antifurto

  • Questo topic ha 10 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/04/201103:40 da musetto.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #124180
    bordinocromato
    Partecipante

      musetto ha scritto:

      sulla mia 5 ho una scatolina nera rettangolare nn molto grossa con chiave incorporata e con su scritto antifurto!!!! il cio è collegato in serie al chiavino di accensione ma tale attrezzo era un optional fiat???perchè ce ne sono anche in vendita su internet usati e poi dentro sta scatola secondo voi cosa ci puo’ essere un semplice contatto a chiave che bipassa il chiavino originale???

      Guarda non ti so aiutare, forse dovresti farti aiutare da qualcuno che capisce qualcosa di elettricità, da fargli cosi visionare il cablaggio, tipo un elettricista. Ne conosci qualcuno tu???? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

      #124182
      Eros
      Partecipante

        Che io sappia la fiat come optional antifurto aveva solo il bloccasterzo.

        #124189
        musetto
        Partecipante

          eros ha scritto:

          Che io sappia la fiat come optional antifurto aveva solo il bloccasterzo.

          umh ok….vedrò di fargli una foto per fartelo vedere allora :cheer:

          #124190
          musetto
          Partecipante

            bordinocromato ha scritto:

            musetto ha scritto:
            [quote]sulla mia 5 ho una scatolina nera rettangolare nn molto grossa con chiave incorporata e con su scritto antifurto!!!! il cio è collegato in serie al chiavino di accensione ma tale attrezzo era un optional fiat???perchè ce ne sono anche in vendita su internet usati e poi dentro sta scatola secondo voi cosa ci puo’ essere un semplice contatto a chiave che bipassa il chiavino originale???

            Guarda non ti so aiutare, forse dovresti farti aiutare da qualcuno che capisce qualcosa di elettricità, da fargli cosi visionare il cablaggio, tipo un elettricista. Ne conosci qualcuno tu???? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]lascia perdere che l’impianto elettrico sulla mia è un po da riprendere perchè ci hanno giocato un po’ giunte nastrate fili in piu’presi a muzzo dalla fusibiliera ma si anche quello mi ci dovrò mettere

            #124192
            Eros
            Partecipante

              Penso che all’interno sia costituito da un’interruttore che,girando la chiave, bypassa il contatto o sulla bobina o sulla batteria.Normalmente una volta come antifurto “casalingo”si usava mettere un’interuttore nascosto nell’abitacolo o nel vano motore che bypassava la bobina impedendo l’avviamento. 😉

              #124194
              musetto
              Partecipante

                eros ha scritto:

                Penso che all’interno sia costituito da un’interruttore che,girando la chiave, bypassa il contatto o sulla bobina o sulla batteria.Normalmente una volta come antifurto “casalingo”si usava mettere un’interuttore nascosto nell’abitacolo o nel vano motore che bypassava la bobina impedendo l’avviamento. 😉

                si si è quello che pensavo anche io :cheer: :cheer: farò che aprirlo poi per curiosare un po’… :laugh: :laugh:

                #124206
                vilardi
                Partecipante

                  Sulla mia l’ho trovato montato quando l’ho aquistata. se non si gira il chiavino la macchina non parte e se si prova a girare la chiave di accensione si mette a suonare il clacson.

                  #124209
                  musetto
                  Partecipante

                    vilardi ha scritto:

                    Sulla mia l’ho trovato montato quando l’ho aquistata. se non si gira il chiavino la macchina non parte e se si prova a girare la chiave di accensione si mette a suonare il clacson.

                    :laugh: :laugh: :laugh: una volta erano troppo avanti ma sai dirmi cosa c’è scritto sopra il tuo antifurto???

                    #124222
                    domet
                    Partecipante

                      La chiave inserita in quella scatolina viene via solo se il sistema è inserito, altrimenti rimane fissa. Se la smonti vedrai che all’interno ci sono due spirali di filo di rame avvolte su delle lamelle termosensibili. Una lamella interrompe il positivo che va dalla chiave alla bobina mentre l’altra fornisce il negativo al clacson. Quando giri la chiave ad antifurto inserito puoi accendere la macchina ma, dopo qualche minuto le bobine, attraversate dalla corrente, riscaldano le lamelle che riscaldandosi staccano una il positivo alla bobina (facendo fermare l’auto) e l’altra fornisce il negativo al clacson che comincia a suonare.

                      #124223
                      musetto
                      Partecipante

                        domet ha scritto:

                        La chiave inserita in quella scatolina viene via solo se il sistema è inserito, altrimenti rimane fissa. Se la smonti vedrai che all’interno ci sono due spirali di filo di rame avvolte su delle lamelle termosensibili. Una lamella interrompe il positivo che va dalla chiave alla bobina mentre l’altra fornisce il negativo al clacson. Quando giri la chiave ad antifurto inserito puoi accendere la macchina ma, dopo qualche minuto le bobine, attraversate dalla corrente, riscaldano le lamelle che riscaldandosi staccano una il positivo alla bobina (facendo fermare l’auto) e l’altra fornisce il negativo al clacson che comincia a suonare.

                        che figata :laugh: :laugh:

                      Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic