› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › che testata e?
- Questo topic ha 12 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11/02/201103:13 da Anonimo.
-
AutorePost
-
10 Febbraio 2011 alle 3:33 #112128Domethebest84Partecipante
2
Attachments:10 Febbraio 2011 alle 5:04 #112132RobertoPartecipanteNon è che si veda molto…
comunque potrebbe essere anche del motore Fiat 126 x l’estero, sopratutto per il mercato tedesco, mi pare di vedere la chiocciola rotonda senza il bussolotto del filtro…10 Febbraio 2011 alle 11:51 #112139calimeroPartecipantecos’è quella macchia nera? :blink: :blink: :blink: :blink:
10 Febbraio 2011 alle 13:23 #112151Domethebest84PartecipanteE quale caratteristica aveva quel motore?
10 Febbraio 2011 alle 16:41 #112166danyelePartecipanteassomiglierebbe alla testata della 126 FSM per sicurezza guarda sul blocco fra candela e coperchio punterie c’è una piccola incanalatura zigrinata dove c’è scritto in rilevo AK64M se c’è questa siglia il blocco è del 126 FSM sennò è di un’altro modello 126 🙂 😉 🙂
in foto dovresti vedere meglio;);) la freccia bianca indica il punto da guardare;);)Attachments:10 Febbraio 2011 alle 19:24 #112196AnonimoRoberto ha scritto:
Non è che si veda molto…
comunque potrebbe essere anche del motore Fiat 126 x l’estero, sopratutto per il mercato tedesco, mi pare di vedere la chiocciola rotonda senza il bussolotto del filtro…Confermo,quella chiocciola è quella di alcuni motori stranieri.Se qualcuno ne sa la provenienza e le caratteristiche può essere intaressante. 😉
10 Febbraio 2011 alle 20:11 #112209RobertoPartecipanteSi tratta di un motore Fiat 126.A048 per il mercato tedesco, con il filtro d’aria a bagno d’olio, la testata è simile a quella della panda 30, ma a differenza è monocondotto, ho i dati tecnici ma sono su un depliant tedesco e la mia ignoranza non mi permette di tradurlo!!
Non è mai stato utilizzato ufficialmente in Italia… anche se è stato montato su un modello di 126 fuoriserie, prodotto sia in Germania che in Italia!!
Eccolo qui…
Attachments:10 Febbraio 2011 alle 22:09 #112234AnonimoGrazie :woohoo: non si finisce mai di imparare! ricordo di avere visto un video su you tube dove era montato su una 500.
Prova a postare i dati del tuo depliant così vediamo se qualcuno li può tradurre,mi piace scoprire cose nuove!!! 😛10 Febbraio 2011 alle 22:23 #112235AnonimoQuesto è il codice del video su you tube con la messa in moto di questo tipo di motore montato su una 500:
11 Febbraio 2011 alle 0:55 #112295Domethebest84Partecipantegrandi ragazzi..mi sa ke avete ragione..me la volevano rifilare per una testata panda..
11 Febbraio 2011 alle 1:53 #112324veloxPartecipanteAndrè ha scritto:
Grazie :woohoo:
Prova a postare i dati del tuo depliant così vediamo se qualcuno li può tradurre,mi piace scoprire cose nuove!!! 😛cerca di inserirlo e vedo di poyer dare una mano 😉
11 Febbraio 2011 alle 3:13 #112351Anonimodalla vista dal lato aspirazione sembrerebbe una testata modificata per il montaggio del collettore con condotti separati,utilizzata sui motori GR2/GR5
prova a controllare la misura delle valvole.
Pasqui -
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Meccanica › che testata e?