Il restauro…significato della parola…

Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Il restauro…significato della parola…

  • Questo topic ha 37 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 05/02/201100:52 da Anonimo.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #110399
    velox
    Partecipante

      ci sono sempre stati restauri e restauri, dipende a chi si affida la sua auto, si deve sempre prima visitare la carrozzeria eventualmente chiedere di visionare qualche restauro eseguito recentemente e anche da qualche tempo, non guasta chiedere a qualche cliente che ha fatto fare gia qualche lavoro la sua oppinione sui lavori che gli sono state eseguiti, solo allora se tutto è stato soddisfacente si puo pensare di lasciare l’auto previo un preventivo con linea di minimo e massimo. 😉

      #110495
      Bernie
      Partecipante

        :woohoo: :woohoo: :woohoo:

        #110504
        Anonimo

          e quante volte ho percorso dei km per vedere un’auto restaurata che poi si rivelava come verniciata e basta, spesso male. Non parliamo dei componenti che vengono montati, spesso i più disparati.

          #110507
          markar73
          Partecipante

            Sal ha scritto:

            e quante volte ho percorso dei km per vedere un’auto restaurata che poi si rivelava come verniciata e basta, spesso male. Non parliamo dei componenti che vengono montati, spessoci più disparati.

            Anche a me è successa la stessa cosa…!! 🙁

            #110553
            Eros
            Partecipante

              Allora bisognerebbe avere il pudore ed il coraggio di ammettere di aver voluto spendere poco,di non essere competenti nel settore…invece di “arrampicarsi sugli specchi”e negare l’evidenza più esplicita… 🙂

              #110554
              Anonimo

                eros ha scritto:

                Allora bisognerebbe avere il pudore ed il coraggio di ammettere…………….

                Molti in buona fede credono di aver fatto tutto correttamente.
                Spesso si confondono altre definizioni, così ad esempio ogni auto è definita storica solo se ha molti anni; di conseguenza non viene riverniciata, ma restaurata.

                #110557
                Eros
                Partecipante

                  Indubbiamente molti non distinguono quello che è un restauro conservativo(quello che tende a preservare l’originalità sia della verniciatura con interventi mirati,sia alla componentistica, strettamente originale ripristinata o sostituita con altra originale dell’epoca) da un restauro totale che non sempre può essere eseguito con materiali dell’epoca(parlo di componentistica ovviamente)Mà sentir dire:è tutta restaurataquando invece hanno dato una “bella”(si fà per dire…) rinfrescata alla vernice e poi alzi una guarnizione e vedi il vecchio colore sotto(magari manco lo stesso…)mi vien solo che da ridere :laugh: :laugh: :laugh: per questo che ribadisco che a parlare son tutti capaci.A “sapere” molti meno.Quindi meglio prima informarsi,conoscere,valutare,farsi un’esperienza insomma invece di aprir la bocca a “vanvera”.A me hanno insegnato così poi la passione ha fatto il resto.Ovviamente anche io ho sbagliato,sbaglierò…l’importante è non fare lo stesso sbaglio due volte… 😉

                  #110558
                  Eros
                  Partecipante

                    Sal ha scritto:

                    eros ha scritto:
                    [quote]Allora bisognerebbe avere il pudore ed il coraggio di ammettere…………….

                    Molti in buona fede credono di aver fatto tutto correttamente.
                    Spesso si confondono altre definizioni, così ad esempio ogni auto è definita storica solo se ha molti anni; di conseguenza non viene riverniciata, ma restaurata.[/quote]

                    Ti racconto questa Sal:
                    quest’estate ero al Raduno a S.Lorenzo al mare.Tralasciando che non discuto sui gusti personali e sulle personalizzazioni delle vetture (ognuno fà ciò che vuole)personalmente amo solo le vetture rigorosamente originalisi avvicina un tizio(era al raduno anche lui con un cinquino non ricordo il colore,soltanto che faceva pena) mentre con altri amici discutevamo a cofano motore aperto sul lavoro eseguito.Ricevevo complimenti da esperti e non,e questi esce fuori con la “battutina”:figuriamoci se è tutta originale! .Allora con il mio sarcasmo al vetriolo ho risposto:può esaminare ogni cm della vettura ed in particolar modo il motore.Se trova un bullone non originale gliela regalo!Se ne andato con un razzo mentre tutti sghignazzavano come matti…

                    #110563
                    Marco500L
                    Partecipante

                      …quando mi trovo ai raduni francamente cerco di evitare o smorzare qualunque questione sul particolare originale o meno sulla mia vettura come sulle altre. E’ una cosa che mi annoia, c’è gente che va non per passare una giornata diversa chiacchierare con chi condivide una passione, ma vanno a fare la sfilata. Amo le auto, le mot, le bici…qualunque cosa si muove, ognuno poi in base alle proprie esigenze fa il restauro che ritiene più opportuno, mi limito solo a dare a chi me lo chiede qualche consiglio.

                      #110579
                      Eros
                      Partecipante

                        Marco500L ha scritto:

                        …quando mi trovo ai raduni francamente cerco di evitare o smorzare qualunque questione sul particolare originale o meno sulla mia vettura come sulle altre. E’ una cosa che mi annoia, c’è gente che va non per passare una giornata diversa chiacchierare con chi condivide una passione, ma vanno a fare la sfilata. Amo le auto, le mot, le bici…qualunque cosa si muove, ognuno poi in base alle proprie esigenze fa il restauro che ritiene più opportuno, mi limito solo a dare a chi me lo chiede qualche consiglio.

                        Lo stesso faccio io…mà se vengono a punzecchiare…non stò zitto 😉

                        #110594
                        Anonimo

                          Eros hai ragione e tutti noi lo sappiamo.
                          Immagina come soffro queste aggressioni io che sono riservato e discreto; pensa che sono socio dal 1994, ma ho partecipato solo a 5 raduni e scrivo qui da 3 mesi.
                          Ma voglio sempre pensare che questi “appassionati” sono vittime di pseduo restauratori che li hanno convinti del lavoro eseguito, sino a trasformarli in seguaci devoti e acritici.

                          #110620
                          Anonimo

                            E L’IDEA DI AUTO STORICA?
                            DI USO QUOTIDIANO?
                            Una cara amica e collega mi dice che lo zio deceduto aveva una storica, in buono stato e che usava spesso. Fatta qualche domanda capisco che si tratta di un’Alfa GT Veloce scalino (perchè la madre legge dietro e mi descrive il dislivello tra cofano e frontale).
                            Spesi 400€ per trasportarla da Foggia a Pavia (l’auto, non la madre) scopro che:
                            i fondi son marci (un classico)
                            il motore è del berlina
                            i sedili anteriori del 1300
                            i posteriori del 1750
                            i cerchi della giulia
                            i paraurti non lo so ancora oggi

                            …..devo frenare la mia passione per le auto
                            e il desiderio di salvarle tutte :S

                            Attachments:
                            • Photo_015-20110203.jpg
                            • Photo_020-20110203.jpg
                            #110621
                            Bernie
                            Partecipante

                              Sal questa è la nostra maledizione: vorremmo salvarle sempre tutte 😉 😉

                              #110639
                              Tipo110
                              Partecipante

                                Ragazzi, molto interessante questa discussione sia sul significato del restauro sia su quello di storica.

                                Sal, se mi paghi il trasporto fino a Milano te lo tolgo dai piedi quel ferro vecchio di GT Sprint Veloce, purché almeno il telaio sia il suo … :silly: :silly: :silly:

                                #110644
                                Eros
                                Partecipante

                                  Sal ha scritto:

                                  …..devo frenare la mia passione per le auto
                                  e il desiderio di salvarle tutte :S

                                  come non quotarti 🙂

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Piazza Pubblica Il restauro…significato della parola…