› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › problema luce alternatore
- Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 04/06/201103:57 da tommyboy.
-
AutorePost
-
19 Aprile 2011 alle 16:36 #127369danyelePartecipante
se parli della spia del generatore può essere la pompa della benzina che ai bassi regimi non riesce a pompare quest’ultima nel motore…ti consiglio eventualmente di aumentare leggermente il minimo 😉 😉 ….se è questa la richiesta che intendevi :silly: :silly:
19 Aprile 2011 alle 17:44 #127378tommyboyPartecipanteParlo proprio della spia generatore,ma scusa la mia ignoranza cosa centra la pompa della benzina con la spia e con l’alternatore?
Grazie comunque aumenterò il minimo. avevo già deciso di farlo ma il problema è che comunque la spia su di giri rimane leggermente accesa.28 Aprile 2011 alle 16:33 #129046danyelePartecipanteehhhh perchè la pompa della benzina spinge quest’ultima nel carburatore…il carburatore manderà benzina ai cilindri…se ai cilindri non arriva assai benzina…..il motore si abbassa di regimi…siccome la distribuzione del blocco motore è collegata con il filtro dell’olio centrifugo, all’alternatore con una cinghia, è chiaro che in base ai giri del motore (l’alternatore) caricherà più o meno la batteria
:silly: :silly:Attachments:28 Aprile 2011 alle 16:41 #129056danyelePartecipantese la spia comunque resta ancora accesa controlla i VOLT che l’alternatore dà di carica….sennò controlla anche il regolatore di tensione che dovrebbe essere incorporato, sennò se hai la dinamo controlla anche questa se gira dandogli tensione e pulisci anche in questa il regolatore di tensione e fammi sapere! :laugh: :woohoo: :cheer:
29 Aprile 2011 alle 1:56 #129173giardiniera sportPartecipantePotrebbero anche essere le spazzole della dinamo o l’indotto un pò consumato a me é capitato.
29 Aprile 2011 alle 16:09 #129243danyelePartecipantesi infatti…vediamo un pò cosa ci dirà lui
4 Giugno 2011 alle 3:57 #135481tommyboyPartecipanteCiao ragazzi, scusate la lunga attesa ma non ho proprio avuto tempo.
Allora per quanto riguarda l’alternatore è stato cambiato il ponte diodi ed il regolatore e non dava segni di miglioramenti. Allora con un amico abbiamo notato che la spia si spegneva quando toglievamo il coperchio verde che c’è sull’alternatore.
Ci siamo detti ok era magari ossidato qualche contatto e l’abbiamo lasciato senza. Dopodichè è stato installato un nuovo stereo,montato lo staccabatteria,ripulito il cruscotto e montati i fendinebbia d’epoca.
Proprio oggi mentre l’accendavamo la spia si è riaccesa leggermente sembra spegnersi andando su di giri ma poi rimane fioca.Accendendo tutte le utenze si accentua di più ma non rimane mai fissa.misurata la tensione sulla batteria risulta così:
auto spenta 12,7 V
auto accesa 14 , qualcosa
accese tutte le utenze compresi i fendinebbia(che non utilizzerò praticamente mai) 13,7 V.
devo provare a regolare il minimo domani.
Cosa ne pensate è una normalità della mia macchina non rischio di rimanere a terra?
Ciao grazie -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › problema luce alternatore