› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › luci frecce
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 30/11/201118:52 da ivano179.
-
AutorePost
-
28 Novembre 2011 alle 19:45 #179141icebergPartecipante
Ciao Ivano,
anche io proverei a cambiare il devio…Ciao
28 Novembre 2011 alle 21:42 #179180TenaniPartecipanteCiao Ivano, prima di cambiare pezzi proviamo a capire, le frecce si accendono tutte e quattro contemporaneamente?. I cavi che poratno corrente alle frecce sono per il fanalino di sinistra di colore celeste/nero a destra celeste.
se ne stacchi (Uno per volta) cosa succede?Sull’intermittezza ci sono tre fili, il viola va alla luce sul cruscotto, il bianco nero arriva dal devioluci ed è il positivo, il nero a massa sul serbatoio.
Se hai dato per sbaglio positivo dove c’e il filo viola hai bruciato la resistenza,
29 Novembre 2011 alle 2:07 #179273ivano179Partecipante
Eccomi,
allora no le frecce nn si accendono tutte e 4 insieme
spostando la levetta del devio, le frecce dx o sx corrispondenti si accendono il problema e che rimangono accese fisse.
Mi ricordo bene che sull’intemittente ci sono 4 fili io ho una F nn so se il codice di colori di cui parli e quello giusto.L’intemittente di cui parlo e di forma rettangolare con 4 fili
1) nero massa sul serbatoio
2) bianco che va al devio
3) verde ( nn so dove va)
4) due fili gialli attaccati (insieme nn so dove vanno a finire)considera che recuperare i codici colori e difficile,
piu elettrauti sn intervenuti facendo giunzioni che nn hanno rispettato i colori dei fili.
Aggiungo che scollegando il filo nero (massa) e facendolo tocare staccare manualmente, si sente il ticchettio dell’intermittente e le freccie si accendono spengono quindi? con questo stratagemma manuale riesco a far funzionare le frecce…..appena lo reinserisco tutto come prima luci frecce fisse
boh!!!!
purtroppo ora nn posso fare controlli approfonditi la macchina e al riparo, ma lontano da dove abito
:angry: :ohmy:29 Novembre 2011 alle 21:19 #179407TenaniPartecipanteIntanto non mi trovo con il particolare, l’intermittenza è cilindrica, di alluminio (marca Sipea) e per tutti e due gli impianti elettrici fase1 500 f 66 e fase2 500 L/R Giardinetta.
Per tanto quattro fili non saprei proprio cosa ne fa. Molto probabilmente la resistenza di questa intermittezza è troppo veloce e quindi ti mantiene accese le lampadine.
Devi trovare l’intermittenza giusta e collegare i cavi come da schema elettrico. Il tempo di accensione delle frecce è dato dal tempo che la resistenza si scalda e stacca il contatto, per poi riprendere nuovamente il ciclio
Se vuoi mandarmi un messaggio privato ti invio via mail le foto dei particolari e gli schemi elttrici.29 Novembre 2011 alle 23:39 #179446ivano179PartecipanteSi è vero,
forse in origine l’impianto non era cosi….
ma questo e quello che ho trovato fin da quando ho comprato il 5ino.
Anche se non conforme l’impianto ha sempre funzionato solo ora ho questo prioblema…mahhhh!!!30 Novembre 2011 alle 18:52 #179718ivano179PartecipanteSalve di nuovo a tutti.
Nessuno ha una intermittente come ce l’ho montata io?
(intendo quella della foto sopra) magari mi potrebbe aiutare a risolvere questo problema.
Grazie a tutti 🙁 🙁 -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › luci frecce