• Questo topic ha 61 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14/04/201423:16 da Andrea.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 62 totali)
  • Autore
    Post
  • #274121
    Andrea
    Partecipante

      [color=#0000ff]Qualche giorno fa (come alcuni di voi sanno già) ho postato ne nostro “Bar 500” la notizia che mi avevano regalato una N del 1958 , meglio dire che mi hanno regalato alcuni pezzi di N del 1958 Sorriso, sempre nel topic del bar avevo postato alcune foto, i primi scatti del recupero, e vi avevo accennato che ne volevo fare un oggetto di arredamento.
      ripropongo qui di seguito alcune foto che già avevo postato nel bar, un breve riassunto per chi non avesse letto la notizia prima d’ora e poi proseguirò con i nuovi sviluppi e con l’idea che mi è venuta:[/color]

      13112013001_2013-11-30.jpg

      13112013002_2013-11-30.jpg

      13112013003_2013-11-30.jpg

      13112013004_2013-11-30.jpg

      13112013005_2013-11-30.jpg

      13112013007_2013-11-30.jpg

      13112013009_2013-11-30.jpg

      13112013012_2013-11-30.jpg

      #274131
      Andrea
      Partecipante

        gli ultimi due particolari dell’interno cofano anteriore

        13112013011_2013-11-30.jpg

        come si può vedere, i fori per il profilo in alluminio originale sono stati chiusi ma molto probabilmente li aprirò di nuovo
        13112013010_2013-11-30.jpg

        [color=#0000ff]fino qui avete visto come erano i pezzi quando li ho portati a casa,
        ora ecco i primi lavori di pulizia[/color]

        13112013.jpg

        13112013013.jpg

        13112013014.jpg

        13112013015_2013-11-30.jpg

        PB141634_2013-11-30.JPG

        PB141635.JPG

        #274140
        Andrea
        Partecipante

          [color=#0000ff]la mia idea di cosa farne ha subito continue modifiche ogni volta che la guardavo, all’inizio volevo farne un mezzo tavolino da appoggiare al muro, poi una scrivania e anche altro ma purtroppo come si vede dalle foto il muso è stato tagliato a metà dei parafanghi e la cosa mi limitava molto, oltretutto la visione finale che immaginavo non mi ispirava un granché, così ho voluto fare una prova montando muso e cofano in casa per vedere l’effetto che faceva all’osservatore, l’effetto a mio gusto è bellissimo, enorme e mi ha dato l’idea finale 🙂
          [/color]

          PB151637_2013-11-30.JPG

          [color=#0000ff]dopo questa visione globale ho deciso cosa farne, l’unico problema è che mi servivano le parti mancanti dei parafanghi ad arrivare alla base del cofano, così sono andata subito dal carrozziere con la speranza di trovare nel bidone del ferro vecchio le parti, il carrozziere me le ha recuperate e fortunatamente non erano danneggiate, di fatto a me bastava solo la parte superiore del passaruota
          :woohoo:
          le ho portate a casa e me le sono fatte saldare da un amico 🙂

          a questo punto ho disegnato una struttura sagomanta in legno che farà da supporto a tutta la struttura e poi con l’aiuto di un signore l’ho realizzata, si aggiungeranno poi 4 piedi in metallo che ho acquistato in quei grossi centri di bricolage ( ho dovuto successivasmente tagliarli all’altezza che serviva a me).

          [/color]

          questo è il lato dove verrano avvitati i piedi metallici 🙂
          28112013.jpg

          eccolo con il suo parafango aggiunto 🙂 ancora dovevo sagomare la parte finale verso la base del cofano
          25112013001_2013-11-30.jpg

          25112013_2013-11-30.jpg

          [color=#0000ff]ecco un particolare del parafango, pulito e risagomato a mano (mi sono venute due veschiche per tagliarlo col forbicione 🙁 )
          ancora si vedono i fori che gli sono stati fatti per l’applicazione delle nuove frecce tipo F, non ho capito a cosa servivano visto che conservava ancora le sue frecce originali :huh: [/color]
          ho dovuto anche ripiegare e ribattere a mano tutta la linea di taglio inferiore dei parafanghi, questione di sicurezza 🙂

          PB271641.JPG

          PB271645.JPG

          questa sotto invece è la prova di posizionamento che ho fatto ieri pomeriggio 🙂

          PB291646.JPG

          PB291647.JPG
          [color=#0000ff]
          il prossimo passo sarà verniciare tutta la parte interna del muso con un antiruggine di color mattone :)[/color]

          #274141
          Maurizio Poire
          Partecipante

            Spettacolo! complimenti

            #274142
            Fabio
            Partecipante

              Ciao,come ti avevo giá accennato al bar500 sará una meraviglia unica da salotto :woohoo: :woohoo: :woohoo:
              Quando passo a ritirare il capolavoro :whistle:
              GRAZIE :laugh: :laugh: :laugh:

              #274148
              Michele Saginario
              Partecipante

                Molto molto bello! Complimenti! :cheer:

                #274171
                Johnny Breinholt
                Partecipante

                  Si, complimenti Atargatis500R, molto bello :cheer:

                  #274205
                  Dario Boasso
                  Partecipante

                    complimenti splendida idea sta venendo un ottimo lavoro

                    #274210
                    Andrea
                    Partecipante

                      [color=#0000ff]Ieri ho dato l’antiruggine nella parte interna del muso,
                      il risultato mi soddisfa 🙂
                      [/color]

                      PB301644.JPG

                      PC011643.JPG

                      Per mostrare il prima e il dopo 🙂

                      perGIF.jpg

                      #274217
                      Fabio
                      Partecipante

                        Confermo :woohoo:

                        #274351
                        Andrea
                        Partecipante

                          Particolare del struttura in legno di supporto che ho realizzato, ho dovuto fare un incavo dove va ad alloggiare il blocco dei ganci del cofano

                          PB301641.JPG

                          particolare.jpg

                          [color=#0000ff]
                          Ecco il primo blocco finito e montato, ho preferito creare un immagne animata 🙂 [/color]

                          gif2.gif

                          il prossimo passo sarà pulire, dare l’antiruggine e montare il cofano 🙂

                          #274352
                          Andrea
                          Partecipante

                            che spettacolo………….

                            #274483
                            Andrea
                            Partecipante

                              [color=#0000ff]Ieri ho proceduto con i lavori 🙂
                              stavolta toccava al cofano….,
                              prima ho pulito l’interno con la spazzola metallica rotante (pesa un accidente…. dopo un’ora di lavoro mi facevano male braccio e mano…, ma ci mettono la ghisa dentro??? :laugh: )

                              dopo aver pulito bene l’interno, sono passata alla parte esterna,l’idea iniziale era di pulire i punti di ruggine lasciando la sua verniciatura originale come ho fatto per il muso (al limite avrei ritoccato solo alcuni punti con lo spray dello stesso colore) ma dopo poco che ho iniziato mi sono accorta che i punti diventavano troppi e dovevo per forza pulirli…., così mentre portavo via vernice qua e la, mi è venuta l’ispirazione di usare la spazzola metallica come se fosse un matita (di 3 kg :D) e disegnare il cofano in modo che il disegno affiorasse dal metallo 🙂
                              così, pian piano, mentre spazzolavo, di getto davo vita alle forme che mi ispiravano(non li ho disegnati prima)
                              volevo che i disegni e soprattutto il blocco nella sua interezza parlassero, raccontado di metallo incandescente che cola, il lavoro duro, il caldo e la fatica che si percepiva in un’acciaieria o in una fabbrica di quel tempo, l’uomo che piega il metallo a colpi di martello, l’ingegno che da vita alla macchina, la diavoleria… 👿
                              A destra si vede un creatura dalla testa umana con lun profilo forse diabolico, il corpo che potrebbe essere una sorta di strumento meccanico (l’ingegno e la meccanica) a cui ho aggiunto una coda di diavolo, l’ho disegnata perchè mi è venuto in mente, (ma forse mi confondo) che in una locandina FIAT d’epoca, c’era un diavolo con la coda o qualcosa di simile, volevo quasi terminare così, ma poi alla fine ho voluto mettere anche la scritta Fiat 500 che ricordasse il vecchio logo con il 5 a forma di falce e ovviamente sotto la firma dell’artista 😉
                              ho voluto riaprire i buchi dove di fissava il profilo di alluminio centrale e ho voluto portare a ferro quasi tutta la striscia centrale perchè faceva molto effetto 🙂

                              il risultato finale mi piace moltissimo :woohoo:
                              spero piacerà anche a voi 🙂

                              [/color]

                              ora un po’ di foto iniziado dalle condizioni iniziali 🙂

                              13112013009_2013-12-04.jpg

                              13112013012_2013-12-04.jpg

                              L’attrezzo usato 😀

                              PC041636.JPG

                              ora il risultato

                              PC0416361.JPG

                              PC0416362.JPG

                              #274504
                              Andrea
                              Partecipante

                                Purtroppo le foto non danno lo stesso effetto che si avrebbe a guardare le figure dal vivo, viste di persona hanno una serie di sfumature che le rendono più reali e con un effetto di profondità che dona loro anima e vita, flash e luce riflettono troppo sul metallo e non è facile prendere l’angolazione giusta per lo scatto,

                                PC041630.JPG

                                PC041631.JPG

                                PC041632.JPG

                                PC041635.JPG

                                [color=#0000ff]
                                il prossimo lavoro sarà di passare uno strato di trasparente al tutto, dare l’antiruggine anche al ‘interno del cofano e costruire l’appoggio che permetterà al cofano di aprirsi proprio come se fosse vera ….. :)[/color]

                                #274550
                                Fabio
                                Partecipante

                                  Non ho parole :cheer: è fantastica, meravigliosa. :woohoo:

                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 62 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic