Come si smonta sto pomello?

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Come si smonta sto pomello?

  • Questo topic ha 32 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 28/12/201020:43 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
  • Autore
    Post
  • #101676
    Anonimo

      Devi svitare la vitina a brugola perchè è quella che fissa il pomello alla leva del cambio.

      Ti manca anche il tappo di plastica nero sulla porta. 😉

      #101678
      mirkoD65
      Partecipante

        io se mi innervosisco preferisco non mettere mani su auto e moto perchè faccio danni.
        ……al posto tuo userei un flex….
        :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo: :woohoo:

        #101690
        gi.ma
        Partecipante

          In genere i grani internamente sono esagonali e dovrebbero essere tre.
          Dalla foto non si riesce a vedere, ma non è che l’esagono è rovinato?

          #101707
          Nicolò
          Partecipante

            David ha scritto:

            Devi svitare la vitina a brugola perchè è quella che fissa il pomello alla leva del cambio.

            Ti manca anche il tappo di plastica nero sulla porta. 😉

            David gli hai fatto l’ecografia al cinquino.
            Comunque io ho un problema simile con il mio: la leva era stata inserita in un astuccio cilindrico cromato e poi, perché non si muovesse, era stato riempito di silicone. Mi han detto che c’è un solvente che stacca il silicone. Qualcuno mi sa dire se esiste? Altrimenti, come dice mirko, flessibile.

            #101714
            velox
            Partecipante

              Bernie come ti hanno detto devi svitare la vite a seigonale, dopodiche devi svitare in senso orario il pezzo in qui era la vite mantenendo fermo con la mano il pomello, una volta vitato puoi sfilare il pomello. 😉

              #101729
              Anonimo

                Come dice gi.ma le brugole dovrebbero essere tre, qualora fossero spanate devi per forza agire con trapano e punta fine per forarle senza rovnare il filetto del supporto.
                Per Nicolò: se il rivestimento cromato della leva del cambio è stato riempito di silicone tirando con forza verso l’alto dovrebbe venire via perchè è morbido. Al limite dovresti provare con dei prodotti specifici per rimuoverlo, si trovano tranquillamente in commercio.

                #101743
                paolo81
                Partecipante

                  bernie carissimo amico e se non riesci proprio a svitare non preoccuparti con il flex si toglie di sicuro ma fai attenzione a non farti male

                  #101817
                  Bernie
                  Partecipante

                    Grazie Ragazzi….
                    allora è proprio come avevo pensato io: occorre svitare la vite, ma o è esagonale ma rovinata, oppure è una di quelle viti strane francesi che ogni tanto si vedono….
                    ma chi l’ha montato? lo ucciderei… :angry:

                    Comunque proverò domani….
                    Grazie 1000!

                    Per il tappino sulla portiera, l’ho perso all’ultimo raduno… li ho comprati 😉
                    la foto è precedente 😉

                    ragazzi una domanda: ma secondo voi una volta tolto il pomello, come sarà la filettatura sotto?? se dovesse essere rovinata come potrei ripristinarla??

                    Grazie infinitamente 😉 😉

                    #101825
                    Bernie
                    Partecipante

                      Grazie Federico. Se domani riesco ad esserci te lo faccio vedere sicuro… 😉

                      #101826
                      Anonimo

                        Sicuramente sono delle viti a brugola, difficilmente possone essere delle torx.
                        Forse sono spanate e devi ricorrere al trapano.
                        Per la filettatura in cima alla leva non dovrebbero esserci problemi in quanto i pomelli sono dotati di un cappuccio (nella confezione ce ne sono 3 di diverse misure) in plastica filettato che va avvitato sul filetto della leva.
                        Se è stato montato correttamente te lo troverai.

                        #101828
                        Bernie
                        Partecipante

                          il problema è che non mi fido tanto di chi l’ha montato: se è stato il carrozziere che l’ha “messa apposto” anni fa mi sa che non c’è… :angry: :angry: :angry:

                          #101829
                          Anonimo

                            Bernie, non ti fasciare la testa ancor prima di cadere, smonta sto pomello e poi ci dici. :laugh: 😉

                            #101932
                            Bernie
                            Partecipante

                              Ciao Ragazzi…stamattina dovevo andare ad un raduno ma sorpresa sorpresa ho visto una leggera trasudazione di benzina dal tubo che dalla pompa va al carburatore… mi sa che è il momento di cambiarlo… 🙂
                              Mi sono dedicato al suo smontaggio e a quello della pompa per revisionarla…
                              quindi non ho avuto tempo per smanettare vicino al pomello…
                              appena lo faccio vi farà sapere… 😉

                              #101975
                              Bernie
                              Partecipante

                                Si casro Federico… sapessi qunto mi piacerebbe poterlo fare subito… ma come sai aspetto prima di laurearmi e poi vediamo… nel frattempo le curo gli acciacchi 😉 😉

                                #102018
                                Nicolò
                                Partecipante

                                  David ha scritto:

                                  Come dice gi.ma le brugole dovrebbero essere tre, qualora fossero spanate devi per forza agire con trapano e punta fine per forarle senza rovnare il filetto del supporto.
                                  Per Nicolò: se il rivestimento cromato della leva del cambio è stato riempito di silicone tirando con forza verso l’alto dovrebbe venire via perchè è morbido. Al limite dovresti provare con dei prodotti specifici per rimuoverlo, si trovano tranquillamente in commercio.

                                  Grazie, Davide ho già provato. Comunque riproverò di nuovo, dopo aver fatto scendere qualche goccia di “scioglisilicone”.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 32 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Come si smonta sto pomello?