Domanda per gli esperti di fari

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Domanda per gli esperti di fari

  • Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/08/201104:07 da williams.
Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Post
  • #143316
    Bernie
    Partecipante

      Non so, ma forse la differenza serviva per la proiezione della luce: probabilmente uno va a dx e l’altro a sx e la differenza serve a non dare fastidio alle auto in senso contrario???? 😉 😉 😉

      #143318
      GianniB
      Partecipante

        Bernie ha scritto:

        Non so, ma forse la differenza serviva per la proiezione della luce: probabilmente uno va a dx e l’altro a sx e la differenza serve a non dare fastidio alle auto in senso contrario???? 😉 😉 😉

        Forse hai ragione, anche io avevo pensato a qualcosa del genere, o forse uno é piu di profonditá e l’altro meno. Quindi non resta che provarli per capire, appena trovo le lampadine che montano…
        Poi vi faccio sapere!

        #143319
        mad max
        Partecipante

          Erano tutti così, me li ricordo bene perchè da bambino andavo pazzo per tutti gli accessori corsaioli che venivano montati sulle auto. Io ho un paio di carello ed hanno la medesima conformazione, sicuramente fatta per avere una diversa diffusione della luce. Il motivo per cui venivano fatti così non lo so, forse è come ti ha scritto bernie però è anche probabile che, visto che si tratta di accessori che arrivavano dal mondo delle corse, fosse una soluzione adottata esclusivamente per diffondere la luce sia in profondità che in ampiezza. :blink:

          #147367
          adriano.casoni
          Partecipante

            mad max ha scritto:

            Erano tutti così, me li ricordo bene perchè da bambino andavo pazzo per tutti gli accessori corsaioli che venivano montati sulle auto. Io ho un paio di carello ed hanno la medesima conformazione, sicuramente fatta per avere una diversa diffusione della luce. Il motivo per cui venivano fatti così non lo so, forse è come ti ha scritto bernie però è anche probabile che, visto che si tratta di accessori che arrivavano dal mondo delle corse, fosse una soluzione adottata esclusivamente per diffondere la luce sia in profondità che in ampiezza. :blink:

            —–Confermo per conoscenza diretta.Una volta,quando si montavano i fari antinebbia sulle auto(ora è del tutto superfluo visto che la vera NEBBIA non esiste più,ed io, provenendo dal basso modenese, ve lo posso confermare)Erano ,per legge, realizzati con due tipi di vetri: il destro liscio poichè doveva andare in profondità illuminando il ciglio della strada,il sinistro era rigato per fare un fascio di luce lamellare in orizzontale per illuminare il centro strada,senza così recare disturbo alle auto provenienti in senso contrario.Inoltre la disposizione in altezza e l’interasse fra loro era regolamentata.Dovevano però essere montati il più basso possibile per evita l’effetto “specchio” contro il muro di nebbia( i nostri vecchi dicevano che la nebbia quel giorno era talmente fitta che ci si poteva appoggiare la bicicletta).Adriano. 🙂 :laugh:

            #147374
            GianniB
            Partecipante

              Grazie Adriano della risposta dettaglata! Quei due fari che ho comprato sono proprio come dici tu, ma sono un po troppo grandi per una 500 credo, e se li accenderó con la nebbia ho anche io l’impressione che facciano “l’effetto muro”. Ma li monteró ogni tanto lostesso cosí per bellezza, non ho saputo resistere dal non comprarli 😉 .
              Ora non voglio andare off-topic e forse hai ragione che la nebbia di una volta non c’é piu, peró qui nel polesine, sulle rive del po, ogni tanto si guida ancora con la testa fuori dal finesrino! :laugh: :laugh:
              Grazie, ciao!

              #147378
              adriano.casoni
              Partecipante

                GianniB ha scritto:

                Grazie Adriano della risposta dettaglata! Quei due fari che ho comprato sono proprio come dici tu, ma sono un po troppo grandi per una 500 credo, e se li accenderó con la nebbia ho anche io l’impressione che facciano “l’effetto muro”. Ma li monteró ogni tanto lostesso cosí per bellezza, non ho saputo resistere dal non comprarli 😉 .
                Ora non voglio andare off-topic e forse hai ragione che la nebbia di una volta non c’é piu, peró qui nel polesine, sulle rive del po, ogni tanto si guida ancora con la testa fuori dal finesrino! :laugh: :laugh:
                Grazie, ciao!

                ——Ciao Gianni, ho visto solo ora che sei ferrarese,quindi sai di cosa parlo.Adriano. 🙂

                #154633
                williams
                Partecipante

                  confermo, da noi la nebbia paga l’ici.

                Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Domanda per gli esperti di fari