario, come sulla vecchia Panda, per cui era possibile anche trasportare carichi molto voluminosi come ad esempio un frigorifero in verticale… la ruota di scorta trovava spazio nel vano anteriore sopra il motore…

                  #182019
                  Anonimo

                    Esatto sono proprio queste le particolarità:
                    é un progetto geniale
                    é su base N (motore, meccanica, ciclistica)
                    é precedente alla Giardiniera
                    :huh: 🙂 😛 :woohoo:

                    #182056
                    calimero
                    Partecipante

                      azz non mi ero accorto di aver sciritto F comunque avrei sbagliato lo stesso perche pensavo fosse su base D :blush: CORRETTO!!! :whistle: :whistle:

                      #182058
                      mimmof500
                      Partecipante

                        [quote=”Sal” post=118316]Esatto sono proprio queste le particolarità:
                        é un progetto geniale
                        é su base N (motore, meccanica, ciclistica)
                        é precedente alla Giardiniera
                        :huh: 🙂 😛 :woohoo:[/quote]

                        con la differenza che questa giardiniera è anche a trazione anteriore… mentre la Fiat era ancora restia a questa soluzione, Moretti aveva costruito e brevettato dei giunti omocinetici che risolvevano i problemi di sterzata delle ruote motrici.

                        #182059
                        calimero
                        Partecipante

                          :woohoo: :woohoo: a quanto pare questo furgoncino era una genialata :woohoo: :woohoo: :woohoo:

                          #326930
                          Romano65
                          Partecipante

                            [quote=”calimero” post=118340]:woohoo: :woohoo: a quanto pare questo furgoncino era una genialata :woohoo: :woohoo: :woohoo:[/quote]

                            Ragazzi e se fosse ancora in circolazione? Tutto da restaurare ma con targhe e documenti originali? Quanto può valere il “relitto”?

                            #326931
                            Romano65
                            Partecipante

                              Sarebbe un bell’investimento??

                              #326940
                              drago500
                              Partecipante

                                [quote=”Romano65″ post=236530]Sarebbe un bell’investimento??[/quote]

                                Penso di si,Sal saprà risponderti……

                                http://www.500clubitalia.it/forum/16-movies-and-pics/117942-il-mio-viaggio-nel-paese-delle-meraviglie?start=20#118095

                                🙂

                                #326968
                                anna500
                                Partecipante

                                  [quote=”Romano65″ post=236529]Ragazzi e se fosse ancora in circolazione? Tutto da restaurare ma con targhe e documenti originali? Quanto può valere il “relitto”?[/quote]

                                  [color=#008800]Non comprendo la tua domanda 🙂 rileggi tutto perché esiste 😉
                                  poi stabilire il valore di un pezzo unico credo sia impossibile :ohmy: [/color]

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 24 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Movies and pics Moretti furgone , su base fiat 500 N