› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Foglio rovesciato balestra
- Questo topic ha 11 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17/05/201121:02 da Alfredo.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2011 alle 1:46 #118838vilardiPartecipante
Io ho smontato la balestra e girato il secondo foglio.Tra un foglio e l’altro c’è la plastica.
10 Marzo 2011 alle 2:48 #118894Renzo73Partecipantegenoveffo ha scritto:
Ciao a tutti,sto effettuando una modifica alla mia balestra,un vecchio meccanico mi ha consigliato di girare un foglio in modo da abbassare la mia makkinina di 3cm,volevo sapere cosa si mette tra le balestre?smontandola,ho visto che tra i fogli c’è della plastica,può essere?
chi ha fatto un lavoro del genere?la plastica ci deve essere come materiale
antiaderente e lubrificante.2 Aprile 2011 alle 1:23 #124285Targa.NeraPartecipantel hai fatto poi questo lavoro? mi sembra tanto che scenda 3 cm girando un foglio su una balestra originale.. se fosse vero lo farei subito e butto nel campo quella schifezza che ho comprato nuova con gli occhi rovesciati.. pessima pessima che piu pessima non si può.. comprate tre balestre in tre diversi posti da miei amici e tutte e tre piu strette dell originale.. le ruote davanti stavano inclinate come quelle dietro da originale.. :laugh: :laugh:
9 Maggio 2011 alle 23:01 #131061marmittaioPartecipanterispondo alla domanda chi ha fatto un lavoro del genere girare un foglio della balestra.io le balestre me le faccio da mè.per un assetto con carreggiate normali.che non hanno distanziali.basta girare il terzo foglio.la vettura si abbassa di circa tre centimetri.se la plastica cè la puoi mettere .altrimenti basta prendere del grasso adatto per l’acqua .se invece la carreggiata è larga .bisogna aggiungere un foglio in piu’altrimenti si snerva vicino l’attacco dei fuselli .il foglio deve arrivare quasi per tutta la lunghezza della balestra se è piu lunga va a toccare contro il fusello .allora devi tagliarne un pezzo.in questo caso la balestra viene piu’ robusta è non si snerva in punta.
17 Maggio 2011 alle 18:46 #132282AlfredoPartecipanteehi Marmittaio, io ho dovuto riportare la mia diavoletta dal mecanico/carrozziere che mi aveva fatto l’assetto perchè dopo 2 mesi mi si è snervata la balestra con occhio rovesciato nuova nuova e le gomme davanti mi toccavano dappertutto. Spero che riesca a risolvere.
Considerazione: Le balestre in vendita oggi fanno schifo!!! Confermate?
17 Maggio 2011 alle 20:00 #132288AnonimoConfermo, confermo… 🙁
17 Maggio 2011 alle 20:24 #132293AlfredoPartecipantema conoscete un ricambista che vende balestre come si deve???
17 Maggio 2011 alle 20:30 #132294gi.maPartecipanteIo per l’assetto mi rivolgerei a persone veramente specializzate, sanno cosa e dove acquistare.
Un assetto ben fatto sta bene in strada per molto tempo. 😉17 Maggio 2011 alle 20:48 #132298AlfredoPartecipantegi.ma sono della tua stessa idea, ma la persona che mi ha fatto, e mi sta facendo, i lavori è un signore che sa il fatto suo. O almeno credo, dato che restaura e prepara 500 da non so quanti anni!!!!
17 Maggio 2011 alle 20:53 #132299gi.maPartecipanteAlfredo ha scritto:
gi.ma sono della tua stessa idea, ma la persona che mi ha fatto, e mi sta facendo, i lavori è un signore che sa il fatto suo. O almeno credo, dato che restaura e prepara 500 da non so quanti anni!!!!
Quindi Alfredo, vedrai che saprà aiutarti, e soprattutto segui i suoi consigli sui lavori da effettuare. 😉
17 Maggio 2011 alle 21:02 #132302AlfredoPartecipantebhe, la macchina è già da lui proprio per questo. Speriamo che riesca a risolvere tutto.
-
AutorePost
- Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic
› Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Assetto, Gomme e Cerchi › Foglio rovesciato balestra